Oggi sveglia presto. Molto presto! Alle 5.45 ci troviamo a Bibbona e partiamo per il nostro trekking di allenamento. Non un semplice trekking tra colline e filari o vigne fino a Bolgheri, ma proprio un vero e proprio allenamento: passo sostenuto, testa bassa e obiettivo preciso. Dovevamo terminare i circa 25 km entro le 11.00 e ci siamo riusciti, mantenendo una media di 5,4 km/h.
Nonostante il ritmo serrato, il tempo per due soste rigeneranti lo abbiamo trovato: giusto un paio di bevute d’acqua, una pipì liberatoria e soprattutto una colazione goduriosa proprio a Bolgheri, che ci ha ripagato di ogni sforzo. L’esperienza è stata bellissima, complice un gruppo affiatato e pieno di energia, capace di portare a termine l’impresa senza mostrare nemmeno un acciacco evidente.
La fortuna ci ha assistito fino in fondo: torniamo alle auto giusto in tempo per evitare un temporale disumano, con tanto di grandine possente. Io, fidandomi del mio intuito da meteorologo improvvisato, deduco che a Piombino sul promontorio difficilmente piova (in realtà tiro a caso… ma ci azzecco). Propongo così una sosta pranzo sopra Calamoresca, e la scelta si rivela azzeccatissima: sole splendido, mare che luccica e una vista che da sola vale tutta la fatica del trekking.
Una giornata che ha unito allenamento, natura e convivialità, e che resterà sicuramente impressa nei ricordi di tutti.
Album fotografico Bibbona Bolgheri a/r
Nessun commento:
Posta un commento