Pagine

mercoledì 20 agosto 2025

Da Stavanger ad Oslo

 


Oggi giornata di pura transizione. Quasi otto ore tra treno e bus per tornare da Stavanger a Oslo, ma ancora una volta i paesaggi norvegesi non deludono: boschi, specchi d’acqua, scorci che rendono piacevole persino un lungo trasferimento. Inoltre il treno è decisamente comodo ed in versione vip. 

Arrivo a Oslo nel tardo pomeriggio, giusto il tempo di sistemarmi in hotel e concedermi una doccia rigenerante. Prima della cena faccio un piccolo giro in centro, tanto per rimettere in moto le gambe, e mi regalo una visita veloce alla Biblioteca Deichman Bjørvika: architettura modernissima, spazi ampi, terrazze con vista. Un luogo che sembra pensato non solo per leggere, ma per vivere la città da una prospettiva diversa.

Alle 19 mi aspetta la cena allo Stortorvets Gjæstgiveri, ristorante storico che trasuda atmosfera: legno, luci calde, piatti tradizionali norvegesi serviti con un tocco di eleganza. Dopo cena, nonostante la stanchezza del viaggio, decido che non posso perdermi un’esperienza speciale: entro da HIMKOK, cocktail bar senza alcuna insegna (suggerito da VIKI) che richiama i vecchi speakeasy. Luci soffuse, atmosfera segreta, drink preparati con una cura maniacale. È uno di quei posti in cui il tempo sembra sospendersi, perfetto per chiudere una giornata lunga ma intensa. L'ultima sera qui in Norvegia.  Ma non è ancora momento per dirle addio. 

Album fotografico Da Stavanger a Oslo 


Nessun commento:

Posta un commento