sabato 27 settembre 2025

Corto Maltese -... E Riparleremo Dei Gentiluomini Di Fortuna

 


Con …E riparleremo dei gentiluomini di fortuna (1970) Hugo Pratt ci porta di nuovo nei Caraibi, tra isole e memorie di pirati, con quella leggerezza che sembra quasi casuale ma che costruisce invece un mosaico denso di suggestioni. La storia ruota attorno a una caccia al tesoro, una vera e propria avventura fatta di carte misteriose intagliate in osso di balena, galeoni spagnoli perduti e un’atmosfera che sa di sale, polvere da sparo e superstizioni. È qui che torna anche Rasputin, figura caotica e imprevedibile che riporta nel racconto quell’energia selvaggia e pericolosa che tanto caratterizza le sue apparizioni.

La trama procede senza mai cercare una chiusura definitiva, restando volutamente sospesa. Gli indizi sono tanti, i personaggi enigmatici e le morti improvvise colpiscono senza preavviso, come nel caso drammatico di Miss Ambiguità, che lascia la scena in modo inatteso e violento. Non è una storia che regala certezze, ma piuttosto una scia di domande, suggestioni e possibilità, dove Corto Maltese si muove con il suo solito passo ambiguo: partecipe e ironico, vicino ai fatti ma sempre pronto a defilarsi, come se non volesse mai farsi ingabbiare da un ruolo definito.

Quello che resta al lettore non è tanto la soluzione del mistero quanto l’esperienza di viaggio, la sensazione di essere immersi in un mondo creolo e caraibico fatto di contrasti, di colori accesi e di ombre minacciose. Pratt continua a costruire più un atlante di suggestioni che un intreccio lineare, e forse è proprio questa la sua forza: spingerti a seguire Corto non per trovare risposte, ma per il gusto stesso di lasciarsi trascinare altrove.


Nessun commento:

Posta un commento