Autore: L. Ron Hubbard
Anno: 1947
Titolo originale: Ole Doc Methuselah
Voto: 2/5
Pagine: 289
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon
Trama del libro e quarta di copertina:
Si chiamano Soldati della Luce e formano la più esclusiva organizzazione
 esistente nel cosmo. Ma nessuno di loro è un soldato nel senso militare
 della parola, perché i nemici che hanno scelto di combattere sono le 
malattie, la vecchiaia e le turbe psicologiche che inevitabilmente 
affiorano nell'isolamento delle sperdute colonie planetarie. In un 
universo popolato da centinaia di miliardi di esseri umani, i Soldati 
della Luce sono solo seicento; la selezione è severissima, è necessario 
un tirocinio di almeno quarant'anni per diventare membri di questa 
cerchia esclusiva e nessun aspirante può illudersi di aver raggiunto 
l'ambito traguardo se non ha dimostrato di aver portato un contributo 
alla salute dell'umanità. 
Commento personale e recensione:
Hubbard lo si conosce soprattutto in quanto fondatore della setta di 
Scientology. Io lo ho conosciuto invece come scrittore di fantascienza 
per "Battaglia per la Terra". Se invece avessi iniziato da questo libro,
 probabilmente avrei creduto fosse soltanto un santone, e uno scrittore 
mancato. Sono sette storie in tutto, con il solito tema. Non noiose, ma 
un po' scontate e fini a se stesse. Un Lucky Starr meno sfortunato e 
meno intraprendente, una sorta di far west fantascientifico che prende 
un 6 politico, giusto perchè si legge velocemente e non stramazzi al 
suolo con gli sbadigli. Le storie non hanno molto legame tra loro, se 
non grazie ai personaggi (anzi, il personaggio e l'aiutante) ed 
all'ambientazione. Sicuramente si poteva fare di meglio, ma esiste anche
 di peggio. Leggetelo solo se vi è piaciuto Hubbard come scrittore, e 
volete completare la sua bibliografia. 
Nessun commento:
Posta un commento