Di nuovo fuori agli ottavi nonostante sulla panchina sieda il salvatore della patria. E sì, in mancanza di alibi, contro la squadra più debole della Champions, va pure trovato un capro espiatorio.Qualificazione a mio avviso già persa dal secondo minuto dell'andata, quando ha deciso di chiudersi in difesa per restare con quel cazzo di corto muso, questa sera abbiamo visto una Juve più vivace nel primo tempo, ma le partite sono lunghe. Risultato pesante e probabilmente immeritato, anche se con il senno di poi sono evidenti i cambi non fatti, gli schemi inconcludenti e quella inspiegabile voglia di arrivare a segnare per grazia ricevuta o portare la partita sul pareggio fino ai supplementari. Sconfitta comunque netta che non porta nessun bicchiere mezzo pieno, anzi. Sappiamo che ce lo dobbiamo puppare per altri tre anni questo qui. E che non si dica che è colpa dei giocatori non all'altezza perchè questa sera si giocava contro degli scappati di casa.
Visualizzazione post con etichetta Champions League 21/22. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Champions League 21/22. Mostra tutti i post
mercoledì 16 marzo 2022
Juventus 0 - Villareal 3
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:02
0
commenti
Etichette:
calcio,
Champions League 21/22,
Juventus,
sport,
Villareal

martedì 22 febbraio 2022
Villareal 1 - Juventus 1
Vlahovic segna dopo appena trenta secondi, la rete più veloce di un esordiente bianconero in Champions, ed ecco che strombazzando arriva in campo il pullman juventino per difendere il risultato. Schierati tutti quanti dietro la linea della palla, con qualche sporadico lancio lungo per colpire in contropiede, abbiamo sofferto nel primo tempo, come nella ripresa. Con la differenza che nel secondo tempo abbiamo fatto ancora più schifo ed è arrivata la rete del pareggio. Che poi con le nuove regole, in cui non conta doppia le rete fuori casa, vorrei sapere cosa hai da difendere. Io boh, questo è scemo mi sa, non solo scarso. Speriamo che per il ritorno gli abbiano spiegato che bisogna vincere per passare il turno e che non ci siano altri infortuni. O magari a Rabiot.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:06
0
commenti
Etichette:
calcio,
Champions League 21/22,
Juventus,
sport,
Villareal

mercoledì 8 dicembre 2021
Juventus 1 - Malmo FF 0
Premesso che la dittatura illuminata non esiste e non è mai esistita nella pratica per poterla auspicare anche in situazioni di emergenza o estrema difficoltà, l'esistenza delle normali dittature spesso la si deve ai colpi di culo. Preso un po' per i capelli è l'esempio di questa ultima giornata del Gruppo H di Champions League che ci vede vincere contro un impalpabile Malmo facendo una gara da vero vomito e vede invece il Chelsea pareggiare nei minuti di recupero in una rocambolesca partita contro lo Zenit. Fatto sta che la Juventus vince il girone. E lo vince perchè la palla è tonda alla fin fine. Anche se fai una gara da schifo, senza idee, con troppi errori individuali che ed un approccio, che ormai è quello voluto dalla dittatura perchè è sempre stato quello, da palla passata in orizzontale quando va bene o all'indietro . Noi non ci intendiamo di ippica, ma probabilmente è così che si va avanti e quindi va bene anche a me. Sebbene ogni volta, guardare le partite sia diventato uno strazio. Di ultra positivo c'è che se siamo arrivati primi nel girone giocando in questo modo, possiamo solo migliorare ed i risultati potrebbero essere promettenti. Non ci credo neanche io, ma appunto la palla è tonda.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
20:55
0
commenti
Etichette:
calcio,
Champions League 21/22,
Juventus,
Malmo FF,
sport

martedì 23 novembre 2021
Chelsea 4 - Juventus 0
Presi a pallonate dall'inizio alla fine. Nonostante il servilismo dei telecronisti, anche il primo tempo, in cui la Juventus ha "tenuto" maggiormente, siamo sempre stati surclassati dagli avversari, tanto che finiscono in vantaggio e noi chiudiamo con un unico tiro in porta. Nel secondo tempo poi non c'è stata storia, presi a pallonate e si arriva velocemente sul tre a zero. Il Chelsea è Campione d'Europa in carica e prima nel proprio campionato, mentre la Juventus è soltanto ottava in Serie A: insomma un po' di differenza tra le due compagini c'è, ma al di là dei valori individuali a vantaggio degli inglesi, come al solito è mancato il gioco e di conseguenza la grinta. Non c'è mai stata la percezione di portare a casa un risultato positivo. Nel recupero calano il poker e stampano il sorriso sulla faccia di Allegri.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:56
0
commenti
Etichette:
calcio,
Champions League 21/22,
chelsea,
Juventus,
sport

martedì 2 novembre 2021
Juventus 4 - Zenit 2
Le ultime due di campionato non le ho potute vedere poichè ero in gita, oltretutto a Napoli, quindi neanche era il caso di andare a cercare un locale che le trasmettesse. Per fortuna non ci ho neanche pensato e sono passato direttamente a questa piacevole vittoria in Champions. Piacevole sia per il risultato, sia per il gioco visto, che seppur con numerose sbavature è stato senz'altro maggiormente spumeggiante rispetto a tutte le altre partite viste finora, con poche eccezioni. L'avversario magari non era di quelli più blasonati, ma neanche Udinese, Verona, Sassuolo e così via lo erano. E ci hanno preso a bastonate sulle gengive. I tre punti di questa sera ci mettono davanti alla qualificazione certa e matematica, permettendoci magari di concentrarci anche sul disastroso campionato che stiamo affrontando. Molto bene Dybala, che speriamo sia veramente ritrovato, anche se bisogna vedere a livello di continuità come si comporta. Anche gli altri non mi sono dispiaciuti affatto. Se si gioca con qualità si possono prendere anche due reti, l'importante è segnarne di più. Se il discorso vale per gli amanti dell'1 a 0, vale anche per questo risultato.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:01
0
commenti
Etichette:
calcio,
Champions League 21/22,
Juventus,
sport,
Zenit

mercoledì 20 ottobre 2021
Zenit 0 - Juventus 1
Ormai iniziano a piacere anche a me questi risultati di corto muso. Finchè ci portano agli obiettivi prefissati sono i benvenuti. Una cosa che caratterizza queste vittorie non è tanto il fatto di avere difficoltà a segnare (del resto senza CR7 che fa più di un reparto da solo ti servono almeno tre uomini per raggiungere gli stessi numeri) quanto quello di essere tornati solidi in difesa. E se sai di poter segnare poco, è importante subire poco, anzi niente. La partita non è stata per nulla bella, tanto possesso da parte nostra, ma i russi si barricavano ed indietreggiavano bruciando i villaggi, per ripartire in contropiede. Non era semplice, ma ci abbiamo messo anche del nostro in fase di palleggio ed in fase tecnica per non renderci troppo pericolosi e farli stare relativamente tranquilli. I tiri nello specchio credo siano stati due in totale, rete compresa. Tra le cose negative ci sono invece tutti i cambi fatti, che non hanno inciso nel gioco, se escludiamo la rete del 44: credo che Berna o Locatelli avrebbero potuto segnare ugualmente con Dani Sciglio Alves che crossa in questo modo. Comunque vittoria importante, la terza su tre in Champions e punteggio pieno. Passaggio del turno già in cassaforte e va benissimo così, in attesa del ritorno che ci vedrà affrontare i russi in casa nostra.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:06
0
commenti
Etichette:
calcio,
Champions League 21/22,
Juventus,
sport,
Zenit

mercoledì 29 settembre 2021
Juventus 1 - Chelsea 0
Altra faccia della Juventus in Europa contro i detentori della Coppa rispetto al Campionato. Con una formazione che ci vede privati di entrambi gli attaccanti e con i già noti problemi che non ci vedono più brillare come un tempo, la nostra compagine è votata alla sofferenza in difesa. Sembra che il pallino del gioco sia sempre degli avversari, ma a conti fatti si tratta di un possesso di palla sterile ed alcune volte troppo lento per farci anche soltanto sospirare. Le azioni più pericolose del primo tempo sono tutte a carico nostro, anche se la maggior parte avvengono in contropiede. La muraglia difensiva bianconera non viene mai scalfita, nonostante un centrocampo sicuramente non dei migliori e spesso in affanno, soprattutto nel gestire i palloni recuperati. Chiesa è l'uomo del momento ed in più occasioni, grazie ai suoi strappi mette in apprensione gli avversari. E' proprio lui, servito magnificamente da Bernardeschi, a segnare il vantaggio ad inizio ripresa. Un giovane che deve crescere (cit.) insomma. Polemiche a parte, riusciamo a gestire bene il vantaggio, nonostante qualche folata inglese, Non subiamo reti, e neanche veri tiri nello specchio della porta, ma anzi potremo anche raddoppiare, sempre grazie ad un paio di contropiedi non ben sfruttati. Sei punti in due partite, e si vola in testa al girone.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:02
0
commenti
Etichette:
calcio,
Champions League 21/22,
chelsea,
Juventus,
sport

martedì 14 settembre 2021
Malmo FF 0 - Juventus 3
Nonostante i dispiaceri (e le figuracce) in Campionato, che ci vedono soccombere con un unico punto conquistato in tre partite, ci presentiamo in casa del non irresistibile, ma pure sempre da temere, Malmo in Champions League decisi ad imporci. Quindi tre reti e tre punti per essere in posizione favorevole nel nostro girone già alla prima partita. Sarà lunga ancora, ma oltre a tanti tiri in porta e diverse occasioni, siamo pure riusciti a non prendere gol. E già questo ha interrotto un record negativo che durava da troppo tempo. Una serata diversa dalle ultime, anche se non bisogna cantar vittoria troppo presto, ma che serva per rimboccarci le maniche e lavorare sempre su questi ritmi. Coppa o Campionato che sia.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:55
0
commenti
Etichette:
calcio,
Champions League 21/22,
Juventus,
Malmo FF,
sport

Iscriviti a:
Post (Atom)