Visualizzazione post con etichetta True Detective. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta True Detective. Mostra tutti i post

venerdì 12 gennaio 2024

True Detective [Stagione 2]

 

Anno: 2015
Titolo originale: True Detective
Stagione: 2
Numero episodi: 8
 
La prima stagione la ricordano tutti: fu stratosferica e fenomenale.  Anche innovativa per certi versi. Questo ha fatto sì, che quando iniziai, subito dopo, la seconda stagione fu quasi un pugno allo stomaco. E' il grande rischio delle serie antologiche, vale un po' per tutte, soprattutto però in un caso così eclatante in cui ti affezioni alla storia ed ai personaggi. Approfittando dei mesi gratuiti di NowTV ho rimesso mano a questi "nuovi" otto episodi che vedono nel cast Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams e Taylor Kitsch. La ho rivalutata, in quanto si tratta di un thriller ben fatto, anche se sottotono rispetto all'originale. Gli intrighi qui sono più accentuati però ed il montaggio spesso e volentieri risulta essere vago e distoglie l'attenzione dai personaggi che in quel momento stai seguendo. Ho apprezzato però, al di là dell'aria da grande complotto, il senso di impotenza e decadimento delle umane virtù, il risollevarsi dall'oblio, il cadere continuamente in un vortice inarrestabile, la pochezza della vendetta, il non poter fuggire ad un destino costruito con le proprie mani e soprattutto la sconfitta fisica, ma non morale dei protagonisti.

lunedì 27 aprile 2015

True Detective [Stagione 1]


Anno: 2014
Titolo originale: True Detective
Stagione: 1
Numero episodi: 8

Alcune serie tv sono più belle dei film. E True Detective è tra quelle, costruita come un film lungo, ma diviso per episodi. Otto. Che spaziano in un arco di tempo di quasi venti anni e che vede come protagonisti due nomi d'eccellenza: Woody Harrelson e Matthew McConuaghey. E' una di quelle serie che te la fa prendere bene, già da quando inizia la sigla e più vai avanti più ammiri la sua costruzione. Louisiana anni novanta, quella periferia di America, lontana dalla tecnologia e dal benessere, quella periferia dove un serial killer può venire inseguito e farla franca per anni, quella periferia dove il poliziotto buono è un anti eroe carismatico e noir, che colleziona problemi personali uno dietro l'altro. Le indagini svolte non sono solo apparenza, ma chi indaga lo fa anche all'interno del proprio io, la trama è forte, spinta, non è politicamente corretta. Frasi sospese, verità lasciate a mezz'aria, nichilismo, fatalismo, senso del dovere, rabbia, vendetta, debolezze. Tutte cose che possono stare insieme nella botte ed essere sciabordate episodio dopo episodio. Una fotografia sensazionale, una tensione palpabile. Tutto quanto riuscito all'ennesima potenza. Era tanto che aspettavo una serie del genere.