Visualizzazione post con etichetta Daniel F. Galouye. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daniel F. Galouye. Mostra tutti i post

mercoledì 30 maggio 2012

Daniel F. Galouye - Simulacron 3


Autore: Daniel F. Galouye
Editore: Sigma 
 Titolo originale: Simulacron 3
Voto: 3/5
Pagine: 206
Pagina di Anobii

Trama del libro:

Vero, Falso, Simulato. Sono queste le categorie che sfidano oggi la nostra capacità di osservare e capire la realtà. Ma la fantascienza l'aveva già capito, con gli autori, noti e meno noti, che negli anni '50 e '60 hanno insinuato i semi di una coscienza inquieta nella letteratura di genere. Tra essi, l'americano Daniel F. Galouye, con questo singolare romanzo finalmente ripresentato al pubblico italiano.
Fuller ha messo a punto un simulatore in grado di creare un mondo virtuale popolato di personalità fittizie, programmato per riprodurre specifici aspetti della società e sperimentare nuovi prodotti da lanciare sul mercato. Fuller muore in un misterioso incidente e Douglas Hall assume la direzione del progetto. Ma c'è un problema: uomini e oggetti cominciano a sparire in misteriose circostanze e, stranamente, Hall sembra il solo a rendersene conto. Si proietta quindi nel mondo del Simulacron per indagare, e qui incontra Morton, l'unico abitante del mondo virtuale che è consapevole di vivere in una creazione artificiale. Morton sta cercando di fuggire appropriandosi del corpo di un tecnico, ma viene scoperto e riprogrammato... non prima però di rivelare a Hall che anche il suo mondo, quello apparentemente "vero", non è altro che una simulazione. Se ogni certezza svanisce in una vertigine di mondi fittizi, dove cercare a questo punto la realtà?

giovedì 13 ottobre 2011

Daniel F. Galouye - Universo senza luce


Autore: Daniel F. Galouye
Editore: Editrice Nord
Pagine: 164
Voto: 4/5
Pagina di Anobii

Trama del libro:

Dopo una guerra nucleare che ha devastato e reso inabitabile la superficie del pianeta, l'umanità è costretta a vivere in caverne sotterranee dove non arriva nessuna luce: sono generazioni ormai che nessuno l'ha più vista, tanto che su di essa si è formata una vera religione, una leggenda. Solo l'eccezionale sviluppo del senso dell'udito e del tatto permette ai pochi superstiti di sopravvivere ai gravi pericoli che minacciano la loro precaria esistenza e i pochi beni loro rimasti: pipistrelli giganti e altri mostri delle tenebre, i Veggenti, esseri misteriosi dotati di poteri sovrumani, e soprattutto la mancanza d'acqua, l'esaurimento dei pozzi. Iared, uno dei superstiti, non si lascerà tuttavia intimorire e, sfidando i mostri notturni, i demoni della Radioattività, le credenze della comunità e le accuse di blasfemia, si addentrerà nelle regioni ignote che si trovano al di là della Barriera, alla ricerca del mitico e remoto Mondo Originario.