Visualizzazione post con etichetta gmail. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gmail. Mostra tutti i post
domenica 29 aprile 2012
Script per Gmail in Drive
Google Drive altro non è che il nuovo nome di Google Docs, e l'essere parte di un progetto di clouding già abbondantemente utilizzato e provato è di sicuro un punto a favore nei confronti della concorrenza. Tra i vari fogli di calcolo pre esistente e creati dalla community ci sono alcuni script interessanti. Oggi mi sono fossilizzato su alcuni dedicati a Gmail andando così ad incrementare un'interazione già di per sè molto ampia. Per attivarli è necessario aprire la pagina del nostro account in Drive e seguire il seguente percorso: Crea ---> Foglio di Lavoro ---> Strumenti ---> Galleria Script ed a questo punto cercare (con un filtro) quelli relativi a Gmail. Basterà poi installarli e e salvare il foglio di calcolo per averli sempre disponibili. Quello che utilizzo io è semplice ed immediato e lo ho trovato su Chimera Revo, ma ce ne sono tanti altri, da una migliore gestione ed importazione dei contatti, all'uso delle etichette o per il salvataggio degli allegati. In ogni caso Gmail Meter permette di avere sotto controllo numerose statistiche che riguardano l'uso quotidiano della posta tra cui il conteggio delle parole, il traffico, il volume e tanto altro. Se ricevete molte email, può richiedere un po' di tempo affinchè calcoli ogni tipo di statistica, ma i report saranno sempre a vostra disposizione in Drive.
martedì 3 aprile 2012
Ricevo posta da un account non mio
Foto di Alan Cleaver |
domenica 19 dicembre 2010
Controllare più account gmail
Sono sempre a lavoro quelli di Google Labs ed ora che si avvicinano le feste natalizie ne hanno tirata fuori un'altra degna di nota. Basta avere un utilissimo account per Gmail, la posta elettronica più famosa del mondo, e sarà possibile controllarne anche altri. In realtà Gmail già lo rendeva possibile tramite la gestione degli account. Io infatti utilizzo ben tre indirizzi gestibili con un unico utente. Adesso però da Impostazioni ---> Account e importazione ---> Gestisci account è possibile tenere gli indirizzi separati ed accedervi senza fare logout e login. Questa cosa è utile anche per condividere un indirizzo con altre persone. Ovvero potremmo avere un indirizzo da utilizzare con altri amici, che potranno loggarsi con il proprio account. Viste le potenzialità e la grandezza di Gmail inutile sottolinearne i vantaggi.
Iscriviti a:
Post (Atom)