Visualizzazione post con etichetta John Sturges. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta John Sturges. Mostra tutti i post

domenica 12 febbraio 2017

I Magnifici Sette (1960)




Regia: John Sturges
Anno: 1960
Titolo originale: The Magnificent Seven
Voto e recensione: 7/10
Pagina di IMDB (7.8)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

E' uno tra i più famosi western di tutti i tempi ed affronta le tematiche dell'onore e del porsi di fronte alle ingiustizie con il virile senso del dovere esaltando la frontiera americana. Il cast sensazionale con Steve McQueen, Yul Brinner, Charles Bronson e Eli Wallach (tra gli altri) è vario e quasi sempre di spessore si adopera per combattere una causa forse persa, ma ancora più importante, una causa che non riguarda da vicino nessuno dei personaggi. Si ha così quel sentore di epicità che contraddistingue le gesta dei veri eroi, pronti a sacrificarsi per un ideale o a misurarsi con se stessi o cercare di creare giustizia. Ogni parte del film è ben strutturata con un giusto mix tra azione e dialoghi, il tutto seguito da una delle migliori colonne sonore per i film western. Un qualcosa che tutti hanno già sentito e che ricorderanno per anni. D'altra parte I Magnifici Sette è un cult a tutto tondo, che colpisce ed appassiona, senza limitarsi a mostrare violenza e scorribande insensate. Il DVD è di ottima fattura sia audio che video e presenta questi extra:

  • Gallerie
  • Trailer
  • Commento audio
  • Pistoleri a contratto: la realizzazione de I Magnifici Sette (45 minuti)

sabato 1 ottobre 2016

Joe Kidd (1972)




Regia: John Sturges
Anno: 1972
Titolo originale: Joe Kidd
Voto: 4/10
Pagina di IMDB (6.5)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon (film o cofanetto Clint Eastwood Collection)

Opera sicuramente minore del filone western revisionista, in cui uno svogliato protagonista segue alla lettera la massima "il nemico del mio nemico è mio amico" aggiungendo però che i rapporti possono cambiare nel giro di una manciata di battute, trasformandolo così in un odioso voltagabbana. Poca roba nel complesso, per una trama tirata che ha come unico apice una sparatoria, niente di memorabile per carità, un po' confusionaria ed arrangiata. Riflessioni e morale buttate lì tanto per dare una visione diversa dal western che galoppava fiero Hollywood fino a dieci anni prima. Il fatto che i cattivi non siano gli indiani a tutti i costi, non rende la terra selvaggia e senza legge, e non riusciamo a trovare un buono che segua una strada sempre corretta. O meglio, vorrebbero far sembrare che Eastwood sia il duro tutto d'un pezzo, cinico, spietato, ma con il cuore d'oro. Potevano (e poteva pure lui) impegnarsi maggiormente. Film da polvere. Nessun extra ed audio DTS stereo, buona tuttavia la resa grafica.