Visualizzazione post con etichetta Timo Rose. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Timo Rose. Mostra tutti i post

venerdì 11 gennaio 2019

Mutation (1999)




Regia: Timo Rose, Marc Fehse
Anno: 1999
Titolo originale: Mutation
Voto e recensione: 3/10
Pagina di IMDB (4.1)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
La prima pellicola girata da Timo Rose, insieme a Marc Fehse: meno tedesca rispetto al solito, ma comunque pesante e violenta come gli altri suoi lavori. La lunghezza non è eccessiva, specialmente se tagliamo la lunga introduzione e le parti che sono un vero e proprio documentario. Pur essendo un prodotto di nicchia, che deve piace o non piacere (a me non piace proprio il genere così come il low budget forzato), in questa occasione i dettagli sono superiori, e gli effetti speciali o i trucchi sembrano quasi accettabili. Anzi, non vanno sminuiti affatto, l'impegno è palese. Ciò che resta ancora devola è la sceneggiatura e la poca credibilità del cast.


Edizione: DVD
Distribuito in Italia da Home Movies, all’interno della collana Spasmo Video, è una delle prime uscite che ho acquistato. L'unica traccia in stereo è in lingua originale tedesca, ma ci sono i sottotitoli per l'italiano. Interessante questa idea di proporre un genere di difficile reperibilità. Gli extra sono:

  • Introduzione (5 minuti)
  • Making of (2 minuti)
  • 2 Trailer
  • Soundtrack list

martedì 4 dicembre 2018

Space Wolf (2003)




Regia: Timo Rose
Anno: 2003
Titolo originale: Space Wolf
Voto e recensione: 3/10
Pagina di IMDB (4.4)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
Altra pellicola tedesca, sempre di Timo Rose che sposta un po' il suo raggio d'azione sondando un sottogenere un po' più fantascientifico da monster movie. Il risultato non è da buttare in un cestino, ma si nota quanto sia un lavoro quasi amatoriale. E' anche vero che il genere ed il budget non offrono poi chissà quali spazi di manovra, uno perchè spesso ci si accontenta di ciò che ci viene mostrato e due perchè gradi effetti speciali o trucchi e costumi possono incidere molto. Il film è un qualcosa di ridicolo, il mostro ed il sangue o i corpi straziati ci sono solo in pochissime e brevi scene, ma almeno si può apprezzare lo sforzo di una sceneggiatura che prevede dialoghi e un tema da sviluppare. Mi sento buono.


Edizione: DVD
Distribuito in Italia da Home Movies, all’interno della collana Spasmo Video, è una delle prime uscite che ho acquistato. L'unica traccia in stereo è in lingua originale tedesca, ma ci sono i sottotitoli per l'italiano. Interessante questa idea di proporre un genere di difficile reperibilità. Gli extra sono:

  • Introduzione (3 minuti)
  • Trailer
  • Videoclip "im zeichen des fraks" di Ferris MC

domenica 28 ottobre 2018

Rigor Mortis - The Final Colours (2003)




Regia: Timo Rose
Anno: 2003
Titolo originale: Rigor Mortis - The Final Colours
Voto e recensione: 2/10
Pagina di IMDB (4.5)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
Talmente brutto che continui a guardarlo come una droga. E non avendo le basi e le conoscenze relative al genere underground tedesco di quelli a bassissimo budget che si concentrano su un gore apparentemente molto pesante. La cosa bella è che esiste anche la trama. Nella mia ignoranza, avevo paura che fosse un po' come nei porno senza storia. Invece non manca la sceneggiatura e quindi le torture ed i massacri del corpo, possono anche non sembrare fini a se stessi. Comunque il livello di recitazione è davvero basso, e ce ne accorgiamo pur ascoltandolo in lingua tedesca. Tutto molto approssimativo, anche la fotografia che ricalca, non so se in maniera voluta, ma non credo, la qualità delle VHS e dei filmini girati tanto per. Eppure nonostante tutte queste brutture messe insieme, il film non è da buttare. Anche se per i non fan e feticisti del genere. Gli effetti speciali, o meglio i trucchi, impreziosiscono il lavoro: certo potevo aspettarmi qualcosa di ancora più estremo, ma va più che bene così. 

Edizione: DVD
Distribuito in Italia da Home Movies, all’interno della collana Spasmo Video, è una delle prime uscite che ho acquistato. L'unica traccia in stereo è in lingua originale tedesca, ma ci sono i sottotitoli per l'italiano. Interessante questa idea di proporre un genere di difficile reperibilità. Gli extra sono:

  • Introduzione (3 minuti)
  • Making of (3 minuti)
  • Trailer