Regia: Burr Steers
Anno: 2016
Titolo originale: Pride And Prejudice And Zombies
Voto: 4/10
Pagina di IMDB (5.9)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon
La prima volta che ho sentito questo titolo ho un po’ storto il naso. 
Non ho letto l’originale Orgoglio E Pregiudizio, neanche so di cosa 
parla, so solo che esiste e che è qualcosa tipo un classico. E mi sono 
immaginato un riadattamento
 dell’opera che seguisse la moderna ed odierna scia zombie. Per quanto 
mi riguarda è così ed aggiungo pure che non ho letto neanche il romanzo 
da cui è tratto il film: ho scelto la via più semplice e meno 
impegnativa. Non volendo sbadigliare sulla pagine stampate,
 però mi è toccato farlo davanti al televisore. Fortunatamente solo a 
tratti si ha questa sensazione di trituramento palle, ovvero quando il 
romanticismo dovrebbe prendere il sopravento. Di contro, le scene 
puramente “pop” quelle quindi paradossali, al limite
 dell’ucronia hanno un loro perchè. Un’Inghilterra che lotta contro la 
piaga zombie è in parte affascinante, così come le eroine addestrate 
alle arti marziali ed in cerca di un marito facoltoso che le accompagni 
tutta la vita. Gli intenti, forse un po’ trash,
 non sono male quindi, anche se oggi per stupire non sono per niente 
sufficienti dei buoni trucchi e qualche effetto speciale. Carina l’idea,
 non so quanto sia originale, di questi zombie che non sono dei 
mentecatti con il cervello fritto che si muovono sbavando:
 aumenta di un punto percentuale il senso di pericolo. Avrebbero potuto 
fare di più. Penso che la ganzata del libro sia quella di ricalcare in 
qualche modo quello originale, contribuendo a far incontrare tra loro i 
vari personaggi tra un ballettino e l’altro
 tra un po’ di orgoglio ed un po’ di pregiudizio, peccato però che io 
non possa saperlo. E che non possa fare nessun distinguo, nessuna 
comparazione, neanche nessuna strillata perchè un’opera cult è stata 
magari rovinata. Cioè, forse sì, forse no. La pellicola
 è leggera e spensierata, senza portarsi su livelli di comicità puerile,
 questo va detto. Non aspettatevi quindi nulla di particolare, nè per 
gli zombie, nè per la trama. La qualità del BD è eccelsa e ci fa godere 
anche l’audio HD italiano. Gli extra sono un
 po’ spezzatati e brevi:
·        
La parola al cast (7 minuti)
·        
Creare l’impensabile (3 minuti)
· L’adattamento di un classico (6 minuti)
· Mr. Collins Line O-Rama (3 minuti)
· Le terribili sorelle Bennet (4 minuti)
· Gag reel (2 minuti)
· 8 scene tagliate
· Trailer
· L’adattamento di un classico (6 minuti)
· Mr. Collins Line O-Rama (3 minuti)
· Le terribili sorelle Bennet (4 minuti)
· Gag reel (2 minuti)
· 8 scene tagliate
· Trailer
Nessun commento:
Posta un commento