Visualizzazione post con etichetta Charles Stross. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Charles Stross. Mostra tutti i post

domenica 27 luglio 2025

Charles Stross - Universo Distorto

Universo distorto 
Autore: Charles Stross
Anno:  2007
Titolo originale Missile Gap
Voto e recensione: 3/5
Pagine: 129
Acquista su Amazon 
Trama e quarta di copertina:
 Charles Stross prende le tradizionali tensioni della Guerra Fredda e le stiracchia e distorce per adattarle a una Terra Piatta dove l'emergere di nuovi continenti spinge a un colonialismo competitivo. Quando i coloni si imbattono in rovine radioattive vecchie di mille anni e creature velenose simili alle termiti che dimostrano straordinari livelli di intelligenza, la vera natura di questo mondo modificato lentamente emerge alla luce.
 
Commento personale e recensione:
 Letto in una manciata di ore, Universo Distorto di Charles Stross è una di quelle storie brevi che ti lasciano più domande che risposte. E non necessariamente in senso negativo. Ma nemmeno tutto in positivo.

Siamo davanti a un racconto che pare esploso dalle sinapsi di un ingegnere quantistico in overdose da Philip K. Dick, con tracce residue di Douglas Adams e una spolverata di esistenzialismo britannico. L'idea di base – senza spoiler – è che il nostro universo potrebbe essere solo una delle tante (e sbagliate) ramificazioni della realtà. Il titolo originale, Missile Gap, già suggerisce la natura distorta e provocatoria del racconto: e se il nostro mondo non fosse su un pianeta, ma… su qualcosa di molto più assurdo?

Il problema – se vogliamo chiamarlo così – è che Stross, come spesso gli capita, non ha nessuna intenzione di tenerti per mano. Ti butta nel mezzo di una mappa geopolitica alternativa, tra Guerra Fredda, missili nucleari e ipotesi cosmologiche da lasciare basiti anche i fisici del CERN, e tu lettore arranchi cercando di afferrare tutti i fili. Alcuni sfuggono, altri si annodano tra loro, altri ancora – forse – non portano da nessuna parte. E va bene così, almeno per chi ha voglia di perdersi.

Il racconto è corto, ma infarcito di concetti: dalla paranoia post-atomica alla teoria delle stringhe, passando per Lovecraft e le memorie artificiali. Il risultato è affascinante ma denso, quasi oppressivo. Talvolta sembra che Stross abbia avuto troppe buone idee e troppo poco spazio per svilupparle. C'è uno spunto ogni due pagine che meriterebbe un romanzo a sé. E forse questo è proprio il punto di forza e debolezza del racconto: la vertigine di trovarsi in un universo dove nulla è come sembra… ma senza tempo sufficiente per capire come dovrebbe essere.

Per chi ama la fantascienza cerebrale, quella che ti fa sentire ignorante ma vivo, è un piccolo gioiello. Per chi cerca una storia lineare con personaggi ben sviluppati e trama avvolgente: cambiate galassia.


Breve, visionario, denso come un buco nero. Ma ci vuole la bussola (e forse anche una laurea in fisica) per non perdersi del tutto.



mercoledì 13 novembre 2019

Charles Stross - Arresto Di Sistema




Autore: Charles Stross
Anno: 2007
Titolo originale: Haiting State
Voto e recensione: 4/5
Pagine: 320
Acquista su Amazon (libro - ebook)

Trama del libro e quarta di copertina:
“I giocatori saccheggiano le tombe di divinità defunte, rapinano le segrete del governatore della Giamaica, colonizzano la galassia di Andromeda e non si può tassarli o far perdere valore al denaro, perché non sarebbe divertente. E se il gioco smette di essere divertente… bè, che motivo ci sarebbe per giocare? È questa la differenza tra l’economia del gioco e quella della banca nazionale: la banca non ha bisogno di chiedersi se ci stiamo divertendo.” Edimburgo, anno 2017, il sergente Sue Smith della polizia scozzese è chiamata a occuparsi di un caso decisamente inconsueto. Una rapina in banca ha avuto luogo alla Hayek Associates - una start-up digitale appena sbarcata alla borsa di Londra. Ma il crimine in questione sembra andare ben oltre le competenze di Smith: i principali sospettati sono una banda di orchi con un drago al seguito per il supporto di fuoco. La banca si trova infatti nel territorio virtuale di Avalon Four e una rapina del genere doveva risultare impossibile. Quando la voce si sparge, la Hayek Associates e tutte le economie virtuali rischiano una crisi senza precedenti. Più Sue Smith indaga meno le cose sembrano avere senso. Una cosa è certa: la rapina è solo l’inizio, altri giocatori, ben più potenti, stanno osservando ogni sua mossa, pronti a trasformare la crisi finanziaria virtuale in un problema nazionale di proporzioni globali. In Arresto di sistema si passa con nonchalance dalle rapine ai danni di banche virtuali alle meraviglie della realtà aumentata, dai giochi on-line a quelli pervasivi per le strade scozzesi, dai conflitti di competenze tra forze di polizia alla dura vita di freelance e dipendenti alle prese con superiori più o meno competenti, il tutto insaporito da una spruzzata di spionaggio internazionale e qualche omicidio assortito. Charles Stross non si accontenta di sfornare trovate e speculazioni a raffica, lo fa pure in maniera divertente (e divertita), con più di una strizzatina d’occhio a tutti i geek qua fuori

Recensione e commento personale:
Oh questo è il piacere della lettura.  Non l'ho finito tutto d'un fiato, perchè Stross non è semplice e perchè sono anche un po' arrugginito, ma lo si fa in maniera talmente soave che diventa automatico proiettarsi all'interno della storia e sfogliare le pagine. Ho scelto questo libro non a caso, ma sforzandomi di fare una ricerca in quanto il mio periodo da lettore sta ingranando e non volevo interromperlo andando su qualcosa di non sicuro. Di Stross, tra alti e bassi avevo già letto qualcosa, ma questo mi pareva decisamente attualmente essendo stato scritto nel 2007 (e non secoli fa) ed essendo ambientato in un futuro prossimo. I temi sono molteplici: dal cyber crimine, che sfocia nel cyber terrorismo, una punta di fantapolitica complottista, i giochi di ruolo, la realtà virtuale. Insomma tanta carne al fuoco e ben cotta. Con le descrizioni realistiche riesce a rendere tutto quanto molto credibile, senza strafare ed è piacevole anche la descrizione (solitamente mi stuferebbe) narrata in seconda persona usando ben tre protagonisti, due femminili ed uno maschile. Il romanzo è molto tecnico quindi non si può essere a digiuno riguardo al mondo digitale, informatico o dei video giochi, ma le mie esperienze rientrano in quella sfera che mi permette di apprezzarlo in quasi ogni riga di testo o di codice.

martedì 24 febbraio 2015

Charles Stross - Giungla Di Cemento


Autore: Charles Stross
Anno: 2004
Titolo originale: The Concrete Jungle
Voto: 3/5
Pagine: 129
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon (libro o ebook)

Trama del libro e quarta di copertina:

Può sembrare uno scherzo, una bravata da ragazzi, ma quella mucca di cemento apparsa improvvisamente nella campagna inglese per l'Agenzia britannica preposta al controllo delle attività magiche e occulte potrebbe essere l'annuncio di un problema dalle origini oscure. Un problema che appare connesso ad altri misteri del passato: dai rapporti segreti provenienti dall'India di fine Ottocento a inquietanti esperimenti scientifici del Novecento. Riemergono storie incredibili, che tuttavia potrebbero spiegare la ricomparsa di un pericolo che ha attraversato due secoli per risvegliarsi oggi. L'agente Bob Howard dell'Unità Anti Possessione viene svegliato nel cuore della notte per indagare e chiarire cosa ha portato alla trasformazione di quella mucca. Anche lui, all'inizio, prende la cosa con ironia e leggerezza, però a mano a mano che si addentra nella ricerca si rende conto che la sua indagine lo sta portante a contatto con una spietata macchinazione che mai avrebbe potuto immaginare. Romanzo vincitore del Premio Hugo 2005. 

Commento personale e recensione:

Non sono molto propenso ad amare i romanzi brevi, e sono ancora più restio a farlo se si mischiano contenuti fantascientifici a quelli fantasy, o paranormali o fantastici. Stross però è molto abile e non si limita a mischiare questi generi, ma ne aggiunge altri, così che, anche solo per inerzia o curiosità è impossibile fermarsi e non andare avanti nella lettura. Non a caso questo racconto vince il Premio Hugo ed a mio avviso risulta molto originale. Lo stile si fa apprezzare così come il protagonista Bog Howard ed i suoi mirabolanti ed iperbolici pensieri. Non posso considerarlo un capolavoro proprio per le pecche citate poco sopra, ma la lettura risulta piacevole ed a tratti divertente.

martedì 28 maggio 2013

Charles Stross - Palinsesto


Autore: Charles Stross
Anno: 2009
Titolo originale: Palimpsest
Pagine: 128
Voto: 4/5
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon (brossura o ebook)

Trama del libro e quarta di copertina:

In un futuro non determinato, la fantomatica Stasis, un'agenzia segreta che opera attraverso il tempo, si è assunta il compito preservare la specie umana fra gli infiniti spazio-tempo che si susseguono. Il processo di ripopolamento della Terra, che viene definito Nuova Semina, consiste nel clonare ogni volta gli umani, invece di consentire un'evoluzione esterna al sistema solare, verso nuovi mondi e uomini evoluti.
Però, quando c'è di mezzo lo spazio-tempo, una simile operazione presenta molti rischi.
Così, Pierce, il protagonista della vicenda, durante una missione, scopre che esiste un intero esercito di suoi cloni pronti a difenderlo se si dissocia dalla Stasis e aderisce all'Opposizione che vuole ricostituire un ordine naturale delle cose.
L'Opposizione ha infatti trovato il modo di colonizzare il resto dello spazio, centinaia di mondi, invece di limitarsi a usare la Terra come un'astronave, la cui storia viene continuamente riscritta dalla Stasis, al cui comando sta da sempre la stessa casta che ricicla la storia e impedisce sviluppi esterni che diventerebbero incontrollabili. 

Commento personale e recensione:

 I paradossi temporali affascinano tutti. Tornare indietro nel tempo e dover uccidere il proprio nonno quando è ancora giovane. O tornare indietro di alcuni secondi ed uccidere se stessi. Queste alcune prove che accendono la perpetua luce della curiosità che si scatena dentro di me. Un romanzo breve, ma decisamente complesso per una fantascienza che lascia ampi margini di studio ed approfondimento. Stross ci sa fare alla grande, e non si blocca di fronte alla sfida di raccontare storie parallele o intrecciate che possono durare milioni, miliardi anni. Verso l'infinito temporale che può essere archiviato, studiato e riscritto. Immensi database di storia e non storia perennemente in mutamento. A mio modesto avviso però una cosa del genere non si presta per il romanzo breve: ci voleva qualcosa di più epico, perchè resti con l'amaro in bocca, vorresti saperne di più e pretendi una saga o quantomeno qualcosa di epocale. Con abilità riesce ad ogni modo e non far scendere mai l'attenzione ed a inserire il colpo di scena nell'ultima parte. Già perchè ovunque ci sia una Stasi (non Stasis) ci sarà sempre un'opposizione. Non è semplice per chi è non abituato a questo tipo di fantascienza o a questo autore in particolare (avevo già letto "Accelerando" che resta comunque inferiore a Palinsesto data la sua osticità) ma può essere un buono spunto di riflessione per il tema trattato.

sabato 2 maggio 2009

Charles Stross - Accelerando




Autore: Charles Stross
Anno: 2005
Titolo originale: Accelerando
Voto: 2/5
Pagine: 413
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon

Trama del libro e quarta di copertina:

Un futuro diverso, molto diverso, ci attende. Grazie alle nuove tecnologie, intorno al 2010, l'economia globale è in ripresa. Al passo - sempre più accelerato - delle nuove informazioni, tutto progressivamente cambia: corpi, menti, società, politica ed economia. Ad affrontare il nuovo mondo sono (nelle nove sezioni che compongono "Accelerando") tre generazioni della famiglia Macx, che coprono tutto il corso del Ventunesimo secolo. Manfred Macx sa capire quali sono le idee che contano: le inventa, le manipola e le fa circolare. È lui, ora, nella posizione migliore per comprendere il mistero che si affaccia dallo spazio, proprio nel momento in cui avverte l'approssimarsi di un punto di svolta allo stesso tempo evolutivo, sociopolitico e tecnologico. Ancora di più, le vite di Amber, figlia di Manfred e pilota spaziale, e quella di Sirhan, figlio di Amber e storico, saranno immerse negli incessanti mutamenti e conflitti, ormai universali, determinati dalla nuova "postumanità". In un vertiginoso tour de force di idee e invenzione linguistica, incontriamo lo sconvolgente evento della singolarità, che modificherà il tessuto stesso dell'universo, aprendo la strada a strane, nuove forme di intelligenza, naturale e cibernetica, aliene e terrestri, individuali e collettive. In un omaggio a tanta fantascienza scritta e cine-televisiva, la galassia "postumana" risultante sarà il teatro epico per dilemmi antichi e scenari imprevedibili. 

Commento personale e recensione:

Esagerando
Più che Accelerando poteva intitolarlo Esagerando. Potevo anche dargli il massimo dei voti, visti i temi estropici trattati, il transumanesimo, una visione del futuro bene descritta.
Ma i troppi tecnicismi lo rendono noioso e di difficile lettura. La storia passa in ennesimo piano