Visualizzazione post con etichetta Lewis Gilbert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lewis Gilbert. Mostra tutti i post

venerdì 5 agosto 2016

Moonraker - Operazione Spazio (1979)




Regia: Lewis Gilbert
Anno: 1979
Titolo originale: Moonraker
Voto: 5/10
Pagina di IMDB (6.3)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Premetto che non è che sia brutto, ma lo ritengo ridicolo. Chi guardava ed aspettava con ansia l'uscita dell'ultimo film di James Bond, lo faceva o per tradizione o per guardarsi una gigantesca americanata tutta azione, bullo e pupe. Cioè, niente di meglio rispetto a tante altre produzioni più moderne bollate solamente con etichette negative. Per quanto mi riguarda, guardare i vecchi 007 all'opera è più un divertimento intrattenitivo che un vero e proprio piacere relativo alla pellicola in sè. In questo abbiamo ancora il piacente Roger Moor che picchia come un manichino ed ogni dieci minuti fa colpo su di una bella donna. Il tema è fantascientifico, con non solo un'ambientazione spaziale, ma anche anche i laser ed i combattimenti a gravità zero. Peccato per loro però che Star Wars: Episodio IV fosse già uscito da due anni, di conseguenza anche i più sprovveduti si erano già fatti un'idea un tantino differente di fantascienza. Alcune scene sono belle da quanto sono trash: come quella dell'inseguimento a Venezia. Chi l'ha ideata meriterebbe una secchiata di acqua frizzante. E' così abbondantemente ai limite della decenza, che fa ridere. Un po' come al caricatura della figura di Squalo, che da piccolo adoravo. Comunque un tassello importante per tutta la saga, questo episodio, in cui l'agente segreto se la vede con la versione anni settanta di Elon Musk, che prende una deriva malvagia. Oppure sarà Elon Musk stesso che vuole prendere ispirazione dalla parte buona di Drax. Boh, intanto la SpaceX è un po' il sogno di tutti.

mercoledì 24 febbraio 2016

La Spia Che Mi Amava (1977)




Regia: Lewis Gilbert
Anno: 1977
Titolo originale: The Spy Who Loved Me
Voto: 6/10
Pagina di IMDB (7.1)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Eccoci finalmente, dopo troppo tempo, un James Bond che funziona. Gli ultimi erano stati penosi o poco convincenti, ma qui è proprio il personaggio di Roger Moore ad essere meno antipatico, meno fortunato, meno maschilista. Insomma, si dà da fare, riesce nelle cose, sembra anche astuto. Certo, le scene di lotta devono ancora migliorare, negli anni settanta sembravano tutti burattini, ma è un notevole passo avanti complessivo. Il punto di forza resta la scenografia, futuristica, grandiosa in alcuni elementi come la costruzione della cittadella sottomarina Atlantide, la cura degli interni... Di un certo impatto e rilievo anche le location: oltre al mondo marino abbiamo le piramidi egiziane e le terre sarde. Non si sono dimenticati questa volta di dotarlo di gadget, auto fascinose (una Lotus bianca) per combattimenti su terra, aria e acqua. Tutte queste cose, fanno un buon risultato, il migliore forse finora (ci sono legato dall'infanzia per via di Squalo che mi piaceva molto), di sicuro quello più riuscito con Moore come protagonista. Non ci si annoia ed è spettacolare anche nell'utilizzo degli effetti speciali. Ok, anche se siamo nel 1977 si poteva fare qualcosa di meglio, di più realistico, ma di sicuro è difficile lamentarsi.

sabato 2 maggio 2015

Agente 007 - Si Vive Solo Due Volte (1967)


Regia: Lewis Gilbert
Anno: 1967
Titolo originale: You Only Live Twice
Voto: 4/10
Pagina di IMDB (6.9)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Quinto film della serie ufficiale su 007, l'ultimo con Sean Conney. In effetti era anche l'ora di dire basta per non essere legato professionalmente ad un unico personaggio, seppur di enorme successo. Questo come non mi è piaciuto per niente. Ok l'ambientazione esotica in Giappone e l'allacciamento ai viaggi spaziali e la rincorsa dello spazio da parte di USA e URSS, fatto decisamente contemporaneo per l'epoca. Però alcune cose veramente non si possono vedere, come Connery truccato con gli occhi a mandorla. Anche le trovate ingegnose iniziate nei capitoli precedenti vengono un po' meno, esclusione fatta per il covo della Spectre all'interno del vulcano. Però il personaggio è più un donnaiolo che una spia. Va bene, c'è un po' azione le sigarette che sparano, gli inseguimenti, ma appena ne vede una ha già le mutande abbassate. Tanto i cattivi fanno di tutto per non ucciderlo. E lo spettatore si stanca. Soprattutto oggi che abituato ad altro e non vuol vedere James Bond vivere due volte all'interno della solita pellicola. Una basta ed avanza. Di rilevo però abbiamo anche la manifestazione del cattivissimo N. 1 Blofeld impersonato da Donald Pleasence (che vedranno poi in Halloween). Il resto è abbastanza noioso da farti dimenticare di questa avventura.