Visualizzazione post con etichetta Pierre Morel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pierre Morel. Mostra tutti i post

domenica 5 febbraio 2012

Io Vi Troverò (2008)


Regia: Pierre Morel
Anno: 2008
Titolo originale. Taken
Voto: 6/10
Pagina di IMDB
Pagina di I Check Movies

Di Luc Besson c'è lo zampino, si vide e si sente, nonostante la regia non si sua, ma di un meno nazionalista Morel. Sceneggiatura, soggetto e produzione però non possono lasciare indifferenti, per un film con cast quasi totalmente di lingua anglosassone. La trama ricalca quella di altre produzioni, con un padre disposto a tutto pur di ritrovare la figlia rapita e l'azione di certo non manca. E' un film che si fa ben guardare e ben volere, assolutamente non noioso e sebbene esagerato ed impossibile, siamo abituati a molto peggio. Almeno Liam Neeson non schiva le pallottole, e propone alla meraviglia la parte del duro. Non lo avrei mai visto vestire quei panni in tutta sincerità. Non è nè Stallone, nè Bruce Willis però il suo è riuscito a farlo anche se si presta meglio per altri ruoli. Classici combattimenti corpo a corpo, sparatorie, inseguimenti che lasciano comunque un po' di spazio alla parte investigativa. Non sono richiesti immensi sforzi per gli effetti speciali e per la fotografia che comunque è nitida e precisa. Nulla di troppo spettacolare o innovativo, quindi è la storia ad essere al centro dell'attenzione. Un po' stucchevole la parte iniziale con il padre iper protettivo, ma serviva per lo meno a spiegare o introdurre il personaggio. Non rimarrà certo negli annali del cinema, ma il classico film da domenica pomeriggio piovosa o con troppo freddo per uscire. Un misto tra un thriller (la prima parte) ed un action movie (la seconda).

domenica 4 dicembre 2011

From Paris With Love (2010)


Regia: Pierre Morel
Anno: 2010
Titolo originale: From Paris with love
Voto: 5/10
Pagina di IMDB
Pagina di I Check Movies

Per essere un film francese è molto americanizzato, in ogni particolare. Ecco quindi che nel soggetto e nella produzione comprare il nome di Luc Besson, che con gli Yankee si sente a sua agio. La trama non è originale e si segue il solito copione, con pochissimi colpi di scena inaspettati. Come minestra riscaldata però non fa schifo, anzi si fa piacere ed ovviamente l'azione è il succo principale. Intrattenimento godibile, con combattimenti e sparatorie nello stile delle migliori spy story. Se gli attori (un John Travolta quasi obeso ed un Jonathan Rhys Meyers senza pathos) non lasciano il segno è soprattutto per il genere di pellicola che vogliamo vedere, perchè alla fine timbrano il cartellino e fanno il loro dovere. Nessuno gli chiedeva di più. Le due figure, il bruto ed il sapientino, risultano anche simpatiche ed è difficile dire che stanno male insieme. Si compensano a vicenda e danno quel tocco in più (non originale neanche questo) all'evolversi della storia. Un film ganzetto e piacevole per passare bene poco più di un'ora.