Visualizzazione post con etichetta Robert Silverberg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Robert Silverberg. Mostra tutti i post

venerdì 11 maggio 2012

Robert Silverberg - Buone Notizie Dal Vaticano


Autore: Robert Silverberg
Editore: Mondadori (Oscar Fantascienza)
Titolo originale: Good News From The Vatican
Pagine: 175
Voto: 1/5
Pagina di Anobii

Con questa serie di 10 racconti, Robert Silverberg, seguendo una linea di costante qualità e organicità, apre un ventaglio di temi originali e di prospettive stimolanti, proponendo ai lettori tutto ciò che realmente conta nel fertile e sempre più vasto campo della short-story fantascientifica.

Commento personale e recensione:

Non nascondo che mi aspettavo decisamente di più da una raccolta di racconti brevi di Silverberg, uno dei maestri della fantascienza. Purtroppo invece la delusione è costante in ogni parte dell'antologia e non c'è una storia che ci salvi. Il carattere fantascientifico risulta forzato ed inutile: in pratica ha scritto dei racconti normali che potrebbero essere ambientati in qualsiasi luogo e tempo e li ha teletrasportati in un futuro poco probabile, ma soprattutto per niente interessante, innovativo o curioso. Lo stile è semplice e scorrevole, su questo non ci piove, ma ogni trama è veramente infantile e riadattata al futuro. Potrebbero essere semplicemente capitoli di romanzi più grandi visto che alcuni sembrano incompleti o inconcludenti. Inutile. I dieci racconti inseriti sono questi:
- Buone notizie dal Vaticano
- Quando andammo a vedere la fine del mondo
- Il guardiano della muraglia
- La notte di fuoco
- Il vicino
- Il marchio dell'invisibile
- L'inferno com'è
- La sposa N° 91
- Cetaceo innamorato
- Giù nel paleozoico

mercoledì 25 novembre 2009

Isaac Asimov, Robert Silverberg - Robot NDR-113




Autore: Isaac Asimov, Robert Silverberg
Anno: 1992
Titolo originale: The Positronic Man
Voto: 4/5
Letto: 1997
Pagine: 288
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon

Trama del libro e quarta di copertina:

Alla mitica nave Argo vennero cambiati poco a poco tutti i pezzi con cui era costruita. Quando anche l'ultimo pezzo originale venne sostituito qualcuno sostenne che la nave non era più quella che era stata chiamata Argo, ma tutt'altra cosa. Un problema analogo si presenta al cervello positronico del robot NDR-113, più noto come Andrew Martin dal nome della famiglia alla quale appartiene. Andrew è un robot particolare: manifesta immediatamente un'inclinazione artistica insolita per un robot, lavora il legno con una perizia straordinaria e presenta reazioni emotive che sono assai vicine a quelle umane. Con l'aiuto dei vari membri della famiglia Martin che nascono e muoiono intorno a lui (il burbero e potente Gerald, sua figlia Amanda che Andrew chiama la Signorina Piccola e alla quale è legato da un tenero affetto, e poi via via i nipoti e i pronipoti), NDR-113 ottiene dapprima la libertà, poi i diritti civili e infine un corpo androide, del quale sostituisce a poco a poco ogni parte con protesi da lui stesso progettate che gli permettono di simulare perfettamente le reazioni biologiche del corpo umano. Ricco e famoso, Andrew non è felice. Più di ogni altra cosa desidera trasformare il suo corpo, esempio meraviglioso di ingegneria biologica, in una struttura organica: insomma diventare un uomo. Ma di fronte a una richiesta così insolita tutti gli antichi pregiudizi degli esseri umani contro i robot tornano a galla e Andrew è costretto a un gesto disperato.Favola robotica e insieme apologo politico, questo romanzo di Asimov e Silverberg è più di ogni altra cosa una commovente e divertita variazione sul tema filosofico dell'essere e dell'apparire, un invito alla tolleranza e alla riflessione, una richiesta di accettare come nostro simile, perché essenzialmente lo è, anche chi ci appare come irrimediabilmente diverso.

martedì 24 novembre 2009

Isaac Asimov, Robert Silverberg - Il Figlio Del Tempo




Autore: Isaac Asimov, Robert SIlverberg
Anno: 1991
Titolo originale: Child Of Time
Voto: 2/5
Letto: 1997
Pagine: 398
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon

Trama del libro e quarta di copertina:

Timmie, che avrà quarantamila anni nel Duemila, è un piccolo neanderthaliano che una potente società di ricerche, la Stasis Technologies, ha richiamato dal passato. Edith Fellowes è l'infermiera che se ne prenderà cura. Il ragazzino cresce nell'affetto di Edith, mentre il mondo circonda di curiosità il piccolo fenomeno, cercando di intrometterlo nel suo sviluppo e nella sua civilizzazione. Intanto quarantamila anni fa una tribù di uomini di Neanderthal tenta di sopravvivere all'estinzione.