Visualizzazione post con etichetta Scott Cooper. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scott Cooper. Mostra tutti i post

venerdì 13 gennaio 2023

The Pale Blue Eye - I Delitti Di West Point (2022)

 
Regia: Scott Cooper
Anno: 2022
Titolo originale: The Pale Blue Eye
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB (6.7)
Pagina di I Check Movies
Segui gli aggiornamenti sul canale Vomito Ergo Rum di Telegram
 
Vi svelo subito due elementi importanti che vi piaceranno di questa nuova pellicola che porta il marchio Netflix: Christian Bale ed Edgar Allan Poe (un credibilissimo Harry Melling). Il film in sè, non è niente di particolare o sensazionale,  però quando ho visto la locandina pubblicizzata su Netflix, con Christian Bale, mi son detto che probabilmente ne sarebbe valsa la pena guardarlo. Non ho buttato due e passa ore del mio tempo infatti, ma devo dire che la lunghezza è forse eccessiva. Proseguendo con il film, vediamo che è ambientato nella prima metà dell'800 a West Point e tra i personaggi, secondario fino ad un certo punto, ecco che compare un giovane (21 anni) Poe... Eh vabbeh, anche se la storia può essere lenta ed un po' macchinosa, lo si guarda per rispetto. La figura di Poe è talmente interessante per me che ho voluto vedere un suo aspetto di gioventù all'interno dell'accademia. Sono rimasto un pizzico deluso, ma forse questo è dovuto proprio allo sviluppo della trama. Nel finale però il colpo di scena, che seppur mi abbia sorpreso, non lo ho trovato geniale o valevole di chissà quale complimento, che ravviva sicuramente il tutto.

sabato 6 febbraio 2016

Black Mass - L'Ultimo Gangster (2015)



Regia: Scott Cooper
Anno: 2015
Titolo originale: Black Mass
Voto: 5/10
Pagina di IMDB (7.0)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon
 
Uno spreco. Black Mass è un vero e proprio spreco di talento. Johnny Depp ingrassato, infiacchito, invecchiato, con una parte esageratamente bella, infilata in un film noioso, senza verve e dai toni quasi documentaristici e di cronaca. Ok, si basa su di una storia vera, e magari c’è chi si offende quando queste storie vengono eccessivamente romanzate, ma qui si raggiungono livelli di noia paurosi. Un gangster movie senza azione e senza risvolti psicologici ben delineati secondo me. Ci sono il malavitoso (Johnny Depp appunto), il fratello politico (Benedict Cumberbatch) e l’amico d’infanzia ora poliziotto (Joel Edgerton), messi lì a dare una fiammata di grandissimo carisma alla pellicola e poi non li sfrutti a dovere. Va bene, la regia e la sceneggiatura decidono di non concentrarsi troppo sulla criminalità e di utilizzare l’evidenziatore per sottolineare quelle parti in cui viene fuori il rispetto, l’amicizia, i rapporti di vecchia data... Già, ma le scene, non sempre legate tra loro, si susseguono quasi fossero capitoli di uno speciale di Sky Arte sulle doti di un malavitoso. E se torno a ripetermi sulle grandi qualità del protagonista, lo faccio con vero dispiacere, perchè la prova è esaltante, ma tutto l’involucro non mi è sembrato alla sua altezza. Tempi troppo lenti, mancanza di pathos, stacchi netti... Di film sui gangster ce ne sono tantissimi, e questo non può essere certo ricordato tra i migliori. Anche senza scomodare la mafia o cosa nostra. Tante cose già viste, ovviamente trattandosi di una storia vera non si può certo pretendere chissà cosa, ma come originalità di narrazione siamo al compito per la sufficienza. Passabile, c’è di meglio.