Visualizzazione post con etichetta Simone Aliprandi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Simone Aliprandi. Mostra tutti i post

lunedì 31 agosto 2009

AA. VV. - Ultima Notte Di Veglia E Altre Follie

Autore: AA. VV.
Anno: 2009
Titolo originale: Ultima Notte Di Veglia E Altre Follie
Voto: 3/5
Pagine: 125
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon

Raccolta di poesie ed opere di poeti emergenti

martedì 30 giugno 2009

Simone Aliprandi - Copyleft & Opencontent. L'Altra Faccia Del Copyright


Autore: Simone Aliprandi
Anno: 2005
Titolo originale: Copyleft & Opencontent. L'Altra Faccia Del Copyright
Voto: 3/5
Pagine: 176
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon

Trama del libro e quarta di copertina:


Con questo saggio si può disporre finalmente di un testo completo e onnicomprensivo riguardante la nuova cultura opensource e opencontent, derivata dall'avvento rivoluzionario di Internet e della multimedialità. Si raccolgono gli elementi storici che hanno portato la scienza informatica sulla strada di GNU/Linux e del software libero in generale e si commentano nel dettaglio i principi giuridici nati o modificati da tale filosofia; inoltre - ecco l'aspetto più originale dell'opera - si esaminano e ipotizzano i riflessi che essa può apportare nell'ambito della creatività in senso più ampio (manualistica informatica, editoria multimediale, musica...). E' questo il panorama in cui si realizza la dicotomia fra il copyright tradizionale e il suo più interessante "figlio degenere": il copyleft, fenomeno che ormai si propone come innovativo modello di gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'attuale mondo multimediale e interconnesso

Simone Aliprandi - Teoria E Pratica Del Copyleft




Autore: Simone Aliprandi
Anno: 2006
Titolo originale: Teoria E Pratica Del Copyleft
Voto: 3/5
Pagine: 159
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon

Trama del libro e quarta di copertina:

Molti autori di tutto il mondo per libera scelta preferiscono diffondere le loro opere in un regime di copyright più elastico e meno standardizzato: le licenze sul modello copyleft sono appunto lo strumento per poterlo fare e questo libro spiega come utilizzarle, mettendo a fuoco gli aspetti tecnico­giuridici del fenomeno. Il libro è completato da un'appendice aggiornata con i principali documenti tradotti e commentati.

mercoledì 24 giugno 2009

Simone Aliprandi - Capire Il Copyright




Autore: Simone Aliprandi
Anno: 2007
Titolo originale: Capire Il Copyright
Voto: 3/5
Pagine: 125
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon

Trama del libro e quarta di copertina:

Con questo libro Simone Aliprandi allarga il suo ambito di competenza, parlando non più solo di copyleft ma di diritto d'autore in generale Si tratta di un manuale sinottico pensato per gli operatori del mondo di Internet, delle produzioni culturali indipendenti e delle comunicazioni in generale, che spesso non hanno una formazione giuridica o economica alle spalle. Tuttavia l'autore non perde l'occasione per mettere in luce anche gli aspetti critici (per così dire, gli "anelli deboli") del sistema tradizionale della proprietà intellettuale e dedica il giusto spazio a tematiche spesso trascurate dai manuali istituzionali di diritto d'autore; in sostanza tutto ciò
che attiene alla forme alternative di distribuzione dei contenuti creativi: opencontent, copyleft, editoria elettronica, sistemi peer-to-peer, user generated contents, digital rights management. Il linguaggio usato è semplice e accessibile e i concetti sono esplicati attraverso efficaci schematizzazioni ed esemplificazioni.