Visualizzazione post con etichetta poesie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poesie. Mostra tutti i post

mercoledì 25 giugno 2025

Pirati



J

Sarei dovuto stare molto attento

Schivare quel soffio di vento

Mirando lontano a lungo

Il mare profondo


Che canta segreti sommessi

Tra gorghi di sogni compressi

Avrei dovuto capirlo in tempo

Che il cuore non segue il buon senso


Ma ascolta sirene di sale

Che intessono trame fatali

E adesso naufrago stanco

Nel silenzio del blu più franco

L

Avrei dovuto fare attenzione 

A quel soffio di vento letale 

Guardando a lungo la perdizione 

In quel divenire di nuvole e sole 


E nella voce segreta sommersa 

Dei gorghi sognanti in riflessi 

La mente avrei data dispersa

E libertà ai sogni repressi


Adesso naufrago stanco 

Nelle braccia di sirene salate 

Il ricordo mi appare bianco 

Ricciolo delle  onde amate

giovedì 25 luglio 2024

Le onde che ho incontrato

 




Vengono e vanno, le onde del mare,
come certi incontri che non sai fermare.
Alcune si spengono senza rumore,
altre restano, e ti parlano al cuore.

La schiuma ti sfiora e poi si dissolve,
come una brezza che lascia il suo odore.
Qualcosa rimane, sottile e segreto ,
più dolce del sale che accende il dolore,
più vivo di un sogno che non hai ricordato.

E poi c'è chi torna, testardo e profondo,
come un’onda che arriva e ritrova il suo mondo. 
Non sai se ti salva o se ti travolge,
ma resti, immobile, senza fatica,
aspettando di capire se è questa la tua vita. 

Ogni onda è un volto, un nome, un addio, un passo mancato, un “ci sono anch’io”. 
Alcune ti insegnano a stare in piedi, altre a cadere senza più rimedi.

Eppure le guardo, ogni giorno che passa, arrivano ancora, la riva le abbraccia. La vita è quel mare, confuso e potente, le onde: le anime che porti con te, per sempre.


martedì 3 ottobre 2017

Il Postino (1994)



Regia: Michael Radford, Massimo Troisi
Anno: 1994
Titolo originale: Il Postino
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB (7.7)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
 Appena uscito, è divenuto subito cult, giocoforza in quanto Massimo Troiso è morto poche ore dopo averlo terminato. Ed un personaggio del genere riesce ad attirare i pareri positivi del pubblico e della critica. Personalmente non lo adoro troppo, per quel suo accento, il modo di parlare che relega un po' il personaggio ad una sorta di macchietta ignorante e semplice, ma a tratti comica. Il film però è uno spaccato biografico e storico di un certo interesse, che non si limita a concentrarsi sulla figura del poeta Pablo Neruda, ma ci permette di affacciarci su vicende di periferia estrema con tutto ciò che essa comporta, che si tratti di religione, politica o pensieri tendenzialmente più profondi. L'opera diretta da Radford e Troisi è matura, al tempo steso drammatica e romantica, ma soprattutto commovente e sincera. Anche in maniera esagerata nel riproporre dialoghi non propriamente cinematografici.

Edizione: bluray autografato
Certe volte si trovano fortunosamente alcune edizioni davvero particolari. CG Entertainment ultimamente mi sta deliziando: certamente alcune cose devono migliorare, i prezzi non sempre sono adeguati al prodotto, ma ci si avvicina sempre di più al gusto del collezionista. Con Il Postino c’è stata poi una gradita sorpresa, non pubblicizzata e venuta fuori in maniera improvvisa. Sono state messe in vendita infatti, direttamente dal loro sito, alcune copie autografate dal regista Michael Radford, andate letteralmente a ruba in circa tre ore. Si tratta di 21 copie per la versione bluray (quella che sono riuscito ad acquistare) e 30 per la versione DVD. Non c’è numerazione e non c’è stato neanche il tempo di girare un video promozionale: credo che la genuinità della cosa si sia tradotta in un semplice regalo (il prezzo è rimasto invariato dalla versione semplice) per gli appassionati e gli utenti più veloci. L’autografo è posizionato sulla parte frontale della custodia Scanavo, racchiusa a sua volta in una slipcase orizzontale. Artwork originale ad opera di Simone Del Vecchio ed è compreso nell’edizione un booklet a colori di 20 pagine con bozzetti di Lorenzo Baraldi e Gianna Gissi. Per quanto riguarda il disco la parte video utilizza un nuovo master e per le tracce audio è inserita anche quella DTS HD MA in stereo. Gli extra invece sono:
  • Trailer
  • Making of (24 minuti)
  • Scene alternative (3 minuti)
  • Intervista a Gianna Gissi (6 minuti)
  • Intervista a Lorenzo Baraldi (6 minuti)
  • Io faccio film (1 minuto)





lunedì 31 agosto 2009

AA. VV. - Ultima Notte Di Veglia E Altre Follie

Autore: AA. VV.
Anno: 2009
Titolo originale: Ultima Notte Di Veglia E Altre Follie
Voto: 3/5
Pagine: 125
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon

Raccolta di poesie ed opere di poeti emergenti