Visualizzazione post con etichetta skype. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta skype. Mostra tutti i post

mercoledì 23 novembre 2011

Le applicazioni di Skype

Non tutti gli utilizzatori di Skype sanno che questo software va oltre il semplice servizio di telefonia VOIP. Da qualche tempo è possibile utilizzarlo in accoppiata con i nostri contatti di Facebook per avviare sessioni di chat o anche telefonate. Oltre ai comuni servizi dedicati al VOIP ed alla telefonia, sono disponibili anche alcune applicazioni che possono integrare nuove ed utili funzionalità. Esistono quelle totalmente free, quelle a pagamento e quelle in prova. Io ne utilizzo alcune, che vengono incontro alle mie necessità. Per adesso ho provato solo le versioni gratuite che forniscono i servizi base, ma per l'utente comune sono più che sufficienti. Ecco qui le applicazioni che ho installato:

martedì 5 luglio 2011

Ancora Skype e Facebook, contro Google+

Sicuramente è una risposta per il nuovo Google+ (che cambia regole per entrare all'ordine del giorno: inviti, non inviti, entrata libera... mah) che ultimamente sta monopolizzando l'interesse di molti. Già con la versione 5 c'era stata una sorta di integrazione tra Skype e Facebook. Adesso le cose sembrano essere un tantino più serie, ed in questi mesi è stata sviluppata una versione beta (la 5.5), scaricabile dal pubblico, per provare ad interagire in modo definitivo con i contatti di Facebook attraverso le funzionalità di Skype. Con Google+ infatti è possibile avere un servizio di video chat, utilizzando un'evoluzione del sistema di messaggistica gTalk. Uno dei maggiori problemi di Facebook invece è proprio la chat, che non è all'altezza e crea diversi problemi. Altra storia invece per Skype, forse il servizio VOIP più utilizzato, con cui possiamo mandare anche messaggi istantanei, sms, fare video chiamate etc. Sarà veramente una cosa rivoluzionaria? Del resto per chi usa Skype la video chat è una cosa normale, di tutti i giorni, ed avere un bacino di utenza maggiore non è che cambi il nostro modo di usarlo.

giovedì 23 dicembre 2010

Skype è down

Dal tardo pomeriggio di ieri brutte sorprese per gli utlizzatori di Skype in quanto il più famoso ed utilizzato servizio VOIP è down. Ogni tanto, per poche manciate di minuti si riesce ad avere la connessione, ma poi nuovamente utto tace ed è impossibile sia telefonare che chattare. Dalle 10:00 di questa mattina la situazione sembra migliorare in quanto le finestre di luce sono sempre più frequenti, salvo però essere brevissime. Perchè questo? Cosa è successo? E' possibile seguire quanto accaduto sia dai cinguetti che @Skype fa su Twitter, sia dal blog che spiega che ci sono stati problemi ai supernodi della rete ed i tecnici sono attualmente al lavoro per sistemare il tutto. Inutile dire quanti sono disagi per milioni di persone che utilizzano regolarmente Skype. Chissà che magari come per Google, non sia un attacco portato avanti dalla temibile Cina?

sabato 16 ottobre 2010

Skype 5: novità e facebook

Appena aggiornato Skype 5 sono subito evidenti le novità tanto attese riguardanti una più completa compatibilità con FaceBook, il re dei social network. Già da qualche tempo, nella chat di FB era possibie vedere se il contatto (se presente anche tra i contatti di Skype) era in linea o meno. Adesso anche utilizzando il Voip è possibile eseguire più operazioni, come mandare sms o telefonare ai contatti (che per la privacy non vengono aggiunti automaticamente) o anche aggiornaee il proprio status e vedere le notifiche. E' necessario che su Facebook, nelle info del proprio profilo si inserisca l ID del proprio account skype. Mentre per telefonare è necessario che il contatto abbia inserito un numero telefonico (serve ovviamente del credito skypeout). Con il News Feed infatti sarà possibile seguire anche chi si ha in rubrica ed ha un account facebook, direttamente dal terminale di Skype. Visto che la messaggistica di FB lascia molto a desiderare, mentre quella di Skype è stabile e dà zero problemi, questo è un gran bel passo in avanti. Oltre a questo c'è la possibilità di fare videochiamate di gruppo con stanze che possono tenere fino a dieci persone. Questa feature è ancora in fase beta, ma funzionante. Un'altra novità è la possibilità di ristabilire in automatico una telefonata caduta o interrotta.

martedì 5 ottobre 2010

E' uscito Skype per Android

E' disponibile da oggi (finalmente direi) Skype per Android. Subito provato, subito funzionante. Una volta installato e loggati, chiede anche di sincronizzare (eventualmente) la rubrica con i contatti che già abbiamo. Per adesso non ho voluto sfruttare questa opportunità, volendo avere separati i miei contatti Skype da tutti gli altri.
L'interfaccia è semplice ed intuitiva, per niente spartana ed è possibile eseguire la maggior parte delle operazioni standard che possiamo fare con il client desktop. L'ho provato su HTC Desire, dice che abbia problemi su Samsung Galaxy S, non so ancora di che tipo. Ho provato sia la messaggistica (funzionano alla grande anche gli smiles) sia le telefonate. Ho provato a chiamare in 3G un altro Android in wifi. Funziona con qualche disturbo, migliorabile, ma niente di troppo fastidioso. Ho provato anche a ricevere da wifi a 3G ed anche in questo caso funziona tutto bene.
Unico neo sono i quasi 14 MB di peso che occupano la memoria del telefono e non è possibile spostare l'applicazione su SD.
Leggo poi alcuni commenti negativi riguardanti il fatto che non c'è il tasto per chiudere l'applicazione. Magari prima di scrivere certe cose, imparate ad usarlo no?