giovedì 5 gennaio 2017

Demoni (1985)




Regia: Lamberto Bava
Anno: 1985
Titolo originale: Demoni
Voto: 4/10
Pagina di IMDB (6.7)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon (versione UK)

Più che demoni, come riporta il titolo, quello che vediamo nel film horror di Lamberto Bava sono mostri simili agli zombi del già mastodontico Romero. La sceneggiatura come la trama sono più che semplici, ciò che risalta maggiormente infatti è il trucco presente nelle scene più pesanti. Non per questo il risultato finale è da bollare come banale, specie per quell'effetto di metacinema che ci possiamo gustare nella parte iniziale in cui gli ignari protagonisti si ritrovano in sala a guardare una pellicola che racconta a grandi linee l'avvento dei Demoni sulla Terra. Eppure il film nel film è l'unico appiglio che lo spettatore ha per conoscere in maniera logica o razionale quanto sta succedendo: il resto è una ripetitiva, forse anche troppo, fuga dal pericolo e dalla mattanza. La maggior parte dei personaggi sono inconsistenti, inutili e pure inseriti all'interno della trama senza un vero e proprio motivo: basti pensare alla ragazza che prende i biglietti, la quale può sembrare ambiguamente che abbia a che fare con il mistero dei demoni, ma che invece si ritrova ad essere lei stessa una vittima, o anche il gruppo di cocainomani che hanno solo il compito di allungare il brodo. I dialoghi, così come le prove degli attori, sono abbondantemente sotto il livello di sufficienza anche per i film di serie B ed anche i numerosi adattamenti nosense come l'elicottero che cade dal tetto, di certo non rendono giustizia a ciò che in potenza questo film avrebbe potuto essere. La cadenza del ritmo è alta ed in più occasioni è palpabile la tensione, peccato però che non sempre anche i trucchi riescano a salvare tutto il film: se vomitassero meno Mentadent forse... Però nel complesso il reparto effetti speciali alza abbondantemente la media ed insieme alla colonna sonora (cool ed anni ottanta pieni) fa gradire il lavoro di Bava. L'edizione bluray è del Regno Unito, ma presenta un ottimo audio italiano (LPCM 2.0 addirittura) ed anche dal punto di vista video direi che non fa un pecca. La cover è molto interessante e nonostante sia presente il titolo in inglese (anche sul BD), sul DVD abbiamo quello italiano.All'interno c'è un booklet con testi (in inglese) e fotografie di sei pagine.  I due dischi sono gemelli (il film nel BD ha una durata di 4 minuti in più, per il resto sono uguali) quindi gli extra sono:

  • 2 commenti audio al film
  • Dario's Demon origins (10 minuti)
  • Defining an era in music (10 minuti)
  • Luigi Cozzi's top horror films (11 minuti)

La Città Verrà Distrutta All'Alba (1973)




Regia: George A. Romero
Anno: 1973
Titolo originale: The Crazies
Voto: 5/10
Pagina di IMDB (6.1)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Anche per chi, come me, muove i primi passi nel mondo del cinema, questo The Crazies risulterà essere un inconfondibile prodotto di George A. Romero: un film dai ritmi serrati che non presenta nessuna introduzione, non lascia spazio a spiegazioni ragionate, si conclude in maniera netta senza che una vera e propria conclusione possa esistere. Forse un prodotto minore del regista, ma con la prepotenza di alcuni temi come le armi di distruzione di massa, la follia globale, il militarismo e le sommosse, che vengono snocciolati uno dietro l'altro all'interno della trama. Siamo nei primi anni settanta e lo spauracchio di una guerra totale è dietro l'angolo, ma cosa succede se in una piccola cittadina americana, per un grossolano errore, viene liberato un virus in grado di portare tutti alla pazzia? Le autorità sapranno arginare il disastro? Ed a quale prezzo? Gli interrogativi trovano risposte abbastanza negative in quanto la macchina militare sembra proprio impreparata, disorganizzata e priva di idee pratiche e concrete. Sono innumerevoli gli ostacoli che essa stessa mette di fronte alla risoluzione del problema. Uno sconcertante teatrino di burocratica inefficienza che porta con sè morte e distruzione. La risposta adeguata sembra semplice, ma non certo nelle corde dell'esercito, abituato a non servire nessuno se non se stesso. La pellicola può essere inserita tra quei titoli di serie B che però risultano lucidi e ben diretti, in cui regia e sceneggiatura danno un ordine al caos totale che viene generato. Il disco bluray presenta un master accettabile per la produzione di decenni fa con un audio italiano in 5.1, ma una manciata di extra che avrebbero potuto essere più corposi:

  • Galleria fotografica
  • 2 trailer
  • 2 spot TV
  • Intervista a Lynn Lowry (13 minuti)

martedì 3 gennaio 2017

Loot Crate: Revolution (dicembre 2016)

Visto che sono arrivate quasi in contemporanea, anzi questa addirittura tre giorni prima, non faccio sconti e pubblico anche il contenuto della box di dicembre a tema Revolution. Una piccola nota riguardante i Funko Pop delle LootCrate. Questi sono esclusivi, e siccome ho scoperto in questi giorni che c'è un vero universo parallelo legato al collezionismo di queste action figure, voglio esprimere la mia contentezza quando apro la scatola e ci trovo un personaggio. Ecco adesso la lista dei gadget e degli oggetti contenuti all'interno:
  • Funko Pop di Aguilar di Assassin's Creed. La particolarità è che non è in piedi, ma inginocchiato dopo aver effettuato un salto
  • Una toppa della serie TV Firefly
  • Maglietta con il simbolo e la scritta della fsociety di Mr. Robot
  • Libro grafico Figure Fantasy
  • pin di Assassin's Creed
Foto di  Loot Crate: Revolution (dicembre 2016)






Loot Crate: Magical (novembre 2016)

Questa devo dire che è stata molto sofferta. Avevo anche perso le speranze. A novembre non è arrivata, e nonostante qualche ritardo ci possa stare, ho iniziato a temere per un fermo in dogana o che il pazzo fosse andato perso. Non essendo tracciabile una volta giunto in Italia ed affidato alle Poste è un bel casino.  Contatto via email il servizio clienti che mi chiede di attendere ancora un pochino, ma poi faccio presente che ormai le tempistiche si sono dilatate troppo. Cerco anche di capire, se pagando di più mi possono spedire un pacco tracciabile, ma niente. Il giorno prima della spedizione della LootCrate di dicembre, mi rispediscono anche questa. Quella di dicembre mi arriva esattamente il 30, mentre di questa nada... Tristezza infinita. Poi ieri eccola. Vediamo cosa contiene (il tema è Magical):
  • Maglietta con molte scritte dedicato a Animali Fantastici E Dove Trovarli
  • Q-Fig del Doctor Strange
  • Agenda di Game of Thrones
  • Fumetto a colori (episodio 1 di 6) che vede il Kurt Russell di Grosso Guaio A ChinaTown assieme al se stesso di 1997: Fuga Da New York
Foto di Loot Crate: Magical (novembre 2016)









Il continuo di Inizio 2017

Un post veloce per poter pubblicare le foto ed i video dell'inizio anno (per chi se lo fosse perso, siamo nel 2017). Molta carne al fuoco, molte cose viste: dalla mostra sui giocattoli antichi al pranzo con english breakfast da 6 sterline, al mini golf in ambiente grunge - garage che mi vede soccombere per la prima volta dopo secoli di vittorie, alla granita in pieno clima invernale, alla fantastiche istallazioni luminose del Christams at Kew, alla pizza dei Fratelli La Bufala. Per vedere le foto dove cliccare sul link relativo ad esse. Ciao Londra, non c'è nove senza... Boh, prima o poi si ritorna.

Foto

Video:

domenica 1 gennaio 2017

Inizio 2017


Inizia veloce questo 2017, neanche il tempo di brindare. Appena scoccate le 23.00 ora di Greenwich e mangiati uno dietro l'altro dodici chicchi di uva, come da tradizione spagnola (siamo pesantemente global in tutto) siamo già nel nuovo anno. Almeno noi, con il sangue latino. Gli altri dovranno attendere ancora sessanta minuti e poverini non sanno cosa si stanno perdendo. Tutti sui social hanno già fatto un riassunto del proprio anno passato, e scritto propositi o desideri per il venturo. Vabbeh io non sono in grado né di ringraziare né di maledire, poi tanto come non ho letto i vostri è giusto che non leggiate i miei. Chiudo inserendo qualche foto della giornata che prende il nome di New Year's Eve, che sarebbe appunto il 31. Ah, dimenticavo HMV si è rivelato un po' una mezza delusione con migliaia di dischi ma soltanto 9 edizioni steelbook. Giusto per dire che non ci siamo limitati al cenone ed alla festa anni venti per la serata.