Visualizzazione post con etichetta Lamberto Bava. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lamberto Bava. Mostra tutti i post

venerdì 5 maggio 2017

Demoni 2... L'Incubo Ritorna (1986)




Regia: Lamberto Bava
Anno: 1986
Titolo originale: Demoni 2... L'Incubo Ritorna 
Voto e recensione: 4/10
Pagina di IMDB (6.0)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
Passa solo un anno dall'uscita di Demoni ed ecco il seguito, che se non è pari al predecessore, è addirittura migliore. Sempre in base ai miei gusti personali che non mi permettono di apprezzarli appieno, come si evince anche dal voto. Troppo nosense e fini a se stessi per quanto mi riguarda, si elevano però per alcune scene di trucco o effetti speciali. Non certo per la trama o la profondità dei dialoghi. Più interessante qui il sistema usato per diffondere il terrore: una sorta di meta cinema con alcuni personaggi che guardano un film, che si trasformerà in realtà. A tratti si notano cene che purtroppo sono ripetitive e finalizzate a creare un po' di azione in più o a mostrare il trucco dei demoni (sempre una sorta di zombie), non in tutte le occasioni degno di nota. Un'altra cosa che un po' stona, è la colonna sonora: musiche rock ad alto volume nelle scene che dovrebbero invece avere più pathos. Insomma, non una mossa particolarmente azzeccata.

Edizione: bluray (+ DVD) Arrow
Esattamente come per il primo capitolo l'edizione è quella UK, edita dalla Arrow per una versione restaurata del film. Purtroppo il video presenta alcune pecche riconducibili in brevissime scene tremolanti e soffre leggermente in quelle più scure. Le tracce audio, italiana ed inglese sono in LPCM, ma anche qui, pur essendo complessivamente molto buona, in un'occasione si sente un gracchiare di fondo (scena in cui Jakob guida l'auto). L'artwork è ancora una volta il punto di forza con la locandina in bianco e nero che sembra un fumetto. Accattivante, originale, ti riporta in pieno anni ottanta. Nell'amaray sono contenuti due dischi , uno bluray (titolo in inglese) e l'altro DVD (titolo in italiano che contiene tracce audio non in HD), oltre al ad un bookler in lingua originale (Twice The Terror) che riporta descrizioni e fotografie. Entrambi i dischi hanno i medesimi contenuti extra:
  • Creating creature carnage (20 minuti)
  • Commento audio del regista (solo in inglese)
  • Bava to Bava: Luigi Cozzi on the hystory of italian horror (17 minuti)

giovedì 5 gennaio 2017

Demoni (1985)




Regia: Lamberto Bava
Anno: 1985
Titolo originale: Demoni
Voto: 4/10
Pagina di IMDB (6.7)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon (versione UK)

Più che demoni, come riporta il titolo, quello che vediamo nel film horror di Lamberto Bava sono mostri simili agli zombi del già mastodontico Romero. La sceneggiatura come la trama sono più che semplici, ciò che risalta maggiormente infatti è il trucco presente nelle scene più pesanti. Non per questo il risultato finale è da bollare come banale, specie per quell'effetto di metacinema che ci possiamo gustare nella parte iniziale in cui gli ignari protagonisti si ritrovano in sala a guardare una pellicola che racconta a grandi linee l'avvento dei Demoni sulla Terra. Eppure il film nel film è l'unico appiglio che lo spettatore ha per conoscere in maniera logica o razionale quanto sta succedendo: il resto è una ripetitiva, forse anche troppo, fuga dal pericolo e dalla mattanza. La maggior parte dei personaggi sono inconsistenti, inutili e pure inseriti all'interno della trama senza un vero e proprio motivo: basti pensare alla ragazza che prende i biglietti, la quale può sembrare ambiguamente che abbia a che fare con il mistero dei demoni, ma che invece si ritrova ad essere lei stessa una vittima, o anche il gruppo di cocainomani che hanno solo il compito di allungare il brodo. I dialoghi, così come le prove degli attori, sono abbondantemente sotto il livello di sufficienza anche per i film di serie B ed anche i numerosi adattamenti nosense come l'elicottero che cade dal tetto, di certo non rendono giustizia a ciò che in potenza questo film avrebbe potuto essere. La cadenza del ritmo è alta ed in più occasioni è palpabile la tensione, peccato però che non sempre anche i trucchi riescano a salvare tutto il film: se vomitassero meno Mentadent forse... Però nel complesso il reparto effetti speciali alza abbondantemente la media ed insieme alla colonna sonora (cool ed anni ottanta pieni) fa gradire il lavoro di Bava. L'edizione bluray è del Regno Unito, ma presenta un ottimo audio italiano (LPCM 2.0 addirittura) ed anche dal punto di vista video direi che non fa un pecca. La cover è molto interessante e nonostante sia presente il titolo in inglese (anche sul BD), sul DVD abbiamo quello italiano.All'interno c'è un booklet con testi (in inglese) e fotografie di sei pagine.  I due dischi sono gemelli (il film nel BD ha una durata di 4 minuti in più, per il resto sono uguali) quindi gli extra sono:

  • 2 commenti audio al film
  • Dario's Demon origins (10 minuti)
  • Defining an era in music (10 minuti)
  • Luigi Cozzi's top horror films (11 minuti)