mercoledì 22 marzo 2023

Wander and Pick 2023 a Piombino

 
Fino a domenica 2 aprile è possibile salire gratuitamente sulle mura leonardesche del Rivellino a Piombino e godere di uno dei giardini diffusi del progetto Wander And Pick. Ogni pomeriggio (per i festivi anche la mattina dalle 11:00) chiunque voglia può passeggiare in questo sopraelevato angolo di Piombino ed ammirare i variopinti tulipani che richiamano nel miglior modo possibile i colori primaverili. Si tratta di circa ventimila bulbi piantati, ed è possibile, anzi consigliato, raccogliere e portarsi via uno di questi fiori. A fine fioritura verranno anche consegnati i bulbi per ogni fiore reciso (si consiglia un contributo donativo di almeno un euro per sostenere l'associazione) quindi il nome "passeggiaeraccogli" per questo iniziativa è davvero indicato. Alla bellezza della passeggiata sulle mura però si aggiunge anche la visita al chiostro della chiesa di Sant'Antimo, al cui interno è possibile vedere i risultati della Sperimentazione Aquaflor i cui obiettivi sono il trattamento dell'acqua di recupero per migliorare la coltivazione di specie agricole e ornamentali, utile per il verde urbano e per l'agricoltura.

La Famiglia (1987)

 
Regia: Ettore Scola
Anno: 1987
Titolo originale. La Famiglia
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB (7.4)
Pagina di I Check Movies
Segui gli aggiornamenti sul canale Vomito Ergo Rum di Telegram
 
Film:
Eh beh, fatto bene, drammatico e con una venatura amarcord, non troppo pesante tutto sommato, ma... Ma il ritmo  è paragonabile all'elettroencefalogramma di un comatoso. Davvero lento, anche se a tratti si nota una ripresa ed un qualche sbalzo. Il suo punto di forza però sta nella descrizione, attraverso i personaggi, principali e marginali, quasi tutto il novecento di una famiglia italiana benestante. Il tutto però chiuso all'interno delle quattro mura. E non solo dal punto di vista della location e della fotografia: ogni scena che vediamo si svolge all'interno di un'unica grande casa nel corso di ottanta anni. Anche gli avvenimenti storici, guerre, fascismo, boom economico e così via, toccano, come è giusto che sia, la famiglia come se stessero sullo sfondo., Ciò che conta maggiormente qui sono le vicende che lasciano scie, cicatrice, sorrisi e lacrime sui nostri personaggi. Un film che va visto con la consapevolezza di vedere più atti di un unico lungo film.

Edizione: bluray
Edizione restaurata, limitata e numerata proposta dalla CG con le sue StartUp! Slipcover in cartoncino con la numerazione sul retro (#118/500), due artwork differenti, nome dei partecipanti all'interno della custodia e disco. Qualità video però non eccelsa, alcune scene al buio soffrono l'oscurità e traccia audio italiana in DTS HD MA stereo, mentre gli extra:
  • Io sono Gassman, Vittorio il re della commedia (1 ora e 30 minuti)
     

The Consultant [Stagione 1]

 
Anno: 2023
Titolo originale: The Consultant
Numero episodi: 8
Stagione: 1
Iscriviti a Prime Video  
Segui gli aggiornamenti sul canale Vomito Ergo Rum di Telegram
 
La nuova serie TV di  Prime Video   The Consultant, basata sull'omonimo romanzo, non mi ha convinto, se non per l'aspetto metaforico dell'inferno che si può vivere a lavoro. L'ambiente tossico in cui i superiori sempre più spesso neanche sanno la materia di cui si occupa un'azienda, ma mirano all'ottenere un risultato con tabelline excel, è quello qui descritto. Una storta di thriller dell'orrore, moderno, contemporaneo e realistico in cui vengono obbligate scelte assurde, orari per niente ragionevoli ed umiliazioni mentali e corporee. Da questo punto di vista la serie è ben fatta e riesce a suscitare nello spettatore il giusto grado di malessere. Per tutto ciò che invece riguarda l'evoluzione della trama, le risposte alle decine di interrogativi alzati, lo sviluppo delle situazioni, c'è davvero tanto di rivedere. Vuoi per colpa della serie o per colpa del romanzo d'ispirazione, ma è davvero una cosa molto inconcludente. Infatti si creano due strade per poter guardare questa serie: la prima è quella legata agli aspetti lavorativi, ai dipendenti che dovranno scegliere di seguire rigide, insensate ed illegali regole pur di poter lavorare, la seconda è quella di seguire il thriller e cercare una sorta di spiegazione logica agli strani, improbabili se non impossibili avvenimenti. Lasciate perdere la seconda strada.

martedì 21 marzo 2023

Jodorowsky's Dune (2013)

 
Regia: Frank Pavich
Anno: 2013
Titolo originale: Jodorowsky's Dune
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB (8.0)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon
Segui gli aggiornamenti sul canale Vomito Ergo Rum di Telegram
 
Film:
Si tratta di un documentario di un'ora e mezza sul leggendario e mai realizzato progetto cinematografico ad opera del regista Alejandro Jodorowsky sul primo romanzo di Dune. Ad essere onesto, da amante spasmodico di tutto il ciclo non so bene cosa mi aspettassi, ma sicuramente un qualcosa di più. Del resto, appunto proprio perchè si parla di un'opera leggendaria, chi come me è un fan dei lavori di Frank Herbert, conosceva già diversi aneddoti qui raccontati, a mio avviso in maniera un po' fredda. Infatti la presenza di personaggi del calibro dei Pink Floyd o di Dalì e Mick Jagger non può passare inosservata, ma soprattutto su questi soggetti di grande richiamo abbiamo in video davvero piccole se non piccolissime cose. Per il resto il documentario abbraccia fin da principio il racconto da parte del padre fondatore dell'idea e lo fa in maniera cronologica, partendo dagli inizi per arrivare al rifiuto da parte di Hollywood. Non molte spiegazioni a riguardo, se non accenni sulla durata, che realisticamente poteva essere troppa, mentre sul fatto dei 5 milioni di dollari mancanti, mi riservo qualche dubbio. 

Edizione: bluray
Anche in questo caso siamo di fronte ad una StartUp! di CG con la classica metodologia: slipcover in cartoncino con la numerazione sul retro (#472/1000) e i nomi dei partecipanti all'interno della custodia. Due artwork , traccia italiana in DTS HD MA e i seguenti extra:
  • Intervista al regista (11 minuti)
  • 10 scene eliminate
  • Trailer

The Gangster, The Cop, The Devil (2019)

 
Regia: Lee Won-Tae
Anno: 2019
Titolo originale: Ak-In-Jeon (악인전)
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB (6.9)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon
Segui gli aggiornamenti sul canale Vomito Ergo Rum di Telegram
 
Film:
La storia, pur contando su di una certa originalità grazie all'esotica location coreana, in fin dei conti è un thriller che utilizza moltissimi clichè, soprattutto occidentali. Primo tra tutti il personaggio dello sbirro tutto d'un pezzo che in pieno stile Clint Eastwood fa il cazzo suo contro malavita e contro capi inadeguati. Abbiamo poi, il malavitoso gangster che trova un accordo silenzioso con la polizia per poter catturare il più insulso dei tre personaggi: un diavolo d'omo che fa il serial killer. Se infatti c'è una parte poco soddisfacente di tutto il film è la gestione di questo cattivo soggetto, giustamente nell'ombra per buona parte della pellicola, ma davvero scarso una volta che viene fuori. Il tutto però si fa ben vedere con scene d'azione accattivanti, una certa maestria nel dosare le parti più ragionate e soprattutto buone fotografie e montaggio. Ciò che resta maggiormente deludente è secondo me la la sceneggiatura, quasi mai sul pezzo.

Edizione: bluray
Un'altra edizione limitata e numerata proposta dalla CG con le sue StartUp! Slipcover in cartoncino con la numerazione sul retro (#207/500), due artwork differenti, nome dei partecipanti all'interno della custodia e disco. Qualità video ottima e traccia audio italiana in DTS HD MA 5.1, mentre gli extra:
  • Trailer
  • Galleria fotografica
  • Making of (3 minuti)

lunedì 20 marzo 2023

La Notte Del Giudizio Per Sempre (2021)

 
Regia: Everardo Goat
Anno: 2021
Titolo originale: The Forever Purge
Voto e recensione: 3/10
Pagina di IMDB (5.4)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon
Iscriviti a Prime Video  
Segui gli aggiornamenti sul canale Vomito Ergo Rum di Telegram
 
A tirarla per le lunghe, non sempre, ma spesso, si fanno delle cose scadenti. Per quanto riguarda il franchise Purge ho apprezzato tutto ciò che non  ne snaturava il concetto di base. Quindi anche le due stagioni televisive hanno avuto un loro perchè, legato alla trilogia originale. Quando DeMonaco però ha lasciato lo scettro della regia per altri due film, questi li ho trovati meno coerenti. Soprattutto quello di cui vi parlo adesso. Il tutto si riduce ad una fuga con qualche scontro, in un mondo in cui la Purga è soltanto un contesto per creare una nuova avventura. Poi dal punto di vista dalla trama, tutti sanno del prolungamento, tranne ovviamente i protagonisti e le forze dell'ordine. Molto tirato per i capelli e soprattutto senza una briciola di coraggio. Già che c'erano potevano puntare sulla lotta di classe, sul razzismo, su qualsiasi cosa per dargli un maggiore senso. Invece nulla, basta accordarsi per poter usare il brand ed il gioco è fatto.