Vomito Ergo Rum
Non lasciare che la morale ti impedisca di fare ciò che è giusto
martedì 28 novembre 2023
Invincible [Stagione 1]

domenica 26 novembre 2023
Lizza del Balzone, Balzonetto e Vinca
sabato 25 novembre 2023
Sassalbo e Fivizzano
venerdì 24 novembre 2023
Battaglia Per La Terra (2000)
- "Brutto, esagerato, recitato male, Battaglia per la Terra è una follia fantascientifica mal concepita e pessima in maniera aggressiva"
- "un viaggio in autobus con qualcuno che non si lava da mesi. Non è solo brutto, è sgradevole in maniera ostile"
- "un milione di scimmie con un milione di pastelli non riuscirebbero nemmeno in un milione di anni a creare qualcosa di cretino come Battaglia per la Terra"
- "Tutto fa schifo in Battaglia per la Terra. Tutto. La musica esagerata, i set inverosimili, i dialoghi terribili, la recitazione enfatica, gli effetti speciali schifosi, l'inizio, il mezzo e soprattutto la fine"
- "il regista, Roger Christian, ha imparato da film migliori che a volte i registi inclinano la telecamera, ma non ha imparato perché"
- "I colori primari di Battaglia per la Terra sono il blu e il grigio, rendendo il film ancora più miserevole. Ogni volta che la scena si sposta alla luce del sole lo schermo diventa giallognolo, come se qualcuno avesse urinato sulla pellicola. Il che, a dirla tutta, non è una brutta idea"
- Commento audio
- Evolution & Creation (16 minuti)
- Storyboard montage (8 minuti)
- John Travolta make up tests (2 minuti)
- Creative visual effects (3 minuti)
- 2 TV spots
- Cast & Crew

mercoledì 22 novembre 2023
Two Mothers (2013)

Trentino – MUSE di Trento
In occasione dell'avvicinamento del mio compleanno, prima volta dopo tre anni di lavoro all'estero, fuori dal Principato, Jack decide di oltrepassare gli Appennini e di portare anche mamma con sé.
L'arrivo, il venerdì pomeriggio, nonostante i numeri da circo per evitare le zone alluvionate della Toscana, avviene relativamente presto, per questo motivo possiamo andare a Trento a visitare qualcosa prima che faccia veramente tardi. Per non esagerare e non rendere la giornata ancora più faticosa di quello che fosse, visto che anche io uscivo da lavoro, optiamo per andare a visitare il Muse, grande complesso museale ideato da Renzo Piano.
Premetto che alcuni musei non fanno proprio parte del mio interiore e questo ne è la dimostrazione, però devo ammettere che i temi trattati, le esposizioni, i giochi per bambini e adulti, possono catturare l'attenzione di ogni visitatore, quindi affermo il superamento dell'esame a pieni voti.
Ecco una carrellata di foto che ne esprimono il contenuto:
Il tour, che comprende vari piani a seconda del tema trattato, dura un bel po'; io faccio in tempo prima a perdere il biglietto e a ritrovarlo in quanto, a detta loro, non possederlo avrebbe significato rimanere per punizione dentro il museo tutta la notte. Queste cattivissime guardie trentine, inoltre, avendo forse la mia foto segnaletica, mi hanno nuovamente sgridato pensando che toccassi un oggetto.
La serata continua con la classica visita della piazza principale tridentina prima del nostro ritorno a Folgaria.