Visualizzazione post con etichetta Ariel Shulman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ariel Shulman. Mostra tutti i post

giovedì 6 luglio 2023

Nerve (2016)


 Regia: Henry Joost, Ariel Schulman
Anno: 2016
Titolo originale: Nerve
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB
Pagina di I Check Movies
 
Il film, soprattutto nel finale è davvero deludente, scontato, accomodante (ed accomodato) e frettoloso, ma voglio premiarlo perchè, pur essendo vecchiotto (del 2016) avrei preferito vederlo al posto della sesta stagione di Black Mirror.  Magari come puntata unica gigante ci poteva star bene. Probabilmente comunque i due registi, già apprezzati veramente poco in Project Power, si erano un po' ispirati alla serie TV, anche se il tema del gioco online con le sfide non è poi così originale. Nonostante le numerose pecche, gli young adult ed i teenager da festa, gli hacker che giocano a ping pong e tante altre nefandezze, il film regge bene per quasi tutta la sua durata. Certo, il finale come detto, sembra scritto da un politico che deve ancora dare l'esame di quinta elementare, Nel cast Emma Roberts e Dave Franco, fratello del più famoso James.
 

venerdì 11 settembre 2020

Project Power (2020)

 

Regia: Henry Joost, Ariel Schulman

Anno: 2020

Titolo originale: Project Power

Voto e recensione: 4/10

Pagina di IMDB (6.0)

Pagina di I Check Movies

 

Sa di poco. Praticamente una sorta di supereroi creati casualmente tramite la somministrazione di una pillola (droga? Non sembra) che in ogni essere umano risveglia per cinque minuti ( sulla carta, ma la sceneggiatura stessa non prende troppo sul serio questa cosa) sensi animaleschi, che possono essere la forza come la velocità. O dotare di altri poteri, che nulla hanno a che vedere con gli animali, ma si vede che per la trama era ganzo dire il contrario. Il tutto ricalca altre storie già viste, e cene sono veramente tante simili. Dai Marvel, ai DC passando anche per qualcosa di indipendente.  In parole povere la solita solfa. Nota positiva, per quanto può valere, è l'ambientazione a New Orleans, sebbene la città si veda veramente poco e le location scelte siano perlopiù luoghi chiusi. Poteva essere benissimo Los Angeles come New York. I personaggi principali però risultano abbastanza interessanti e simpatici, nonostante anche loro brillino certo di originalità. Per passare piacevolmente una serata con un film d'azione va anche bene, ma non aspettatevi nulla di sorprendente, anche se gli effetti speciali (sebbene la fotografia sia molto scura quando devono essere applicati) non dispiacciono.