Serviva una vittoria di questo tipo, larga, con la nostra porta inviolata e soprattutto con un atteggiamento offensivo.. Non è stata ovviamente la partita perfetta e quella con gli occhi della tigre per dimostrare di esserci, ma un semplice passo avanti rispetto al baratro visto recentemente. La Juventus, riesce ancora ad annoiare nonostante la superiorità indiscussa nei confronti dell'avversario, che sta messo ancora peggio. Per dirla alla Cassano, sono degli scappati di casa, e lo si nota subito. Noi facciamo un po' di fatica a creare nitide palle da rete, ma l'atteggiamento è più positivo rispetto a prima. Se così non fosse stato, avremmo chiesto una perizia psichiatrica per diversi elementi. Il secondo tempo è migliore dal punto di vista qualitativo del gioco e dalla voglia di emergere come squadra, anche sfruttando gli errori del Bologna. Così arrivano la seconda e la terza rete, un palo e d altre occasioni abbastanza cristalline. Troppo presto però per essere felici: c'è da lavorare e portare a casa tantissimi altri risultati.
Visualizzazione post con etichetta Bologna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bologna. Mostra tutti i post
domenica 2 ottobre 2022
Juventus 3 - Bologna 0
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:42
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 22/23,
sport

sabato 16 aprile 2022
Juventus 1 - Bologna 1
Giornata in escursione e per brindare con i compagni di viaggio non sono riuscito ad arrivare in tempo per vederla live. Però ho scoperto che posso guardarla in differita tramite DAZN. Bene, ma non benissimo. Perchè la partita non è stata affatto divertente, salvo i dieci minuti successivi alla rete del Bologna. Primo tempo senza emozioni, come sempre. Non in riferimento al primo tempo, ma per le partite della Juve di quest'anno, in generale. Centrocampo inesistente, ma qui dobbiamo anche dire che gli infortuni nel reparto sono stati davvero tanti, difesa imbarazzante nell'azione del gol subito, attacco impalpabile e mal servito. La risolve Dusan all'ultimo minuto di recupero, dopo che abbiamo preso un palo valido ed uno non valido per un vantaggio su un calcio di rigore che non ci è stato assegnato. Nonostante il VAR. Nonostante tutto. E nonostante tutto, abbiamo preso un punto, o ne abbiamo persi due. Dipende dagli obiettivi. Secondo quello lì in panchina abbiamo preso un punto.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:44
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 21/22,
sport

lunedì 24 maggio 2021
Bologna 1 - Juventus 4
Senza stare a guardare i successi più vecchi, prendiamo in esame solo questi ultimi dieci anni. Si fa un facile conto pari in questo modo. Nei primi nove abbiamo vinto tutto. Certo, in Italia, ma agli altri (italiani pure loro) sono rimaste soltanto le briciole. E quando le raccoglievano erano i successi più grandi ovviamente. Questo, il decimo anno, è invece quello che stabilisce la nostra caduta, il nostro fallimento. L'anno della vergogna e degli obiettivi non raggiunti. E sì, per chi è abituato a vincere sempre e ad avere stimoli sempre più grandi, è stato veramente un anno di sofferenza. Ma per noi appunto che siamo abituati a vincere. E nonostante questo, eccoci qui. Nonostante questo quindi, la peggiore stagione degli ultimi dieci anni si traduce con una Supercoppa Italiana, una coppa Italia e l'accesso alla Champions per il prossimo anno. Volevamo di più? Certo. Ma abbiamo avuto anche belle ed importanti emozioni e ci siamo rialzati quando tutto sembrava perduto. Siamo sempre la Juventus.!
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
19:02
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 20/21,
sport

domenica 24 gennaio 2021
Juventus 2 - Bologna 0
Non esistono partite più importanti di altre in un campionato, soprattutto come quello di quest'anno. I punti di distanza dalle prime posizioni sono tanti, e quelli che ci consentono di restare attualmente al quarto posto sono pochi, ma ogni gara deve essere affrontata con il giusto appiglio. Primo tempo a testa alta e davvero ben eseguito. Con qualche svista in meno da parte dei giocatori (tre reti sbagliate) e da parte dell'arbitro (un rigore su Cuadrado) avremmo chiuso la prima parte in netto vantaggio. Il pallone però, è tondo e può succedere di tutto. Il Bologna ad inizio ripresa pressa ed inizia a dare il tutto per tutto, mentre noi siamo troppo leggeri e disattenti. Niente di preoccupante comunque, perchè la gestione della gara è sempre in mano bianconera ed arriva anche la rete del raddoppio, oltre ad altre occasioni nuovamente non finalizzate nel giusto modo. I meriti però vanno dati anche alla straordinaria prova del portiere rossoblu. Una vittoria importante che limita in parte l'insuccesso della gara precedente e ci può permettere di avere nuova verve e nuova carica.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
14:35
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 20/21,
sport

martedì 23 giugno 2020
Bologna 0 - Juventus 2
Dopo i due pareggi (con sconfitta ai rigori) a reti inviolate delle precedenti due partite post Covid, torniamo a vincere, a segnare e portarci in avanti in classifica. Tra il nulla cosmico e questo zero a due, non ci sono soltanto i goal però. A sprazzi la Juventus ha dato l'impressione di poter dilagare e chiudere la partita con il minimo sforzo possibile, quello da calcio merenda. Gli avversari, pur alti nel pressing e spesso in avanti, non hanno mai dato l'impressione di impensierire troppo la nostra difesa. Certo, avrebbero potuto segnare, ma alla fine il nostro portiere le mani praticamente non le ha mai utilizzate. Che ci sia, quasi eternamente, ancora qualche cosa da registrare è palese. Però le vittorie continuano ad arrivare e restiamo noi la squadra non solo da battere, ma anche da raggiungere. Sicuramente non sarà semplice arrivare in fondo come primi, c'è da lottare, ma noi ci siamo sempre fino alla fine.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
06:58
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 19/20,
sport

venerdì 1 novembre 2019
Chagall. Sogno d'amore (Palazzo Albergati, Bologna)
Questa mini gita per il weekend lungo di Ognissanti, (o Halloween come lo chiamano adesso), invece che dedicarmi all'estero o al trekking (visto il meteo, al scelta si è rivelata vincente) ho puntato su città come Bologna, Modena e Parma. Partiamo dalla prima (seguiranno altri articoli successivamente) in cui ha luogo la mostra a Palazzo Albergati, dedicata a Marc Chagall. Pittore russo naturalizzato francese, d'origine ebraicache si inserisce in diversi generi dell'arte , compresi il cubismo e il fauvismo. Attraverso l’esposizione di 150 opere tra dipinti, disegni, acquerelli e incisioni, la mostra racconta la vita, l’opera e il sentimento di Chagall per la sua sempre amatissima moglie Bella. Un nucleo di opere rare e straordinarie, provenienti da collezioni private e quindi di difficile accesso per il grande pubblico.
Curata da Dolores Duràn Ucar, la mostra Chagall. Sogno d’amore si divide in cinque sezioni in cui sono riassunti tutti i temi cari all’artista: la tradizione russa; il rapporto con i letterati e i poeti; il senso del sacro e la profonda religiosità che si riflettono nelle creazioni ispirate alla Bibbia; l’interesse per la natura e gli animali e le riflessioni sul comportamento umano; il mondo del circo; e, ovviamente, l’amore, che domina le sue opere e dà senso all’arte e alla vita.
Album fotografico Chagall. Sogno d'amore
Album fotografico Chagall. Sogno d'amore
giovedì 31 ottobre 2019
Ristorante Le Arcate, Bologna
Lo avevo scritto non poco tempo fa che sarebbe aperta ufficialmente la mia stagione autunnale con TheFork: e nelle grandi città è tutto più semplice. Le Arcate non sono nel cuore preciso di Bologna, ma per me sempre di centro si tratta, inoltre in zona comoda per chi ha voglia di girellare un po' per la magnifica città e cosa importante, anche abbastanza vicino alla mia sistemazione per la notte. Qui ho avuto modo di sfruttare un'offerta che includeva il 50% di sconto e l'accumulo di 300 yums, in quella che più che un ristorante è una pizzeria. O almeno la clientela sembra apprezzarne questa parte del menù. Io però non mi arrendo e vado sulle prime pagine, quelle dedicate ai prodotti tipici bolognesi o emiliani. Quindi antipasto misto con salumi, tigelle e zonzelle; come primo tortelloni ripieni ed un dolce fatto in casa. Cucina però nella norma, che si addice ad una location creata più per far numero che per ambiente. Con coperto, acqua ed amaro il prezzo totale scontato è di 18,25€. Validi grazie all'offerta.
Se utilizzi questo codice puoi avere già dalla prima prenotazione 1000 yums, pari a 20 euro su TheFork
Se utilizzi questo codice puoi avere già dalla prima prenotazione 1000 yums, pari a 20 euro su TheFork
sabato 19 ottobre 2019
Juventus 2 - Bologna 1
Non c'è nulla da fare: la sosta per le Nazionali è noiosa e deleteria. Per fortuna quando si riprende con il campionato ritornano anche le emozioni. Una partita a tratti semplice in cui il controllo bianconero sembrava di quelli da predominio assoluto, ma nella pratica non è andata proprio così. Iniziamo un po' a rallentatore studiando l'avversario che gioca a testa alta ed arriva la rete di Ronaldo dopo un paio di prove corali per il vantaggio. Non passa molto tempo che il pareggio arriva quasi come un fulmine a ciel sereno. Nel centrocampo brilla la stella di Pjanic, un protagonista assoluto di questo inizio campionato, ma c'è qualcosa da registrare nei movimenti di Khedira, Bernardeschi e Rabiot: a sprazzi sembrano spengersi per poi riaccendersi ad intermittenza. Senza però che ci sia una vera e propria logica. Il secondo tempo sembra una passeggiata con moltissime occasioni, un predominio di fraseggi e possesso palla, la rete del vantaggio di Pjanic ed alcune belle parate del portiere bolognese. Nel finale però si spengono i neuroni di quasi tutti gli juventini in campo e quasi quasi arriva il pasticcio finale. Tre punti presi, ma restano ancora diverse cose da registrare per far sì che si possa avere un gioco fluido e divertente per tutti i novanta minuti. Nel complesso è un passo indietro rispetto alla partita di Milano. Ma siamo ancora prima, nonostante qualsiasi risultato arrivi domani dalle avversarie.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:45
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 19/20,
sport

venerdì 20 settembre 2019
Fratelli La Bufala, Bologna
Se vado in un posto particolare, in questo caso Bologna, opto solitamente per qualcosa di tradizionale o con cucina del posto se possibile. Una città come Bologna in effetti lo meriterebbe. Sono qui però perchè è il mio punto di partenza per La Via Degli Dei e volevo qualcosa di non impegnativo, magari veloce, ma senza dovermi accontentare di roba eccessivamente frugale o scomoda. Inoltre visto che con TheFork si può avere uno sconto del 20% ho optato per i Fratelli La Bufala, conosciuti anche all'estero. Io onestamente credevo che in Italia avessero solo due o tre pizzerie, invece ho scoperto che sono diffusi molto anche nel nostro Paese. E ci mancherebbe, la pizza è buona, e ben farcita. I prezzi singoli però sono un po' alti per essere una catena e per di più in Italia. Coca Cola media, pizza contadina (10,5€) e dolce (5,5€) per un totale già scontato di 17,5€.
Se utilizzi questo codice puoi avere già dalla prima prenotazione 1000 yums, pari a 20 euro su TheFork
Se utilizzi questo codice puoi avere già dalla prima prenotazione 1000 yums, pari a 20 euro su TheFork
sabato 12 gennaio 2019
Bologna 0 - Juventus 2
Primo obiettivo: passare il turno. Secondo obiettivo: farlo senza troppi sforzi. Terzo obiettivo: ritrovare la condizione. Quarto obiettivo: provare Kean e Spinazzola. Quinto obiettivo: non subire reti. Cinque su cinque. E speriamo sia di buon auspicio, in quanto la Coppa Italia è e deve continuare ad essere nostra. Partita non brillante, ma chiaramente da post panettone, serviva per trovare la forma giusta e provare alcune cose in campo. Bene i due nuovi inserti nonostante non abbiano fatto chissà cosa (Kean ha comunque segnato), abbastanza male invece De Sciglio. Ma niente di preoccupante. Per il resto partita sempre sotto controllo, qualche affondo senza esagerare, un gioco non esattamente spumeggiante, ma orma ci siamo abituati se non rassegnati. La cosa più importante era comunque passare il turno senza tropi sforzi e senza subire pericoli. Quindi i ragazzi hanno adempiuto al 100% ai loro compiti e adesso testa per la finale di Supercoppa, contro il Milan che questa sera ha vinto in casa della Sampdoria e ci crede. Nonostante sia lì a lottarsi il titolo senza alcun trofeo da mostrare.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:47
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Coppa Italia 18/19,
Juventus,
sport

sabato 5 maggio 2018
Juventus 3 - Bologna 1
Vittoria sofferta, difficile, ma decisiva. Ci siamo abituati, nelle ultime gare sembra impossibile brillare, ma è una costante di tutta questa stagione. Una costante fisiologica: le partite sono state tantissime, la maggior parte con risultati positivi, ed un calo, non solo fisico, dopo sei anni di dominio in ogni competizione è una cosa normale. Fa rabbia pensare al primo tempo, in cui le idee scarseggiano, il gioco è melmoso, in campo sembrano messi in maniera piatta, e come se non bastasse combinano il pasticcio difensivo. Rigore al trentesimo e Campionato ancora una volta riaperto. Fuochi d'artificio a Napoli, ma anche qui a Piombino, eppure siamo ancora lì, per adesso i favoriti a due giornate dal termine. E' presto per parlare in ogni caso perchè ogni partita è una storia a sè, e come oggi è entrato Costa a cambiare nel nostre sorti, nelle prossime partite non possiamo sapere cosa succederà. In ogni caso bravi ragazzi, e mando anche l'augurio di rifondare qualcosa a partire dalla prossima stagione, per ricreare magari un ciclo altrettanto vittorioso come questo.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:46
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 17/18,
sport

domenica 17 dicembre 2017
Bologna 0 - Juventus 3
Si torna a vincere e convincere: ci abbiamo messo un po' di tempo, e magari il Bologna non è una squadra che lotta per la vetta, ma resta comunque ben organizzata. Ed in Serie A, impori non è proprio così scontato e semplice. Oltre al bel gioco, che finalmente è arrivato, continua la striscia positiva da parte della difesa, che non subisce reti, ma neanche pericoli. Tutto nella giornata di oggi è sembrato girare positivamente, anche grazie ad un ottimo Pjanic, che inizia con qualche imprecisione, ma subito dopo detta le regole del calcio giocato. Ed apre anche le danze con una pennellata su punizione, per poi servire un assist perfetto a Marione che raddoppia. C'è anche spazio per la prima rete bianconera (chissà a proposito se torneremo a giocare con la maglia a strisce) di Matuidi. Avanti così, a testa alta per tenere il passo delle più forti. Noi ci siamo.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
20:01
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 17/18,
sport

domenica 19 novembre 2017
Altro weekend bolognese
Da non esserci mai stato, a due volte in esattamente nove mesi. Ed eccoci
qua, di nuovo con Bologna, città viva, universitaria ed universale,
Bologna politica, Bologna artistica, Bologna musicale e culinaria. Dalla
stazione, quella stazione, il tragitto per arrivare a Palazzo Albergati
è pieno di ogni cosa, che anche se già vista, allevia il passo e
riempie l'occhio. La mostra "I rivoluzionari del '900" ha come artisti
di riferimento Duchamp, Magritte, Dalí, Ernst ed altri tra dadaisti e
surrealisti che hanno contribuito a rompere con il passato e inventato
un nuovo modo di mostrare i propri pensieri e le proprie emozioni.
Rivoluzionari e fuori dagli schemi, inventori veri e propri. La mostra è
presente in anteprima internazionale fino all'11 febbraio 2018, con le
sue duecento opere che provengono dall'Israel Museum di Gerusalemme. Non
ci sono i lavori più conosciuti al pubblico, ma la collezione è molto
completa ed interessante e con l'ausilio dell'audio guida è possibile
attraversare un periodo storico tra i più rilevanti per l'arte. La città
ospita anche "Bologna fotografata", stupenda mostra di immagini
storiche che coprono a 360 gradi personaggi, avvenimenti e situazioni
del capoluogo emiliano. C'è tempo pure per continuare a girare per le
vie del centro ed entrare alla Salaborsa e all'archiginnasio. Cena e
dopo cena di valore aggiunto con Giacomo di Home Movies, oltre che
squisito pusher di edizioni rare per la mia collezione, una piacevole
compagnia per visitare la città ed arricchire la serata con interessanti
aneddoti. L'importante è ricordare che i nomi dei ristoranti possono
essere identici, lì come a Latina. Il giorno seguente prosegue con una
puntata doverosa al MAMbo, galleria d'arte che ospita anche la
collezione Morandi. Instancabile torno verso il centro per salire sulla
Torre degli Asinelli, quasi 100 metri in altezza e 498 scalini: una
sessione di palestra risparmiata. E dietro consiglio di Funflus, ecco
pure la visita al Compianto sul Cristo morto, che dice sia una vera e
propria chiusura chicca. Ecco così che con un altro weekend ho acquisito
la cittadinanza bolognese.
Foto "I rivoluzionari del '900"
Foto Bologna (18-19/11/2017)
Foto "I rivoluzionari del '900"
Foto Bologna (18-19/11/2017)
sabato 27 maggio 2017
Bologna 1 - Juventus 2
Campionato finito ed ultima partita della stagione, che sembra un
soporifero allenamento, conclusa con l’ennesima vittoria e prova di
forza. Il primo tempo veramente scorre lento: non è che la Juventus o il
Bologna abbiano giocato male,
ci sono state anche alcune occasioni tra l’altro, ma la cosa che fa più
notizia, e notizia non era, è la presenza di Araudo tra pali. La
ripresa è migliore, i bianconeri sembrano voler passare subito in
vantaggio, ma ci pensa Taider con una rete da cineteca,
alla Del Piero. Da lì, cambia qualcosa, la Juve non ci sta a perdere,
anche se questa partita non conta veramente niente. Arriva il pareggio
quindi con Dybala, ed il giovanissimo Kean raddoppia con un colpo di
testa e sigla la sua prima rete con la Vecchia
Signora. Ancora una volta, e mi ripeto, lottiamo #finoallafine, e
questa stagione appena conclusa, almeno per quanto concerne gli eventi
nazionali, ci ha regalato un monte di soddisfazioni. Grazie ragazzi,
grazia a tutti, è stata una gioia ammirarvi ad ogni
incontro. Ed il prossimo anno ci regalerete le solite emozioni.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:32
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 16/17,
sport

domenica 19 febbraio 2017
Bologna, un paio di giorni
Articoletto corto e senza pretese, solo per mostrare alcune delle mie interessantissime foto, che hanno ancora una volta vinto il concorso "le più belle della gita", facendo parte anche della commissione che giudica. Nonostante la barbonaggine per cui ci siamo trovati come sprovveduti senza aver fatto l'acquisto online per la mostra dedicata a Frida Kahlo (e l'arte messicana) siamo riusciti a visitare il centro in maniera abbastanza precisa toccando le mete turistiche principali. Oltre i vari portici onnipresenti ed infiniti di Bologna ed alle piazze colme di vita c'è stato tempo per la basilica di Santo Stefano ed il giro delle sette chiese, la basilica di San Petronio, la torre degli Asinelli, il canale delle Moline e la mitica pettata attraverso il portico e le sue 666 arcate per San Luca. Insomma di roba se n'è fatta ed ecco quindi le bellissime foto:
Bologna (18-19/02/2017)
Bologna (18-19/02/2017)
domenica 8 gennaio 2017
Juventus 3 - Bologna 0
A Torino, allo Stadium, vinciamo solo noi. E' una costante, un dato di fatto, dovrebbero inserire questo assioma fin dalla prima elementare. Ok, però le partite, tutte le partite vanno giocate. Non pensate che venga automatico, che sia una concessione di diritto. No, dietro c'è del duro lavoro, la consapevolezza di proseguire un cammino vincente e la determinazione in certe giocate. Non si vince a tavolino, quindi avanti, a testa alta, giorno dopo giorno. Le leggende, per intimorire, devono basarsi su principi reali che si manifestano: chiunque arriva a Torino deve sapere di dover fare la partita della vita e che probabilmente non basterà. Noi siamo sul campo come leoni, possiamo faticare a sbloccare il risultato, o magari ad allungare le distanze, ma con lavoro e dedizione prima o poi i risultati arrivano. Doppietta del gordo e rete del secchino... Avanti così #finoallafine.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:42
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 16/17,
sport

venerdì 19 febbraio 2016
Bologna 0 - Juventus 0
Essere critici dopo quindici vittorie consecutive non ha molto senso, anche se appunto, abituati bene, vedere solo un pareggio dispiace. Ma analizzando la partita, più che il risultato, ciò che salta all'occhio è la mancata spinta offensiva della squadra. Esattamente come nelle ultime tre, con questa quattro, partite giocate, si fa fatica a creare gioco, risultando macchinosi, lenti e prevedibili. In novanta minuti non siamo mai riusciti a tirare in porta, e non solo per merito dell'avversario. A voler guardare il bicchiere mezzo pieno c'è anche da dire che continua la striscia positiva in difesa che ci vede ancora una volta con la nostra porta inviolata. Ovviamente la squadra questa sera aveva più di una scusante: la stanchezza accumulata, lo stress pre Champions, la partita difficile contro il Napoli, il turn over. La cosa importante e fondamentale è però non aver abbassato la guardia, non aver perso e continuare lo stazionamento nei primi posti della classifica, perchè con dodici partite alla fine del campionato c'è ancora molto da decidere. Impossibile adagiarsi ed impossibile non guardare gara dopo gara cosa succede a noi ed agli avversari. #finoallafine.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:51
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 15/16,
sport

domenica 4 ottobre 2015
Juventus 3 - Bologna 1
Vincere è l'unica cosa che conta, e finalmente se ne sono ricordati. Ci hanno però messo troppo tempo e ingredienti messi alla rinfusa. Subito in svantaggio nei primi minuti, la partita è stata in salita. Centrocampo lento e statuario, poca brillantezza, la solita confusione in attacco e numerose occasioni sprecate. Roba da mani nei capelli insomma. Anche perchè ti ritrovi nuovamente nella situazione di dover assolutamente vincere, e questa volta sei con l'ultima in classifica. Anzi, sei di nuovo con l'ultima, che segna e ti supera. Insomma che qualcosa vada rivisto è un dato talmente oggettivo che è troppo difficile nasconderlo anche agli avversari, galvanizzati dai nostri vizi e vecchi errori di concentrazione. Buono Khedira, ma tenerlo assieme ad Hernanes significa portare effettivamente la moviola in campo. Ed appunto col Bologna ti può andar bene, spero che piano piano si recuperino tutti e che si possa iniziare a parlare di rimonta. Per adesso la strada in salita è ancora lunga, dal basso di questo dodicesimo posto.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
19:58
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 15/16,
sport

venerdì 6 dicembre 2013
Bologna 0 - Juventus 2
Con l'anticipo vittorioso del venerdì abbiamo di sicuro rovinato il week end a mezza Italia. Ora devo per forza inseguire. Tutti, nessuno escluso. Forse, stasera noi avevamo già la testa impegnata nella gara di martedì prossimo. Sbagliato, ma comprensibile. Si è visto nell'impostazione del gioco: fuoco iniziale e calma piatta dopo il vantaggio, arrivato grazie a Vidal. Sul finale ci pensa Chiellini a distendere gli animi. Il gioco non è stato brillante, e pur non rischiando esageratamente il Bologna ha fatto bene. Troppi cartellini gialli tirati fuori a cuor sereno: solo quello a Peluso era sacrosanto I numeri parlano comunque chiaro: sette partite di fila vinte, nessun gol subito ed ho anche perso il conto delle reti fatte (15). Tutto facile? Per niente, ma il segnalo lo abbiamo dato, forte e chiaro. Se nei due anni passati viaggiavamo a ritmi insostenibili per gli altri, adesso siamo anche riusciti a migliorarci. Che dire di più: salutate la capolista. Con inchino e baciamano.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:46
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 13/14,
sport

domenica 17 marzo 2013
Bologna 0 - Juventus 2
Mi è toccato guardarla in mega differita, fortunatamente ritrasmessa su Sky questa mattina, per colpa di gettons che perdendo l'aereo venerdì ha scatenato una serie di imprevedibili eventi che mi hanno impedito di registrare la partita ieri sera. Comunque veniamo a noi, veniamo ai capilista assoluti del Campionato. Gara non semplicissima quella di Bologna perchè con nove punti di vantaggio sulla seconda è facile perdere grinta, iniziativa e voglia di far bene. E' solo qualcosa di psicologico, ma non sempre c'è la necessità di spingere al massimo, e queste partite possono rivelarsi dei trabocchetti non indifferenti. Però Vucinic prima e Marchisio poi, siglano e ci regalano altri tre punti. A questo punto il Napoli deve vincere per forza per mantenersi ad una distanza glaciale, ma non siderale mentre il Milan dovrà sperare nell'ennesimo aiuto arbitrale, che tanto poverini loro dalla Coppa sono usciti prendendo una bella scoppola. Ma non guardiamo così in basso, pensiamo già alle prossime partite, agli impegni di Nazionale e soprattutto a Monaco. Anche se per arrivare al 2 Aprile abbiamo di fronte altre squadre, il tesoretto accumulato ci può far stare tranquilli. E possono giocare pure Padoin e Peluso come titolari. Non fanno magie, ma sono delle buone riserve. Il primo sembra cresciuto, anche se a mi avviso non fa esattamente il gioco che siamo abituati a vedere con lo svizzero (quando mi verrà da scriverlo senza errori lo farò) o con Pepe dello scorso anno. Peluso invece fa tanta, tantissima quantità, ma è ancora troppo irruento. Cresceranno ancora, e per ora va bene così. Intanto ricordo di salutare la capolista.!!! Per Pioli: chi vince esulta. So che non ci sei abituato e che difficilmente esulterai, ma è così.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
12:33
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 12/13,
sport

Iscriviti a:
Post (Atom)