Senza stare a guardare i successi più vecchi, prendiamo in esame solo questi ultimi dieci anni. Si fa un facile conto pari in questo modo. Nei primi nove abbiamo vinto tutto. Certo, in Italia, ma agli altri (italiani pure loro) sono rimaste soltanto le briciole. E quando le raccoglievano erano i successi più grandi ovviamente. Questo, il decimo anno, è invece quello che stabilisce la nostra caduta, il nostro fallimento. L'anno della vergogna e degli obiettivi non raggiunti. E sì, per chi è abituato a vincere sempre e ad avere stimoli sempre più grandi, è stato veramente un anno di sofferenza. Ma per noi appunto che siamo abituati a vincere. E nonostante questo, eccoci qui. Nonostante questo quindi, la peggiore stagione degli ultimi dieci anni si traduce con una Supercoppa Italiana, una coppa Italia e l'accesso alla Champions per il prossimo anno. Volevamo di più? Certo. Ma abbiamo avuto anche belle ed importanti emozioni e ci siamo rialzati quando tutto sembrava perduto. Siamo sempre la Juventus.!
Visualizzazione post con etichetta Serie A 20/21. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie A 20/21. Mostra tutti i post
lunedì 24 maggio 2021
Bologna 1 - Juventus 4
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
19:02
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 20/21,
sport

mercoledì 12 maggio 2021
Sassuolo 1 - Juventus 3
Risultato che sembra tranquillissimo, ma così non è. Vincere queste ultime partite resta fondamentale e perentorio, ma anche non sufficiente. Quando stai dietro devi pure sperare nell'errore dell'avversario. Per quanto riguarda la partita di questa sera invece, se doveva essere la rabbia infuocata dentro ad ogni singolo giocatore, c'è da dire che questo elemento non si è visto per niente. I primi minuti (ma non solo) siamo in balia di un avversario che lotta a fatica per l'ultimo posto disponibile in Europa League: tanti errori e subiamo il pressing senza ragionare. Loro tirano, sbagliano e noi siamo in affanno. Continuano gli errori, ripetuti anche nel sistema ormai collaudato di aprire la strada agli avversari ed arriva il rigore che per fortuna Buffon para. Non ci siamo per niente, ma arrivano le reti di Rabiot e di Cristiano Ronaldo che arriva a quota 100 in soli tre anni alla Juventus. Potrebbe essere finita se solo tenessimo il pallino del gioco o chiudessimo con la terza rete, ma prima li facciamo accorciare, per tremare ancora e poi arriva anche la centesima di Dybala in bianconero. Chissà le prossima cosa succederà.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:46
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 20/21,
sport

lunedì 10 maggio 2021
Juventus 0 - Milan 3
In questi giorni sono rimasto indietro con qualche articolo; solitamente dovrei andare in ordine cronologico di avvenimento, ma questa volta voglio togliermi subito il pensiero. Già il fatto di non scrivere a caldo è un bene per evitare la censura, il politicamente corretto e così via adagio. A distanza di quasi ventiquattro ore resta però impossibile fare un'analisi lucida non solo della partita di ieri sera, ma di tutto questo campionato. Presentarsi in casa conto una squadra, con tutto il rispetto eh, che fa a gara con noi a chi è messa peggio e non riuscire ad entrare mai in area di rigore e subire tre reti fa capire che siamo arrivati al capolinea. Un partita non andava persa: quella di ieri sera. E magicamente ci siamo riusciti, senza segnare una rete. Adesso il quarto posto diventa un miraggio perchè non è sufficiente vincerle tutte (che poi mi ci scappa da ride), ma sperare nei risultati degli altri. E pur essendo sempre stato ottimista ed anche attendista, non è più possibile esserlo. Questa è la fine per quest'anno almeno.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
17:16
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Milan,
Serie A 20/21,
sport

lunedì 3 maggio 2021
Udinese 1 - Juvnetus 2
Nella giornata in cui l'Inter interrompe ufficialmente la nostra incredibile ed inimitabile striscia di ben nove scudetti consecutivi, cerchiamo l'ennesimo suicidio calcistico. Quest'anno ci abbiamo provato in molti modi a farci del male, e non siamo per niente ancora fuori pericolo: ieri abbiamo insistito sulla stessa strada. Preso gol in maniera da bamboccioni e non creato mai gioco. Come al solito mai pericolosi sotto porta, senza impegnare minimamente la difesa avversaria. Nessuna reazione nonostante i minuti per ribaltare il risultato fossero tantissimi. Eppure ci si aspettava qualcosa che potesse sbloccare questo stato di linea piatta. Niente, o meglio sì, ma giusto nel finale, grazie ancora una volta alla doppietta di Cristiano Ronaldo, che potrà pure non essere in forma (chi lo è?) o essere stato a secco per troppi minuti consecutivi, ma intanto ci regala i tre punti che ci fanno respirare una boccata di ossigeno ad arrivare allo scontro diretto con il Milan almeno a pari punti. E ora non ci resta che attendere.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
12:19
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Serie A 20/21,
sport,
Udinese

domenica 25 aprile 2021
Fiorentina 1 - Juventus 1
Un bel pareggino contro una squadra che lotta per la salvezza è oca buona e giusta. Se tu avessi perso sarebbe stato decisamente peggio no? Un punto in questa situazione è oro colato. Soprattutto se in novanta minuti più recupero fai un tiro in porta. Ed il primo tempo neanche ti degni di scendere in campo. Non che il secondo sia andato meglio eh, si vede che regna sovrana una confusione a dir poco imbarazzante. Nessun inserimento, nessuna verticalizzazione riuscita, nessun uomo che puntava e saltava l'avversario. Oltre a queste mancanze tanti errori, sia di disattenzione che tecnici e ancora una volta nessuna verve agonistica. Purtroppo non è la prima partita che capita tutto questo ed infatti i risultati sono chiari e sotto agli occhi di tutti. Ad una manciata di partite dalla fine del campionato ritrovarsi in questa situazione fa restare gli animi molto negativi. Inoltre dobbiamo ancora incontrare avversari molto ostici. Boh, speriamo bene.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
17:41
0
commenti
Etichette:
calcio,
Fiorentina,
Juventus,
Serie A 20/21,
sport

mercoledì 21 aprile 2021
Juventus 3 - Parma 1
Super Juventus in una Super Serie A che batta un Super Parma che per meritocrazia andrà nella Super Serie B. Peccato perchè il calcio è di tutti, lo dimostrano ampiamente queste partite al mercoledì sera, con altre che si giocheranno domani e così via. In modo da poter avere due abbonamenti diversi ovviamente, perchè essendo il calcio di tutti e meritocratico è giusto così. Comunque il Parma nel primo tempo passa in vantaggio al primo tiro su punizione ed i tifosi del calcio popolare era tutti ad esultare allo stadio o con le radioline. Poi si sono svegliati e si sono accorti che gli anni ottanta sono finiti già da un po' e la Juventus vince (vinceva anche allora se è per questo) una gara non certo entusiasmante. Segna per la prima volta in questa stagione un super Alex Sandro che fa addirittura doppietta e chiude i giochi, definitivamente de Ligt, anche lui mai a segno quest'anno. Tre punti importanti per togliere il posto Champions ad altre, che invece avrebbero potuto essere in gara più tranquillamente come il Sassuolo di De Zerbi che oggi avrebbe preferito non giocare, visto che allena gratis.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:22
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Parma,
Serie A 20/21,
sport

domenica 18 aprile 2021
Atalanta 1 - Juventus 0
Dopo ben venti anni l'Atalanta vince in campionato contro la Juventus, in una partita che ha visto le due difese giocare decisamente meglio dei rispettivi attacchi. Tanto che per vedere il primo tiro in porta con tanto di parata del portiere abbiamo dovuto attendere Morata al minuto 76, mentre il polacco qualche minuto dopo ha deviato in angolo un tiro su punizione. Poi è arrivata la rete della vittoria grazie ad una deviazione che lo ha spiazzato. E game over. E ancora una volta in bilico il quarto posto: adesso ci siamo dentro, ma potenzialmente potremo già essere quinti questa sera. Sono mancate tante cose, sebbene la partita non sia stata studiata male ed ha tratti abbiamo cercato di imporre gioco e velocità, ma con il senno di poi chi è mancato maggiormente è Cristiano Ronaldo. Nel corso dei mesi, anche tra i tifosi juventini, sono arrivati i detrattori, che lo hanno visto un po' troppo egoista e come elemento di disturbo al gioco bianconero. Ecco, oggi non era in campo e dopo 36 partite consecutive non segniamo neanche una rete. Magari avrebbe fatto comodo uno che tira anche ad occhi chiusi da ogni posizione. Spero solo che torni presto a disposizione, perchè reti e punti ci mancano davvero tanto, almeno per mantenere l'ingresso in Champions.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
17:05
0
commenti
Etichette:
Atalanta,
calcio,
Juventus,
Serie A 20/21,
sport

domenica 11 aprile 2021
Juventus 3 - Genoa 1
Facile facile, ma non troppo. Primo tempo cattivo, aggressivo e veloce quasi come quello giocato contro il Napoli. Dominio assoluto in pratica, visto che questa volta l'avversario era anche più debole e tatticamente meno preparato. Secondo tempo invece rischioso nella sua parte iniziale, in cui forti del vantaggio di due reti a zero, ci facciamo accorciare e rischiamo qualche volta di troppo. Piccoli errori di attenzione ed un calo della foga agonistica hanno portato la ripresa a dare coraggio agli avversari, mentre i bianconeri hanno cercato il mantenimento del risultato con qualche rallentamento di troppo. Basta comunque alzare un pochetto l'asticella e per fortuna si riesce ad imporre il proprio gioco. Così arriva anche la terza rete. A segno nel complesso vanno Kulu, Morata e McKennie, mentre Ronaldo sbaglia alcune occasioni, ma l'importante sono i tre punti e la rincorsa al secondo posto o almeno il non farsi rosicchiare punti per la Champions.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
18:07
0
commenti
Etichette:
calcio,
Genoa,
Juventus,
Serie A 20/21,
sport

mercoledì 7 aprile 2021
Juventus 2 - Napoli 1
Risultato abbastanza bugiardo, visto che quello corretto avrebbe dovuto essere questo sacrosanto 3 - 0 rifilato ai napoletani, quando hanno deciso di non venire a Torino. Ma va bene lo stesso: era il o dentro o fuori di cui si parlava in questi giorni visti i pessimi risultati stagionali della Juventus. Per adesso dentro. Meritatamente, se guardiamo questa partita, in cui probabilmente abbiamo giocato il miglior primo tempo del 2021 e ci prendiamo caparbiamente il terzo posto ad un solo punto di distacco dal Milan. Ora ci attendo una serie di partite non semplici, ma in cui la Juve deve tirare fuori gli artigli, per cercare di arginare almeno in parte la sequela di negatività che ha contraddistinto questo campionato. I giochi per secondo, terzo e quarto posto sono ancora in essere e Ronaldo, Chiesa e questa sera anche l'entrata di Dybala fanno ben sperare. E' bene che qualcun altro resti fuori dalla corsa Champions. E ogni tanto lascerei qualche partita in più al buon vecchio Buffon, che quando c'è si fa sentire. Ancora.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:25
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Napoli,
Serie A 20/21,
sport

sabato 3 aprile 2021
Torino 2 - Juventus 2
Scampata per un pelo la seconda sconfitta consecutiva, e per giunta contro due squadre che lottano per la salvezza. Questo dice tutto. In una giornata sulla carta favorevole riusciamo addirittura a perdere posizioni in Campionato ed in questo istante siamo quinti, fuori quindi anche dalla Champions. L'imbarazzo del centrocampo è totale, così impalpabile che già da casa sai che i giocatori guardano la propria porta ed è automatico sapere a chi passeranno il pallone. Quando non sbagliano. I minuti iniziali, specialmente per demerito degli avversari, potevano farci sperare in un andamento ben diverso, e così dopo la rete di Chiesa che firma il nostro vantaggio. Poi però tutto cambia, con una serie continua si sviste, errori, disattenzioni. Una scena da horror combinata da Danilo e il Polacco regala il pareggio dal quale non riusciamo più a sfuggire, per poi essere ripetuta con Kulo e sempre il nostro portiere come protagonista dei Razzie Awards. Una partita importante da vincere, senza che ci sia stato nemmeno mezzo segnale di volerlo fare.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:00
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Serie A 20/21,
sport,
Torino

domenica 21 marzo 2021
Juventus 0 - Benevento 1
In casa. Contro il Benevento. Praticamente una domenica pomeriggio all'insegna dell'horror. Non solo per il risultato, ma per come è venuto fuori. In teoria essendo già fuori dalla lotta scudetto non dovrebbe essere un risultato che fa male ai giocatori, anche se con quella loro faccia da "oh, ma che è successo?" davanti alle TV continuavano a dire di crederci. Bugiardi, diobono. La Juventus resta quella con la migliore difesa del campionato, eppure tutte reti prese sono di una pesantezze enorme che invalidano la regola non scritta (e puramente inventata) per cui con la miglior difesa si vince: non è il problema della ripartenza dal basso, che ovviamente non riesce neanche contro le ultime in classifica, ma è proprio l'impossibilità di creare e rendersi pericolosi che fa sì di essere a distanze siderali dai posti che contano. E dopo nove anni a vincere il campionato, in posti che contano sono soltanto due: il primo ed il secondo in lotta con il primo. Gli altri sono per chi non può lottare e per chi non ci crede. Ecco, questi, anche se raccontano diversamente, non ci hanno mai creduto.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
17:01
0
commenti
Etichette:
Benevento,
calcio,
Juventus,
Serie A 20/21,
sport

domenica 14 marzo 2021
Cagliari 1 - Juventus 3
Tutto nella prima mezz'ora. Tre reti e pratica chiusa. Tre reti di Ronaldo, e pratica archiviata. Testa, destro, sinistro, pallone a casa. Come se ci fossero dubbi su chi fosse il più forte. Come se ci fossero dubbi su chi le partite le risolve, anche se non sempre deve essere lui a farlo. La reazione c'è state, contava poco il gioco oggi, uscire come siamo usciti dalla Coppa è una batosta da sotterrare in una bara nel profondo. E da qui ricominciare, anche se non è ben chiaro per cosa adesso. Il Campionato è andato, ma i posti successivi per accedere nuovamente alla Champions sono largamente alla nostra portata. Dal trentesimo in poi comunque la gara è terminata avendo già raggiunto il risultato sperato ed obbligato. Potevamo anche dilagare con altre occasioni avute soprattutto tra i i piedi di Morata, ma va bene così e speriamo possa sfruttare meglio tali occasioni in altre circostanze future. Siamo qui per giocarci tutto fino in fondo, o almeno fino alla fine.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
20:51
0
commenti
Etichette:
Cagliari,
calcio,
Juventus,
Serie A 20/21,
sport

sabato 6 marzo 2021
Juventus 3 - Lazio 1
NOI SIAMO LA JUVE. Queste le parole di Demiral che sottolineano la supremazia bianconera al nostro raddoppio. Una supremazia che va avanti da nove anni e presumibilmente intimorisce troppo qualcuno. Siamo scomodi, questo è un dato di fatto, ma ancora più eclatante questa sera. Non basta essere nel nostro anno di transizioni e fare schifo il più delle volte, qualcuno vorrebbe far finta che il VAR non esista in ben due occasioni nell'area di rigore avversaria. Situazioni ai limiti del credibile (ma ci crediamo perchè siamo abituati) che quel coso giallo che vaga in mezzo al campo neanche si segna di andare a vedere, vista la sua Infallibilità. E nonostante tutto, nonostante un unico tiro in porta nel primo tempo, nonostante la rete del vantaggio avversaria servita su un piatto d'argento, nonostante le assenze ed il poco gioco sviluppato, eccoci a dare una sonora lezione si calcio a quelli che, impuniti fanno i magheggi con i tamponi ed i finti negativi e che probabilmente questa sera, proprio questa sera, dovevano avvicinarsi alle posizioni alte della classifica a tutti i costi. Ma gnao, niente, nulla, nada. Sarà per la prossima volta eh?
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:45
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Lazio,
Serie A 20/21,
sport

martedì 2 marzo 2021
Juventus 3 - Spezia 0
Se la Juve di Allegri era brutta, questa fa proprio onco. Ed infatti non siamo primi e soffriamo. Il risultato di questa sera però, arrivato tardi anche per causa delle molte assenze, dà ragione a Pirlo ed agli uomini in campo, che sì possono essere stati vomitevoli per tutto il primo tempo, ma sono anche riusciti ad imporsi contro uno Spezia che... No dai, lo Spezia è poca roba, anche se ha fatto bene ed anche se ha dato fastidio ad altre squadre. Con lo Spezia in casa si deve vincere. Punto. E sì, c'è stata anche la paura di non prendere i tre punti o che ci dilungassimo troppo e facessimo degli errori irrisolvibili. Meno male che poi si sono svegliati, con l'ingresso in campo di Bernardeschi e Morata, ed hanno messo i puntini sulle i. Perchè va bene perdere il campionato, dopo 3000 giorni di vittorie, ci può stare ed è naturale, ma va fatto almeno con un minimo di orgoglio. E la strada di qui alla fine è lunga, così almeno da rimediare agli errori passati e dimostrare di essere sempre sul pezzo. Adesso ci attendono due partite molto difficili ed importanti, speriamo che resti la convinzione di potercela fare.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:52
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Serie A 20/21,
Spezia,
sport

sabato 27 febbraio 2021
Hellas Verona 1 - Juventus 1
Punto guadagnato e sofferto in una gara in cui la Juventus ha finito la benzina dopo il primo quarto d'ora. Formazione con centrocampo in evidente difficoltà ed una panchina farcita di Under 23 che non consente di di andare oltre il pari. Passiamo addirittura in vantaggio per poi subire il gioco del Verona alimentato non solo dal loro pressing, ma anche dalla nostra incosciente voglia di ripartire dal basso. Sono numerosi i palloni persi, gli errori ed in contrasti non vinti in zone sensibili del campo. Nel secondo tempo è davvero difficile riuscire a stare tranquilli nonostante gli affacci in area avversaria che però non vengono mai concretizzati. Nel complesso stavo credendo di on portare a casa neanche il punticino del pareggio, però siamo in una situazione tale da doverci accontentare. E non parlo delle assenze, ma proprio della mancanza di gioco e di possibilità per poterci spingere più avanti in classifica. Se non si vince con il Verona, dove si vuole andare?
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:47
0
commenti
Etichette:
calcio,
Hellas Verona,
Juventus,
Serie A 20/21,
sport

lunedì 22 febbraio 2021
Juventus 3 - Crotone 0
La pochezza dell'avversario non nasconde alcuni problemi che restano irrisolti, ma ci permette di ottenere tre punti importanti che ci catapultano al terzo posto in solitaria. Restano evidenti le difficoltà di creare gioco e renderci pericolosi: nel primo tempo due soli tiri nello specchio della porta e molte azioni non concretizzate che potevano essere sicuramente meglio sfruttate. Tanto controllo e nessun pericolo per la nostra porta, ma appunto l'avversario non era certo all'altezza di poterci (o doverci) impensierire. Messi da parte gli aspetti negativi, la Juventus ha saputo far fronte alle difficoltà ed ai tanti assenti riuscendo anche ad impegnare e dare spazio ai giovani provenienti dall'Under 23 e ad inserire nel finale Morata per dargli minutaggio. Nonostante le due reti segnate che lo vedono attualmente comandare la classifica dei capocannonieri di serie A, anche Ronaldo ha sbagliato spesso, ma è entrato nel vivo di molte azioni cosa che non accadeva da alcune partite. Archiviata la pratica Scudetto a favore delle milanesi, un passo importante per consolidarci nelle posizioni alte della classifica.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:25
0
commenti
Etichette:
calcio,
Crotone,
Juventus,
Serie A 20/21,
sport

sabato 13 febbraio 2021
Napoli 1 - Juventus 0
E' andata anche questa. In negativo, con una sconfitta che taglia le gambe ed eventuali sogni di rimonta per lo Scudetto che realisticamente non ho mai condiviso. Il filotto di vittorie si blocca contro un Napoli che fa decisamente il suo e, pur con alcune assenze importanti, riesce ad imbavagliare l'attacco bianconero. Abbiamo provato ad essere pericolosi, ma con poche occasioni vere, mentre gli avversari hanno sfruttato a proprio vantaggio le opportunità. Poche anche per loro, ma tanto basta. I punti per il quarto posto (anche se dovremmo auspicare almeno al terzo) ci sono e restano quelli alla portata più probabile, cercando di avere una certa continuità di gioco e risultati nonostante questi pericolosi stop. I numeri sono chiari e non si lotta da soli, quindi c'è da mettersi a testa bassa e lavorare, senza scordare gli altri obiettivi per cui siamo invece bellamente in corsa. Questo non lo scordiamo e non facciamo sì che la delusione in una competizione riesca a sporcare animo e gioco nelle altre.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
20:07
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Napoli,
Serie A 20/21,
sport

sabato 6 febbraio 2021
Juventus 2 - Roma 0
Altra vittoria importantissima che ci permette di scavalcare la Roma, che lo ripeto anche qui, quest'anno sta facendo un grande campionato. In sordina e zitta zitta riesce a creare, giocare e portare a casa tanti punti. Certo, magari fa maggiore fatica con le dirette avversarie, ma anche questa sera ci ha fatto vedere molte cose positive. La Juventus invece sembra aver trovato una certa quadra riguardante l'esperienza in campo. Squadra molto diversa da quella degli anni passati, allenatore alla prima, molti giovani ed un progetto nuovo che sembra iniziare adesso. Ma il collante che mancava nei primi mesi sembra arrivato: quella gestione e quel passaggio di consegne da gestire da parte dei più anziani. Lo notiamo con Chiellini in campo, grazie al quale la difesa è sempre più sicura, Bonucci compreso che può lanciare i nostri attaccanti ed usare i piedi come regista, lo notiamo con Ronaldo, l'uomo in più che tutti ci invidiano. Crea una rete sensazionale, con coefficiente di difficoltà talmente alto che sembra quasi una vergogna la semplicità con cui lo mette in pratica. Lo notiamo con la volontà della squadra di riuscire a sapersi difendere con ordine, senza perdere la testa, senza farsi schiacciare dal punto di vista delle reali occasioni, per poi attaccare con cattiveria e cinismo. Forti, efficaci, volenterosi. La strada è lunga, ma siamo consapevoli di lottare per vincere.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
21:35
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Roma,
Serie A 20/21,
sport

sabato 30 gennaio 2021
Sampdoria 0 - Juventus 2

Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
21:22
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sampdoria,
Serie A 20/21,
sport

domenica 24 gennaio 2021
Juventus 2 - Bologna 0
Non esistono partite più importanti di altre in un campionato, soprattutto come quello di quest'anno. I punti di distanza dalle prime posizioni sono tanti, e quelli che ci consentono di restare attualmente al quarto posto sono pochi, ma ogni gara deve essere affrontata con il giusto appiglio. Primo tempo a testa alta e davvero ben eseguito. Con qualche svista in meno da parte dei giocatori (tre reti sbagliate) e da parte dell'arbitro (un rigore su Cuadrado) avremmo chiuso la prima parte in netto vantaggio. Il pallone però, è tondo e può succedere di tutto. Il Bologna ad inizio ripresa pressa ed inizia a dare il tutto per tutto, mentre noi siamo troppo leggeri e disattenti. Niente di preoccupante comunque, perchè la gestione della gara è sempre in mano bianconera ed arriva anche la rete del raddoppio, oltre ad altre occasioni nuovamente non finalizzate nel giusto modo. I meriti però vanno dati anche alla straordinaria prova del portiere rossoblu. Una vittoria importante che limita in parte l'insuccesso della gara precedente e ci può permettere di avere nuova verve e nuova carica.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
14:35
0
commenti
Etichette:
Bologna,
calcio,
Juventus,
Serie A 20/21,
sport

Iscriviti a:
Post (Atom)