Se per il pareggio fuori casa contro l'Inter avvenuto recuperando uno svantaggio di due reti potevo vedere diversi aspetti positivi, oggi la situazione risulta davvero preoccupante. Da quando manca Bremer, abbiamo iniziato a prendere tantissime reti, anche se ritengo che non sia tutta responsabilità di questa assenza, e sono evidenti gli errori di disattenzione che portano ad andare sotto con il risultato. Anche oggi abbiamo dovuto recuperare per due volte e se prendi gol dopo tre minuti è chiaro che sbagli e non ci sei con la testa. Al di là dei meriti dell'avversario si intende, che è comunque decisamente più scarso di noi. Vero è che creiamo di più, ma per una maggiore intraprendenza dei singoli quando spingono in attacco, senza però riuscire a dare quel senso di unità e compattezza. Troppo ballerina in situazioni apparentemente semplici da gestire con errori tecnici da rabbrividire che spezzano la continuità del gioco. Ci sono ampi margini di miglioramento e la squadra, ancora da rodare, può dire ancora molto. però ora c'è bisogno di galoppare. Basta scuse, basta passi falsi.
Visualizzazione post con etichetta Parma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parma. Mostra tutti i post
mercoledì 30 ottobre 2024
Juventus 2 - Parma 2
mercoledì 21 aprile 2021
Juventus 3 - Parma 1
Super Juventus in una Super Serie A che batta un Super Parma che per meritocrazia andrà nella Super Serie B. Peccato perchè il calcio è di tutti, lo dimostrano ampiamente queste partite al mercoledì sera, con altre che si giocheranno domani e così via. In modo da poter avere due abbonamenti diversi ovviamente, perchè essendo il calcio di tutti e meritocratico è giusto così. Comunque il Parma nel primo tempo passa in vantaggio al primo tiro su punizione ed i tifosi del calcio popolare era tutti ad esultare allo stadio o con le radioline. Poi si sono svegliati e si sono accorti che gli anni ottanta sono finiti già da un po' e la Juventus vince (vinceva anche allora se è per questo) una gara non certo entusiasmante. Segna per la prima volta in questa stagione un super Alex Sandro che fa addirittura doppietta e chiude i giochi, definitivamente de Ligt, anche lui mai a segno quest'anno. Tre punti importanti per togliere il posto Champions ad altre, che invece avrebbero potuto essere in gara più tranquillamente come il Sassuolo di De Zerbi che oggi avrebbe preferito non giocare, visto che allena gratis.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:22
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Parma,
Serie A 20/21,
sport

sabato 19 dicembre 2020
Parma 0 - Juventus 4
Cattivi, famelici, arrembanti. L'atteggiamento che vorremo sempre vedere in campo. E con questo risultato ovviamente. Perchè anche contro l'Atalanta o altre squadre abbiamo spesso avuto sprazzi di calcio ad alta intensità, ma qualcosa è sempre mancato. Non che ci si debba rilassare sugli allori adesso, ma sono convinto che la vera Juve sia questa. Una partita letta benissimo, con alcuni momenti di rischio, ma hey baby, la palla è tonda, si può rischiare, non guardiamo certo le partite da due giorni. Quelle facili non esistono, per nessuno. Sei te a renderle abbordabili ed a portare a casa il giusto risultato. Poteva finire in maniera differente, con un punteggio ancora più largo, o potevamo subire rete, ma l'importante è riuscire a concretizzare le tante azioni di attacco ed a neutralizzare quelle offensive degli avversari. Certo, il Parma non è il Barcellona (infatti ne ha preso uno in più), ma è altrettanto importante riuscire ad essere tranquilli e consapevoli dei propri mezzi di fronte a chiunque, senza sottovalutare l'avversario o farsi prendere dall'ansia. Che questo sia un nuovo inizio ed un nuovo punto di partenza.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:22
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Parma,
Serie A 20/21,
sport

domenica 19 gennaio 2020
Juventus 2 - Parma 1
Inutili i discorsi dei telecronisti Sky che vogliono far sembrare preoccupante ciò che è totalmente l'opposto. La Juventus questa sera doveva vincere, ed ha vinto. La Juventus è chiamata a vincere sempre, e lo fa. Indipendentemente dal fatto che l'Inter (chi?) abbia pareggiato o che la Lazio (chi?) abbia vinto. Da quando guardiamo i risultati delle avversarie? Comunque doppietta di Ronaldo, che come sappiamo, è nervoso, è vecchio, è finito e soprattutto non segna più. Mi chiedo certe volte se per essere giornalisti si faccia un apposito corso da ex professori nazisti sulla propaganda. Affrontare il Parma in casa è semplice? E' scontata la vittoria? Non dobbiamo abbassarci e soffrire? Boh, sicuramente loro lo sanno meglio di noi, ma non ci azzeccano mai, perchè la Juve è sempre lì che vince. E sta dominando in ogni competizione che affronta, oggi come ieri. E' quasi impossibile che nessuno se ne sia accorto, eppure è così. Che anni meravigliosi, li stiamo mandando tutti in psichiatria.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:54
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Parma,
Serie A 19/20,
sport

sabato 24 agosto 2019
Parma 0 - Juventus 1
Ecco che ricomincia il campionato. La protagonista è, ovviamente, ancora una volta la Juventus. Dopo otto titoli consecutivi. impresa da sottolineare sempre e comunque, i bianconeri hanno iniziato a monopolizzare anche ogni spazio (non solo nazionale) dedicato al calcio. Se lo scorso anno era arrivato a Torino il giocatore più forte del mondo (Ronaldo), una volta chiusa la pratica 37° Scudetto ecco che non si fa altro che parlare dell'esonero di Allegri. Nonostante non sia stato un suo fan (anzi) tengo a ringraziarlo ancora una volta per i risultati ottenuti. Poi c'è stato il periodo sul toto nuovo allenatore: Pep Guardiola? Antonio Conte? No, arriva il discusso Maurizio Sarri. Neanche il tempo di mettersi la tuta ed accendersi la prima sigaretta bianconera che i notiziari parlano del nuovo sensazionale acquisto in difesa: De Ligt soffiato al Barcellona. Continuano poi gli interessi dei media sempre sulla Juventus: Dybala via? Gonzalo via? Dentro Lukako? Dentro Icardi? Insomma, c'è sempre e solo Juve. E questa sera finalmente è scesa in campo per aprire le danze di questa nuova Serie A 19/20. E comunque rispetto all'anno scorso non cambia nulla. Formazione, gioco complessivo, risultato finale. Ed ovviamente anche i tre punti. Quindi ci risiamo. Sempre in lotta, #finoallafine
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
20:06
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Parma,
Serie A 19/20,
sport

sabato 2 febbraio 2019
Juventus 3 - Parma 3
Serviva una risposta da parte della Juventus ed in parte c'è stata. Non è che queste cose avvengano in un automatico o per inerzia: infatti il Parma nei primi minuti ha provato a metterci in difficoltà con un pressing alto ed arrivando in porta in due occasioni. Poi però la risposta non si è fatta attendere ed i bianconeri hanno presso il possesso non solo del campo, ma della tre quarti avversaria, pur senza concludere molte volte, ma riuscendo sempre a creare dei pericoli. C'è da dire che escluso il palo di Khedira e la rete di Ronaldo gli emiliani hanno sempre saputo difendersi in maniera positiva, sebbene con un po' di affanno. Nel secondo tempo aumentano invece le azioni da parte juventina (un altro palo di Khedira), ma le disattenzioni difensive vanno di pari passo. Il doppio vantaggio ad opera di Rugani viene immediatamente smorzato dalla prima rete del Parma. Ed a niente serve la seconda rete di Ronaldo visto che prima accorciano nuovamente e poi nei minuti di recupero trovano il pareggio. Vergogna? Sì. Allegri continua a non capirci niente, ed il suo culo è finito.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:27
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Parma,
Serie A 18/19,
sport

domenica 2 settembre 2018
Parma 1 - Juventus 2
Terza gara del campionato. Terza vittoria, forse la più complessa. L'importante restano i tre punti, non dobbiamo lasciare niente per strada. Complimenti comunque ad un Parma che ricorda quello delle meraviglie di tanti e tanti anni fa. La nostra formazione è ancora una cosa nuova, ce lo possiamo permettere da una parte ed è una necessità dall'altra. Infatti una rosa come quella di questo anno è impressionante ed Allegri deve scegliere gli uomini giusti al momento giusto nel ruolo giusto anche per sperimentare cose nuove che ci permettano l'avanzata non solo in campionato, ma pure in Coppa. Fatto sta che la difesa di oggi l'ho vista un po' ballerina e quando i parmigiani hanno pareggiato, non avevo più tutte quelle certezze che tenevo con il Chievo alla prima giornata. Certo, di occasioni ne abbiamo avute, ma neanche loro si sono tirati indietro. Quindi questa è stata una partita non molto semplice. Dai e dai siamo riusciti a sbloccarla e la consapevolezza di poterlo fare è buona cosa. Come buona cosa è anche non sottovalutare nessun avversario e nessuna tappa del nostro cammino #finoallafine.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
00:45
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Parma,
Serie A 18/19,
sport

sabato 11 aprile 2015
Parma 1 - Juventus 0
L'ultima della classe contro la prima. La peggior difesa contro il miglior attacco. Uno dei peggiori attacchi contro la migliore difesa. E come diceva Gesù, beati gli ultimi. Ottima prova mediatica per la Juventus che in settimana dovrà affrontare il Monaco, è riuscita a fare sfoggio di un'arroganza unica giocando una partita noiosa con elementi scarsi in campo (Coman ed Ogbonna) altri che sono semplicemente delle riserve (Padoin) altri ancora che sono l'ombra di se stessi (Vidal e Llorente) con innesti quali Vitale (Vitale chi?) e Pepe. Insomma tre punti regalati alle inseguitrici e tre punti regalati ad una squadra che nel migliore dei casi retrocederà in serie B. La classica prova di orgoglio, degli altri, in cui ti ritrovi a fare il burattino, a stancarti per recuperare il risultato e porti diverse domande, su che ca diamine sia successo. Semplice: la palla è tonda ed il calcio funziona così. Se tiri ci sta che segni. Se non tiri ci sta che non fai gol. Salutate l'ultima della classe che c'ha messo cuore e anima.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
20:00
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Parma,
Serie A 14/15,
sport

giovedì 29 gennaio 2015
Parma 0 - Juventus 1
E' pur sempre una competizione che porta ad una coppa, ma è anche evidente che possa essere scomoda. Il turn over non basta per rendere affamati i giocatori in campo, i quali si limitano a svolgere il compitino contro l'ultima in classifica. Un compitino peraltro portato avanti con troppa leggerezza offensiva, piccole disattenzioni ed un passo di gamba sonnolento che rendono almeno il primo tempo soporifero. Non basta il palo di Pepe ed il successivo tiro al volo di Vidal per risvegliare l'interesse. Il secondo tempo ricalca perlopiù la prima parte di gara, aggiungendo lievi folate da una parte e dall'altra. Mai impegnato Storari, ma chiamato in causa per il minimo sindacale anche Mirante: insomma nessun grande spunto se escludiamo un paio di buoni propositi dell'ormai ritrovato Pepe. L'inserimento di Pogba serve quasi esclusivamente a far arrabbiare Vidal piuttosto che per farlo riposare ed Llorente, al limite dell'inutilità, riesce a servire una buona palla per il nuovo entrato Morata che va in rete proprio quando ormai tutti si aspettavano un'altra mezzora di noia. Arriviamo così in semifinale, fortunatamente senza stancarci ulteriormente con i supplementari. Il Cuba ci fa notare che la RAI ha recuperato la moviola, andata persa lo scorso anno con il gol regolare di Peluso. I soldi del canone a qualcosa servono.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
00:36
0
commenti
Etichette:
calcio,
Coppa Italia 14/15,
Juventus,
Parma,
sport

domenica 9 novembre 2014
Juventus 7 - Parma 0
Risultato decisamente tondo e schiacciante che rappresenta pienamente la superiorità tra la Juventus ed altre squadre che stazionano nella parte bassa della classifica. Inizialmente avevo qualche timore, visto che il Parma, nonostante la peggiore difesa del campionato, veniva da una vittoria per 2 - 0 contro l'Inter e che i bianconeri nonostante la vittoria di Empoli non mi aveva entusiasmato. #noallegri però ci mette del suo, gioca con un modulo che gli è più familiare e fa divertire oltre che tenere palla. Certo, l'avversario non si è mai dimostrato all'altezza, ma al di là della goleada sono stati i fraseggi e le giocate a far diventare bella la partita. Ogni reparto ha fatto il suo dovere, surclassando gli avversari sia in tecnica che in fisicità. Con un risultato così c'è veramente poco da aggiungere: alle doppiette di Llorente, Tevez e Morata si aggiunge Lichtsteiner e l'esordio di Federico Mattiello, classe 95. Se non salutate ora la capolista, quando dovreste salutarla?
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
16:59
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Parma,
Serie A 14/15,
sport

mercoledì 26 marzo 2014
Juventus 2 - Parma 1
Quindicesima vittoria consecutiva casalinga. Quarantatreesima partita consecutiva in cui segniamo. Ed eccoci ad abbattere anche il Parma, una delle squadre più in forma del campionato. Teniamo il passo della Roma degli aiutini arbitrali e così la distanza non diminuisce mai. Doppietta del meraviglioso Tevez che purtroppo salterà la prossima gara di Napoli. Juventus più grintosa ed esplosiva rispetto alle partite precedenti, un po' di fiacca la si nota ancora in determinate occasioni, ma tutti, anche i nostri eroi hanno bisogno di rifiatare un po'. Visto che il prossimo incontro sulla carta si presenta più semplice per i giallorossi che andranno in casa del Sassuolo, era importante e decisivo ribadire la nostra superiorità che si traduce al momento in 11-14 punti. Che altro dire, non ce n'è per nessuno. Questa volta i gufi hanno potuto poco e in ogni caso non resta loro che salutare la capolista. Come sempre. E... "oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè oh bianconeri alè"
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:52
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Parma,
Serie A 13/14,
sport

Iscriviti a:
Post (Atom)