Visualizzazione post con etichetta Cagliari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cagliari. Mostra tutti i post

mercoledì 18 dicembre 2024

Juventus 4 - Cagliari 0

 
Quando non ne scrivo è perchè non riesco a guardarle. Ieri sera c'era la cena di Mini Fisto, branchia del Fu Fondo, quindi mi son perso la diretta, ma ogni tanto davamo un occhio al risultato. Molti bistrattano la Coppa Italia, ma ho sempre pensato che sia una competizione importante su cui puntare per mettere partite nelle gambe ed andare avanti fino all'ultimo per poter inserire un altro trofeo in bacheca. La squadra più titolata d'Italia non può farne a meno. Vista l'ampia sintesi in nottata son rimasto soddisfatto dell'approccio: i tanti pareggi consecutivi e non di quest'anno non rispecchiano affatto la nostra voglia di vincere, così ieri non c'è stato scampo per l'avversario. Un netto quattro a zero, con un secondo tempo molto più arrembante rispetto al primo in cui qualche errore e poca precisione aleggiavano nell'aria. Era però anche palese il maggiore controllo della partita e gli spunti per portarci in vantaggio, che arriva con Dusan. Le altre re le reti poi arrivano nella ripresa e nonostante l'ampio risultato c'è da dire che non è per niente sovradimensionato. Passaggio del turno archiviato adesso c'è da pensare alle prossime gare.

lunedì 7 ottobre 2024

Juventus 1 - Cagliari 1

 
Con un po' di differita eccomi a parlare nuovamente di Juventus: il campionato lo seguo, ma con un po' di difficoltà per colpa di questi orari spezzatino. Comunque giochiamo in casa con il Cagliari, tutt'altro che irresistibile, quindi un pareggio è decisamente stretto e da non firmare, almeno sulla carta. Difficile trovare aspetti positivi, sia nel gioco che nel risultato, soprattutto dopo una grandiosa partita di Champions come quella giocata contro il Lipsia. Però appunto qualche scusante e qualche motivazione possono venire utilizzate con tutta la calma del caso. Tanto per cominciare la difesa è senza Bremer, e purtroppo sarà così per tutto il campionato. Ad affiancare Vlahovic manca Gonzales, anche se dobbiamo dire che le riserve in ogni caso mi piacciono e non sono mai state un problema per Motta. Evidentemente dopo una parta in Coppa però non siamo ancora preparati con la testa ad affrontare squadre differenti che possono anche chiudersi maggiormente e fare un tipo di gioco diverso. La cosa importate in questi casi è riuscire a chiudere immediatamente la partita e sfruttare ogni occasione che si presenta. Cosa purtroppo non avvenuta. Adesso c'è nuovamente la pausa nazionali e speriamo, oltre che a non avere nessun infortunato, che il tempo serva anche a migliorare la gestione di determinate situazioni. Vista la classifica e le prossime gare, sono molto fiducioso.

sabato 9 aprile 2022

Cagliari 1 - Juventus 2

 

Vittoria cercata, meritata e trovata. Non una Juventus brillante, un po' come sempre, contro una squadra che lotta per la salvezza e quindi prova a chiudere ogni spazio. Nonostante la vocazione offensiva del primo tempo, passiamo in svantaggio  con quello che sarà per tutta la gara l'unico tiro in porta da parte del Cagliari. Il pareggio arriva, ma viene annullato per una regola (così dicono) che nessuno ha mai visto applicare in tutta la storia del calcio. Così le fatiche per la rimonta si sommano, una dietro l'altra, e la Juventus diventa troppo frettolosa. Dopo un'altra rete annullata, questa volta per fuorigioco, arriva il pareggio vero ed i bianconeri puntano a ribaltare il risultato. Purtroppo quasi tutti i lanci, i cross, i passaggi filtranti, arrivano da Chiellini. E' logico pensare che qualcosa non va, ma nessuno in panchina sembra accorgersene e quindi va bene così. Si accumulano altre occasioni non sfruttate e finalmente arrivano i tre punti grazie a Dusan. Momentaneamente siamo a più otto dal quinto posto, in attesa della gara della Roma di domani.

martedì 21 dicembre 2021

Juventus 2 - Cagliari 0

 

Altra vittoria importante e che ci fa respirare un'aria migliore, visto pure il pareggio dell'Atalanta. In queste posizioni di classifica è infatti ancora più importante dover guardare con occhio alle altre avversarie e non solo alle proprie prestazioni. Primo tempo di controllo e spinta, con una rete abbastanza fortuita di Kean, ma che fa parte di un piccolo di bottino di occasioni create, tra cui un palo (sempre di Kean). Niente di stratosferico o fotonico, nessun controllo totale dell'area avversaria sia chiaro, ma Bernardeschi come capita ultimamente era in forma è riusciva a creare disagi nel pullman cagliaritano parcheggiato davanti alla porta. Nel secondo tempo il solito calo prestazionale e di attenzione che ci stava per costare in due limpide occasioni il pareggio, ma nel complesso il controllo è stato ben gestito ed arriva anche il raddoppio proprio a firma di Bernardeschi che si è sbloccato dopo un anno e mezzo. Speriamo soltanto che sia il primo di lunga serie perchè abbiamo davvero bisogno di reti Il quarto posto non va raggiunto di corto muso, deve essere chiaro.

domenica 14 marzo 2021

Cagliari 1 - Juventus 3

 

Tutto nella prima mezz'ora. Tre reti e pratica chiusa. Tre reti di Ronaldo, e pratica archiviata. Testa, destro, sinistro, pallone a casa. Come se ci fossero dubbi su chi fosse il più forte. Come se ci fossero dubbi su chi le partite le risolve, anche se non sempre deve essere lui a farlo. La reazione c'è state, contava poco il gioco oggi, uscire come siamo usciti dalla Coppa è una batosta da sotterrare in una bara nel profondo. E da qui ricominciare, anche se non è ben chiaro per cosa adesso. Il Campionato è andato, ma i posti successivi per accedere nuovamente alla Champions sono largamente alla nostra portata. Dal trentesimo in poi comunque la gara è terminata avendo già raggiunto il risultato sperato ed obbligato. Potevamo anche dilagare con altre occasioni avute soprattutto tra i i piedi di Morata, ma va bene così e speriamo possa sfruttare meglio tali occasioni in altre circostanze future. Siamo qui per giocarci tutto fino in fondo, o almeno fino alla fine.

sabato 21 novembre 2020

Juventus 2 - Cagliari 0

 

Finita la lunghissima pausa per le Nazionali, torniamo a giocare il calcio che maggiormente mi interessa e torniamo alla vittoria. Senza subire reti, ed è solo la seconda volta che succede in campionato. Il risultato resta abbastanza stretto, visto che sono state numerose le occasioni per aumentare il bottino delle reti segnate. Sul tabellino infatti non verranno inserite le occasioni sprecate così come la rete annullata nuovamente per un fuorigioco millimetrico e la traversa colpita. Ma Cristiano Ronaldo mette la propria firma per ben due volte, oltre ad inserire l'ennesimo punto esclamativo sulle sue prestazioni. Bene comunque tutta la squadra che il primo tempo attacca in maniera ordinata e pesante, mentre nel secondo tempo rallenta un po', fiduciosa del doppio vantaggio, ma continua a creare e fraseggiare. Una buona prestazione quindi, sia coralmente che nei singoli che questa sera convincono veramente e dimostrano di essere in crescita. Ci saranno adesso nove partite tutte impegnative e fondamentali per la corsa ai nostri obiettivi.

mercoledì 29 luglio 2020

Cagliari 2 - Juventus 0

Sconfitta abbastanza pesante a Cagliari, nonostante lo scudetto già conquistato nella giornata precedente. I problemi di quest'anno tornano a galleggiare. Poco gioco infatti, nonostante Sarri sia venuto per cambiare determinate dinamiche, una difesa che non è degna della squadra campione in carica da nove anni consecutivi ed una mancanza di coralità che non si addice alle grandi squadre. Conta poco è vero, ma il mio compleanno è tra poco, e quel giorno lì si gioca in Champions... Di conseguenza ci si poteva aspettare qualcosa in più (in realtà molto in più) in vista di quella partita. Anche perchè va bene prenderla alla leggera e cercare di fare un allenamento, ma qui non è stato provato nulla. Solo alcuni tiri, in parte velleitari, per far segnare CR7 e farlo avvicinare ad Immobile nella classifica dei capocannonieri. Certo, proprio noi noi ci dobbiamo lamentare, ma puntiamo sempre al meglio. E questa sera l'obiettivo era davvero lontano.

lunedì 6 gennaio 2020

Juventus 4 - Cagliari 0

Anno nuovo, si torna dalle vacanze, l'Epifania tutte le feste si porta via, tranne una. Quella della Juventus, che vince, si impone, diverte. E lo fa contro il Cagliari, la squadra rivelazione di questo campionato. Primo tempo di vero controllo e possesso palla, forse non molte occasioni create, ma con un centrocampo che non mi piace (eccetto Pjanic) eppure riesce sempre ad avere gamba, anticipare, fraseggiare, servire le due punte. Questa infatti siamo senza il tridente delle meraviglie, ma attualmente sembra poter funzionare meglio, nonostante la mancanza di qualcuno che occupi stabilmente e pesantemente l'area avversaria. Tutto sembra maturo anche se una volta arrivati nell'intervallo il risultato resta fisso sul pareggio. La ripresa è altra storia, almeno in termini di occasioni create e tiri in porta. Il risultato, forse neanche troppo largo a conti fatti, si assesta sul poker rifilato ai sardi. Per il tabellino sarà tripletta di Cristiano Ronaldo e aggiunta di Higuain.

martedì 2 aprile 2019

Cagliari 0 - Juventus 2

Tanti infortunati e tanta testa per altre gare, ma giochiamo, tra medi e bassi e portiamo a  casa il risultato. Segnano Bonucci ed il solito Kean. Già, ormai ci prendiamo l'abitudine e non sembra più una cosa straordinaria. E' la maledizione di noi juventini, che prima o poi tutto ci sembra la normalità. Come vincere l'ottavo scudetto di fila, senza lasciare niente per gli avversari che devono consolarsi raggranellando punti o facendo stagioni stratosferiche, ma senza mai raggiungerci. E anche stasera abbiamo giocato con semplicità, rischiando in qualche occasione per colpa essenzialmente di errori individuali, ma senza che il nostro portiere toccasse un mezzo pallone. Mentre il loro è stato decisivo a più riprese. Oddio, anche le nostre di occasioni non sono state in stile Atletico il ritorno, ma quelle classica in cui hai la consapevolezza che anche le seconde linee sono le più forti e possono gestire il risultato. Adesso continuiamo a guardare avanti, soprattutto alla prossima settimana. Ah, ululatemi #stocazzo.

sabato 3 novembre 2018

Juventus 3 - Cagliari 1

Contro di noi giocano tutti, nel senso che non si mettono certo da parte come alcuni sperano di far credere ai più stolti. Però contro di noi non vince nessuno. E anche se le prestazioni non sono sempre spettacolari, alla fine arrivano le reti e gli immancabili tre punti. Dybala apre subito le danze, ma poi subiamo il pareggio e sale anche un po' di rabbia. Piacerebbe la prestazione senza macchia, ma il Cagliari lotta e offre una buona prestazione. Guardando la Juve abbiamo comunque una certezza: se punzecchiati sappiamo reagire e prima o poi l'avversario soccombe. Le occasioni infatti non mancano, la VAR deve intervenire per dimostrare che anche con il replay gli arbitri continuano a sbagliare, CR7 colpisce un palo e così via. Con alcuni rischi è vero, ma arriva pure il gol di Cuadrado. Ed i bimbi delle elementari e delle medie continuano a vedere una sola squadra vincere.

sabato 19 agosto 2017

Juventus 3 - Cagliari 0

Prima partita di Campionato, prima gara giocata, prima vittoria. Non cambia praticamente nulla, la Juventus in casa vince sempre. e si spengono le speranze avversarie. Sarà un Campionato molto equilibrato, in cui la Juventus dovrà imporsi come squadra da battere, ma con un organico diverso da quello dello scorso anno, e vedremo quanto pesa l'assenza di Bonucci. Sicuramente in questa prova di apertura, con il risultato in cassaforte grazie alla rete dell'Onnipotente. E' anche la prima gara ufficiale in cui la tecnologia VAR, una sorta di moviola in campo, è presente in Serie A: rigore fischiato a favore dei sardi, ma Buffon non si fa ingannare ed evita il pareggio. Sull'asse Pjanic Dybala arriva poi il raddoppio allo scadere del primo tempo. Il secondo prosegue molto più agevole, abbiamo il controllo perpetuo della sfida, ed allunga le distanze Higuain. Tre reti fatte, zero subite, ed andiamo avanti per poter dimostrare a chi ha già vinto lo scudetto sotto l'ombrellone, che non è poi così facile arrivare fino in fondo.

domenica 12 febbraio 2017

Cagliari 0 - Juventus 2

Il ruolino di marcia non è molto vario: la Juventus vince, continua a farlo, non solo in casa, ma anche fuori. Il dato è allarmante e strazianti per le inseguitrici, che nonostante i loro successi si ritrovano ancora a diverse lunghezze di distanza. E la Juve riesce a vincere pur concedendosi alcune sbavature ed errori che risultano insignificanti. Gonzalo Higuain sigla una doppietta ed arriva a quota diciotto. Il resto dell'attacco crea, ma sciupa (anche con una traversa ed una strepitosa parata). Vediamo anche Buffon in un'occasione che dimostra di non essersi addormentato: nelle due partite precedenti non è stato mai chiamato in causa. Che dire ancora: si va avanti partita dopo partita macinando successi e non è possibile essere scontenti. I tre punti continuano ad arrivare. Avanti ancora, #finoallafine.

mercoledì 21 settembre 2016

Juventus 4 - Cagliari 0

Doveva vincere. Fatto. Dovevamo convincere. Fatto. Dovevamo tornare nella posizione che più ci compete. Fatto. Per flaggare questi obiettivi abbiamo fatto quattro reti, ma che la storia avrebbe seguito questo corso era già nell'aria nei primi minuti. Se escludiamo due minuti netti di disattenzioni, il resto della gara è stato completamente a senso unico, Bene tutti, tranne un Dybala forse che dovrebbe trovare il gol con più facilità. Ma si sa, siamo perfezionisti e ci piace trovare il pelo nell'uovo. La partita è stata bella, ben orchestrata, con diverse pedine nel ruolo giusto a dettar legge. Spero che un trionfo del genere non serva solo a farci temere ancora dagli avversari, ma a noi stessi: partire con dedizione e testa sulle spalle, per raggiungere il risultato voluto. Il migliore del Cagliari è stato il nostro ex Storari, il che la dice lunga anche sulle occasioni avute. Di nuovo primi, di nuovo la squadra da temere, #finoallafine

sabato 9 maggio 2015

Juventus 1 - Cagliari 1

Con lo scudetto già vinto era inevitabile che questa partita contro il Cagliari si trasformasse in un allenamento. La voglia di giocare e vincere resta, e nonostante gli avversari debbano necessariamente provare a raccogliere i tre punti, davvero non c'è storia fin da principio. L'atteggiamento dei bianconeri resta il solito di chi è abituato a vivere da dominatore assoluto del campionato: non importa se in campo ci siano perlopiù seconde linee. I titolari, visto il ritmo non eccelso, possono essere provati senza rischi di sorta e Pogba torna fin dal primo minuto. E' segna. Ottime speranze in vista del ritorno a Madrid, la sua presenza fisica, tattica e tecnica non passa di certo inosservata. Il Cagliari invece fa di tutto pur di dimostrare che merita la serie B. Il pareggio non è certo un risultato sufficiente e con la Juve già scudettata ed in modalità riserve doveva sicuramente osare di più. Forse anche loro volevano salutare i Campioni d'Italia.

giovedì 18 dicembre 2014

Cagliari 1 - Juventus 3

Dopo i tre pareggi consecutivi con Fiorentina, Atletico Madrid e Sampdoria finalmente torniamo a vincere. Contro Zeman è abbastanza scontato, e speriamo che serva per il suo record di esoneri e fallimenti. Una Juventus decisamente più forte e più in palla, messa bene in campo e che svolge il compitino con attenzione, rischiando poco o niente, salvo poi subire il gol della bandiera a giochi ormai fatti. Apre le danze Tevez che si porta così a doppia cifra in questo Campionato, poi ribadisce un rinato Vidal con una rete splendida e per finire conclude Llorente. Buona prova comunque del gruppo che ribadisce la propria voglia di stare al primo posto della classifica. E chiunque sia l'avversario è importante far sì che siano gli altri ad inseguire. Miglior attacco e migliore difesa non sono un caso e proprio per questo motivo è bene comportarsi da campioni in ogni situazione. In casa come fuori. Gli altri si ricordino di dover salutare la capolista.

domenica 18 maggio 2014

Juventus 3 - Cagliari 0

C'è chi legge la storia e c'è chi la scrive. La Juventus di Conte senza dubbio ha marchiato a fuoco le tavole d'argilla del calcio italiano e non solo. Oggi supera quota cento punti e raggiunge i 102 da record europeo, superando prepotentemente Real Madrid, Barcellona e Benfica. L'atteggiamento dei bianconeri è il solito che li caratterizza: hanno voglia di vincere, sono affamati e non si adagiano sugli allori. Nonostante il campionato si sia concluso da tempo, la grinta e la mentalità del vincente sono fattori determinanti. Campionato dominato e campionato dei record. Oltre che il miglior attacco (80 reti segnate) e la migliore difesa (23 reti subite), giocatori, allenatore e società hanno abbattuto altri record: 33 vittorie in una stagione, 19 vittorie casalinghe con 57 punti in casa, 30 gare consecutive segnando almeno una rete, 37 partite totali con almeno un gol. Visto che avete già abbondantemente salutato i Campioni d'Italia, ora iniziate a salutare la Juventus dei record.

domenica 12 gennaio 2014

Cagliari 1 - Juventus 4

Bastiancino profeta. Un paio di giorni fa, via Twitter chiede a Marchisio di segnare e lui lo accontenta, e mentre eravamo sotto di una rete ha sancito un semplice quanto esatto "tanto finisce 1 a 4". Nel primo tempo era impossibile crederci. non tanto per il fatto che il principino partisse dalla panchina, ma per il Cagliari che ci stava torchiando. Per almeno venti minuti abbiamo rischiato grosso, e avrebbero potuto addirittura raddoppiare il vantaggio. La Juventus, al di là del risultato non ha però fatto una buona gara, mancava di brillantezza e lucidità. Come ci hanno insegnati gli anni di Conte però era anche in parte prevedibile: dopo la fermata natalizia abbiamo sempre avuto un calo, annientato quest'anno da due belle vittorie che non lasciano troppo spazio alle chiacchiere. Chiacchiere che non hanno però tardato ad arrivare, quando mezza Italia già esultava per il gol di Pinilla sperando in una riapertura del campionato. Mi spiace per loro, ma dovrebbero imparare a parlare alla fine. Doppietta di Llorente, Marchisio ed infine Lichsteiner che ci regala pure due assist. Quindi continuate pure a salutare la capolista, tanto ormai ci siete abituati.