Dopo un anno disastroso come quello dello scorso anno, dal punto di vista del gioco e pure dei risultati,era bene non steccare la prima partita di campionato e portarsi subito alla pari delle altre big. Era anche impensabile vedere un miglioramento del gioco, e veder scomparire di colpo tutti i problemi già analizzati, anche senza lente d'ingrandimento. Infatti i primi venti minuti ho tremato al pensiero che tutto fosse rimasto come prima. Fortunatamente (in più sensi) però c'è un colpo del neo acquisto Di Maria che ha sbloccato la gara e dato fiducia ad ogni reparto. Nel complesso poi, tutto o quasi, è filato liscio e abbiamo visto una verve differente e meno errori di reparto, più attenzione ed anche l'inserimento di giovani promettenti che possono fare bene. Non era soltanto importante vincere qui allo Stadium, ma anche cercare di convincere ed imporsi. La Juventus ci è riuscita e adesso deve riuscire a continuare così. Sempre migliorandosi.
Visualizzazione post con etichetta Sassuolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sassuolo. Mostra tutti i post
martedì 16 agosto 2022
Juventus 3 - Sassuolo 0
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
10:07
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 22/23,
sport

martedì 26 aprile 2022
Sassuolo 1 - Juventus 2
Giusto due righe, vista la partita con gli occhi a mezz'asta per la stanchezza. Vittoria che mi pare immeritata, ma che arriva grazie alle giocate dei singoli, che in gruppo scompaiono. Dal punto di vista del risultato, tre punti pesantissimi che mettono in sicurezza il quarto posto tanto agognato. Mancano poche partite e la matematica per stare tranquilli, ma da come si era messa in estate / autunno, questo può essere già considerato un miracolo.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
07:02
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 21/22,
sport

giovedì 10 febbraio 2022
Juventus 2 - Sassuolo 1
La cosa brutta di segnare subito nei primi minuti, se hai Allegri in panchina, è che dovrai abituarti fin da subito a veder difendere il risultato. Siccome l'esordio di Dusan con il Verona era andato fin troppo bene, tanto per cominciare cambia modulo, relegando l'ottimo Morata sulla fascia più estrema: quella in cui sta seduto. La rete però arriva davvero in tempi strettissimi e questo probabilmente devasta i piani del Mister. Allora tutti dietro, tutti in difesa per farci prendere a pallonate dal Sassuolo. Dopo un paio di tiri pericolosi ecco che inevitabilmente infatti arriva la rete del pareggio. Ormai il primo tempo hanno deciso di svolgerlo alla vecchia maniera: nessuno schema, palle a caso, passaggi sbagliati, spazzare via e se si ha culo trovare un attaccante disposto a creare pericoli all'avversario. Nel secondo tempo il nostro allenatore deve essersi distratto, o più probabilmente qualcuno gli ha twittato che con il pareggio si va ai supplementari, invece di passare il turno. Il pallino del gioco è così interamente in mano bianconera, si creano numerose azioni offensive, si colgono due pali ed il portiere avversario viene nominato migliore in campo. Dusan però vuole tornare a salutare i tifosi di Firenze, che gli hanno sempre voluto bene e sempre gliene vorranno e decide di salire in cattedra ed inventarsi la rete del vantaggio che ci permette di passare il turno.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:10
0
commenti
Etichette:
calcio,
Coppa Italia 21/22,
Juventus,
Sassuolo,
sport

mercoledì 12 maggio 2021
Sassuolo 1 - Juventus 3
Risultato che sembra tranquillissimo, ma così non è. Vincere queste ultime partite resta fondamentale e perentorio, ma anche non sufficiente. Quando stai dietro devi pure sperare nell'errore dell'avversario. Per quanto riguarda la partita di questa sera invece, se doveva essere la rabbia infuocata dentro ad ogni singolo giocatore, c'è da dire che questo elemento non si è visto per niente. I primi minuti (ma non solo) siamo in balia di un avversario che lotta a fatica per l'ultimo posto disponibile in Europa League: tanti errori e subiamo il pressing senza ragionare. Loro tirano, sbagliano e noi siamo in affanno. Continuano gli errori, ripetuti anche nel sistema ormai collaudato di aprire la strada agli avversari ed arriva il rigore che per fortuna Buffon para. Non ci siamo per niente, ma arrivano le reti di Rabiot e di Cristiano Ronaldo che arriva a quota 100 in soli tre anni alla Juventus. Potrebbe essere finita se solo tenessimo il pallino del gioco o chiudessimo con la terza rete, ma prima li facciamo accorciare, per tremare ancora e poi arriva anche la centesima di Dybala in bianconero. Chissà le prossima cosa succederà.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:46
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 20/21,
sport

domenica 10 gennaio 2021
Juventus 3 - Sassuolo 1
Boia che partita di merda. Vittoria per tre a uno, ma giocata alla cazzo di cane. Dall'inizio alla fine, anche al netto dei tre infortuni (McKenie subito, Dybala poco dopo e Chiesa sul finire del primo tempo, ma che rientra nel secondo). Perchè se il primo tempo riesci comunque a far finta di giocare, una volta raggiunto il vantaggio con uno strepitoso tiro di Danilo, in superiorità numerica riesci a complicarti la vita. Non solo arriva il pareggio durante l'ennesima ed orma caratteristica dormita difensiva, ma non le poche azioni pericolose che crei, non riesci a sfruttarle. Ok, finite le critiche che tanto non servono a niente neanche se le faccio io, passiamo a snocciolare i dati positivi. Siamo alla terza vittoria consecutiva, quindi, pur soffrendo è arrivata una parvenza di continuità. Si soffre e recuperiamo punti preziosi alle avversarie che stanno ancora sopra di noi, mentre non lasciamo fuggire il Milan capolista. Inoltre, nonostante le evidenti sofferenze a creare gioco ed a sfruttare le occasioni più nitide e ghiotte, alla fine prevale la forza bruta e la voglia di vincere. Anche con le dormite e la mancanza di un gioco veloce e frizzante. Non c'è riuscito Sarri d'altra parte, non chiediamo troppo a Pirlo, sebbene le aspettative siano ancora molte. Se questo è il famoso anno di transizione è giusto lamentarsi, ma facciamolo con i piedi per terra: siamo sempre lì a lottare per le posizioni alte della classifica pur non facendo più paura agli avversari.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:52
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 20/21,
sport

mercoledì 15 luglio 2020
Sassuolo 3 - Juventus 3
Sembrava un deja-vu di un qualche film horror. Ed infatti lo è stato. Un sequel. Primi quindici minuti di fuoco, subito due a zero grazie a Danilo e Higuain. Sembrava che potesse finire in goleada a senso unico, invece poi il buio. Il Sassuolo spinge, attacca e noi tipo saccone di una palestra di periferia, respingiamo. Fino a quando non arriva la rete che accorcia le distanze. Ancora buio quindi ed ecco il pareggio. Film già visto. Sceneggiatura penosa, tanto che arriva addirittura il gol del vantaggio degli avversari. Incredibile? Mica tanto. Altri dieci minuti di luce accesa in cui proviamo a pareggiare e sprechiamo occasioni nitide, finchè finalmente non arriva il pareggio. E la trama è la solita: buio per l'ennesima volta. Un pareggio pericoloso che ci dà un solo punto. La Lazio, che non è più la diretta avversaria, pareggia a sua volta. Domani tocca all'Inter che può portarsi a meno sei. Mancano cinque partite e sono quindici i punti disponibili. Attendiamo. Fiduciosi?
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:58
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 19/20,
sport

domenica 1 dicembre 2019
Juventus 2 - Sassuolo 2
A causa dei miei numerosi impegno non ho potuto vedere neanche questa. Ma sono riuscito a seguirla, almeno per quanto riguarda le reti e qualche commento sui social. In molti, sicuramente i bimbi del 2005, iniziano a preoccuparsi, anzi a far uscire qualche malumore di troppo, si fasciano al testa, si disperano. Boia, come se non avessero mai visto un campionato di Serie A. I conti si fanno alla fine, non adesso. Lo sappiamo noi, lo sa Juventus, lo sa l'Inter che adesso guida la classifica ed ha in panchina un certo Antonio Conte. Uno sveglio, uno tra i migliori, non uno qualsiasi. La Juventus, risultati a parte (che poi sono quelli che ti fanno vincere o perdere lo Scudetto), sta passando un momento difficile, anzi diciamo che non ha mai ingranato per più di 180 minuti consecutivi. Eppure è lì, ancora a giocarsela (e ci mancherebbe) ed ancora imbattuta. Con il Sassuolo, che i detrattori continueranno a chiamare Scansuolo giusto per povertà lessicali e di ragionamento, si doveva vincere, soprattutto se si gioca in casa e bla bla bla. In effetti con questo ciarlare dovremmo vincerle tutte perchè abbiamo la squadra migliore. Eh, ma il calcio funziona diversamente. I bimbi del 2005 evidentemente non lo sanno. Siamo in ritardo? Evidentemente sì. Qualcosa non gira? E' altrettanto evidente. Torneremo in cima alla classifica? Sono sicuro proprio di sì, e che sia alla prossima giornata, a gennaio o a maggio, alla fine poco conta, visto che abbiamo tutte le possibilità per riconfermarci campioni d'Italia.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
21:41
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 19/20,
sport

domenica 10 febbraio 2019
Sassuolo 0 - Juventus 3
Premessa. La Juventus storicamente è la squadra più forte d'Italia e tra le prime d'Europa. Storicamente. Inoltre negli ultimi sette anni è indubbiamente ed oggettivamente incontrastata in campo nazionale, avendo collezionato sette scudetti consecutivi, quattro coppe Italia consecutive e quattro Supercoppe italiane, avendo creato nuovi record ed abbattuto quelli vecchi. In Europa, sempre negli ultimi sette anni, pur non avendo vinto alcun trofeo, arrivando due volte in fiale e giocando sempre da protagonisti tra i migliori club che partecipano alla Champions. Detto questo, è normale che quando tale squadra, obiettivamente più forte in assoluto (anche se il pallone è tondo ed esistono gli avversari che non vanno mai sottovalutati), non gioca bene, ci sano delle critiche. D'altra parte noi tifosi non ci limitiamo a guardare il risultato su Fotmob, vediamo ogni partita quando è possibile ed esultiamo sia per gli obiettivi raggiunti, sia per le giocate del collettivo e dei singoli. Abbiamo i campioni, tea i migliori del mondo e vogliamo sempre il pacchetto completo. Ci hanno abituati in questo modo. Per questo se guardiamo i primi quindici minuti della partita contro il Sassuolo ci incazziamo. Così come per le disattenzioni durante il misero vantaggio iniziale. Poi se finisce tre a zero è un altro discorso. Abbiamo i campioni che la mettono dentro. Ma che qualcosa deve tornare a girare meglio, non c'è dubbio. Avanti così comunque e grazie per i risultati.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
21:21
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 18/19,
sport

domenica 16 settembre 2018
Juventus 2 - Sassuolo 1
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
18:30
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 18/19,
sport

domenica 4 febbraio 2018
Juventus 7 - Sassuolo 0
Con un risultato del genere c'è veramente poco da aggiungere. Partita chiusa già a metà del primo tempo, ed addirittura in scioltezza, senza spingere troppo o avere affanni e disattenzioni. Apre le danze Alex Sandro, infila una doppietta Khedira, e segna il poker Pjanic. Nessuno tra quelli che hanno segnato è un attaccante, per questo il secondo tempo ci regala altro divertimento. Arriva così la tripletta di Higuain ed il risultato è talmente tondo da scansare anche le battute di tipo tennistico. Difficile valutare la prestazione corale se non in maniera positiva, nonostante anche assenze importanti come Dybala, Cuadrado e Costa. Il bello di questo campionato è comunque dato dal fatto che pur macinando punti una partita dietro l'altra, l'avversario del momento, ovvero il Napoli non è da meno. Continuando entrambe così sarà una sfida di nervi perchè non è semplice vincerle tutte ed attendere il sorpasso, come non lo è altrettanto vincerle tutte e vedere l'inseguitrice sempre attaccata.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
16:56
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 17/18,
sport

domenica 17 settembre 2017
Sassuolo 1 - Juventus 3
Alcune sbavature e disattenzioni, non sempre la giusta concentrazione, ma lo scrivo subito perchè tanto chi se ne frega. C'hai in campo Dybala e tutto si risolve con estrema facilità. Tre reti una più bella dell'altra, tutte di mancino, ma non tira in porta solo lui e non è il solo a partecipare alle azioni offensive. In quattro partite abbiamo già incassato tre gol, ma anche qui, chi se ne frega, visto che ne abbiamo segnati tanti, non abbiamo ancora perso e siamo in testa con quelle che lottano per lo scudetto. D'altra parte gli errori difensivi ci sono stati anche nei sei anni precedenti, anni in cui abbiamo monopolizzato il Campionato e fagocitato i risultati. Siamo ancora all'inizio e come è normale che sia ci sono cose da sistemare, uomini da far rientrare e partite da giocare fino in fondo, anzi #finoallafine quindi inutile stare a cercare il pelo nell'uovo.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
16:06
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 17/18,
sport

domenica 29 gennaio 2017
Sassuolo 0 - Juventus 2
Allegri rimette la formazione con i quattro attaccanti per la terza volta consecutiva. E consecutivamente vince, con la differenza che non ci sono cali o disattenzioni neanche nel secondo tempo. Forse l'organico del Sassuolo è inferiore rispetto a quelli di Lazio e Milan, ma è anche una questione di atteggiamento e concentrazione. Oltre ad alcuni uomini chiave in forma strepitosa: Gonzalo su tutti che segna, fa assist (a Khedira grazie al velo di Dybala) e si sacrifica seguendo le nuove direttive per la squadra, oppure l'Onnipotente Mario che si riscopre ala... Deh che dire? Non c'è più nulla da dire se non che queste sono le gare che vorremo sempre vedere, anche con un risultato netto, ma che ci va pure stretto. E la cosa migliore è il divertimento, perchè quando si gioca e si creano occasioni ed azioni così belle è veramente una goduria starli a guardare. Avanti così, #finoallafine.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
17:06
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 16/17,
sport

sabato 10 settembre 2016
Juventus 3 - Sassuolo 1
E si ritorna in campo dopo l'odiata fermata per la Nazionale. E lo si fa con una formazione un po' differente dal solito: il turn over va fatto per molti motivi. I giocatori nuovi vanno inseriti, altri possono riposarsi per la Champions e così via. C'è quindi spazio per tutti, ma a fianco a Dybala inseriscono quel ciccione di trenta anni fatti pagato uno sproposito. Insomma una disgrazia, ma per gli avversari. Apre le danze Higuain con una doppietta alla sua prima da titolare. E' dominio assoluto bianconero: la Juventus potrebbe dilagare ed ha altre occasioni. Arriva così, dopo una traversa da lui stesso colpita, il momento di Pjanic, l'acquisto migliore di tutti secondo me. La pedina che ci mancava. Per un'uscita sbagliata di Buffon accorciano le distanze, ma il primo tempo è sempre governato da noi. Non c'è storia. E il Sassuolo non è una squadra da buttare, ma il secondo tempo è la fotocopia esatta del primo senza alcuna rete. Avanti così, #finoallafine.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
19:53
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 16/17,
sport

venerdì 11 marzo 2016
Juventus 1 - Sassuolo 0
Buffon. Buffon con 926 minuti senza subire reti. Novecentoventisei. A tre dal record di Seba Rossi. Dybala. Dybala con il suo quattordicesimo gol in Serie A che migliora il suo record personale. Rugani. Rugani che questa sera fa la sua migliore partita in bianconero spostato sulla sinistra, su ruolo non naturale. Anche questa è la Juve, quella che dalla partita di andata con il Sassuolo aveva imbrogliato tutti quanti. Non ci credevo. Non pensavo minimamente che potesse essere protagonista ancora una volta, figuriamoci immaginarla al primo posto in Campionato. Ed il Sassuolo è un ostacolo duro, un trabocchetto da non sottovalutare. Sebbene non sempre riusciamo ad imporre il nostro gioco, la squadra c'è, lotta, si difende benissimo, spreca qualcosa in attacco, ma crea. E vince. Senza subire reti, senza dare troppe occasioni agli avversari. Questa Juve c'è, questa Juve che deve gran parte dei meriti anche al proprio allenatore, di cui inconsciamente (e sì, immeritatamente) ho chiesto la testa con troppo anticipo sui risultati ottenuti. Salutate la capolista. #sempreprotagonisti.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:06
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 15/16,
sport

mercoledì 28 ottobre 2015
Sassuolo 1 - Juventus 0
Non può esserci niente di positivo, sfido chiunque a trovare anche il minimo appiglio. Juventus dodicesima, ma l'Empoli potrebbe superarci. E meno male che questa era la seconda del poker da vincere a tutti i costi, per poter arrivare con la squadra di #noallegri in una posizione al limite dell'accettabile prima dello scontro con il Milan. Che tra parentesi vince. Ennesimo record negativo con il Sassuolo che ci batte per la prima volta nella storia. E la colpa non è certo dell'arbitro. Se fai un primo tempo imbarazzante, puntando allo zero a zero è normale che tu faccia una figura di merda davanti ai tuoi tifosi. Continuo a non capire gli ottimisti, i filoaziendalisti che vedono le colpe sempre altrove: ora l'arbitro, poi gli infortuni, poi la sfortuna. Alla fine sarà colpa dei tifosi come me che vogliono sempre il meglio e che criticano. Perchè si sa, se la Juventus non tira è colpa dei tifosi. Quelli che continuano a seguirla, a guardarla ed a sperare. Non è certo colpa di un gioco inesistente e senza idee. Ma che vergogna, Maifredi, Ferrara e Del Neri fecero meglio. E ditemi quante formazioni di quelle che ci stanno sopra sono migliori oggettivamente della nostra. Per battere una punizione devi affrettare il cambio e far entrare uno scarto dell'Inter che poi la tira facendomi vomitare. Quanto e cosa dobbiamo aspettare? Anche il Mou sta facendo un campionato pessimo, però è il Mou, un po' di fiducia gliela possiamo concedere. A questo cane che allena i bianconeri che fiducia dobbiamo dare? Quella per cui ci ha portato in finale lo scorso anno? Quella di avere una squadra giovane che prossimamente sarà competitiva? Siamo lontani dalla zona Europa League in maniera imbarazzante, cosa gli fai ricostruire il prossimo anno? Un centrocampo che fatica a fare tre passaggi di fila, un attacco che non prende neanche mezza palla, una cattiveria inespressa e tante corse a vuoto. Ecco cosa ci sarà il prossimo anno. Mi raccomando, aspettiamo dell'altro. Meno undici dalla prima con dieci partite fatte. Oltre il 30% in meno dei punti, decimo attacco, E poi non c'è da preoccuparsi. Ancora sette partite prima di Natale tra cui ancora da giocare il derby, il Milan, la Lazio a Roma e la Fiorentina. Speriamo bene, altrimenti l'unica cosa sicura per il prossimo anno è che non ci sarà difficoltà nel decidere quale abbonamento fare, per Champions League o Europa League. L'alibi delle assenze di Tevez, Pirlo e Vidal non regge più visto che ormai siamo alla decima e non sono andati a rafforzare altre squadre italiane. Che stanno abbondantemente sopra.E' antipatico dire "io lo avevo detto", ma il tag #noallegri lo ho sempre usato in ogni partita dello scorso anno ed ora è più che mai evidente. Magari le colpe non sono totalmente sue, ma questa sera è stata l'apoteosi del non gioco e del mettere in campo tirando i dati. Dodicesimi...
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
23:06
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 15/16,
sport

lunedì 9 marzo 2015
Juventus 1 - Sassuolo 0
Dopo che ci avevano fermati all'andata , dopo che la Roma continua a pareggiare in campionato, dopo la sconfitta interna con la Fiorentina in Coppa Italia, era logico e normale aspettarsi da parte della Juventus un cambio di marci. Che ovviamente non c'è stato se non nel risultato. Il VERo guaio è che anche se avessimo perso, a quello lì non lo avrebbero certo mandato via. Abbiamo gli stessi punti della Roma dell'anno scorso, ma fatichiamo in una maniera incredibile. Spompati, finiti, senza verve. Inutile nascondersi dietro ad un dito. Il risultato è arrivato, non è possibile lamentarsi con un +11 netto rispetto ai secondi, ma la fase calante è senza rimedio adesso. Squadra vecchia, stanca, tatticamente non fa paura a nessuno, mancano gli uomini chiave per poter fare del male. il prossimo anno si fa la fine dell'Inter post Mou. Godiamoci momentaneamente ciò che c'è adesso, ringraziando l'inerzia e poco altro. Salutate la stracapolista!!!
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:56
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 14/15,
sport

sabato 18 ottobre 2014
Sassuolo 1 - Juventus 1
Una volta, dico UNA volta che scommetto su di una partita ecco cosa succede. La prima in classifica contro l'ultima. L'attacco più prolifico del campionato contro una delle peggiori difese. Cioè dai, questo è veramente il destino che si accanisce contro. Neanche avessi messo la goleada, una semplice vittoria mica un miracolo. Ed il bello è che il miracolo neanche ha avuto bisogno di farlo il Sassuolo. Hanno giocato questo sì, ma dai, con tutto il rispetto è il Sassuolo. Sono pure andati in vantaggio, in altre azioni si sono rivelati pericolosi e pungenti. In effetti mi ero scordato che in panchina da noi siede #noallegri e c'era da aspettarselo un passo falso. Potevamo mantenere il vantaggio sulla Roma, ed invece ecco come si vanno perdere gli Scudetti. Già alla settima abbiamo fatto vedere a tutti di che pasta siamo fatti. Un gioco risibile, tanta confusione, soprattutto nel modulo scelto dopo i primi cambi. Anche i telecronisti faticavano a capire i veri ruoli, spesso improvvisati, dei giocatori. Evra e Pirlo irritanti, difesa alle volte disattenta, e senza metterci mai il piede nei contrasti, i cross che non arrivano mai per Llorente, o quando arrivano abbiamo in area Giovinco e Coman. Insomma, vi prometto che non scommetterò mai più. Salutate la capolista, anche se per poco.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:50
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 14/15,
sport

lunedì 28 aprile 2014
Sassuolo 1 - Juventus 3
Garcia è un patetico provincialotto. E lo ha dimostrato a più riprese con i suoi lamentini. Al bar adesso, oltre a fare chiacchiere, potrebbe affogare i suoi dispiaceri in una bella tazza di pastis o cosa diavolo bevono dalle sue parti. lo champagne non è certo adatto. Il Sassuolo ce l'ha messa tutta, come ogni squadra che incontra i bianconeri. Se proprio ha voglia di recriminare su qualcosa lo faccia sulla partita dell'andata, visto che ci abbiamo preso tre punti d'oro mentre la sua squadra ha preso tre pere. A risultato invertito, potrebbe ancora giocarsela nello scontro diretto. Su questa sera invece non ha niente da dire, deve solo ciucciarsi il calzino, con eleganza sia ben chiaro. Neanche hanno avuto la coppa ad infastidirgli il cammino, eppure loro con il Sassuolo hanno lascia punti per strada.. Non la Juve, neanche quella di questa sera, che è passata in svantaggio. Ci hanno poi pensato Tevez, Marchisio e Llorente a chiudergli il becco. Le chiacchiere le porta via il vento, i punti di distacco neanche la pioggia. Saluta i Campioni d'Italia.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
22:56
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 13/14,
sport

domenica 15 dicembre 2013
Juventus 4 - Sassuolo 0
Tutto facile con il Sassuolo che aveva già fatto miracoli con Napoli e Roma, ma nulla può contro lo strapotere della Juventus. Quattro reti fatte e tanto per cambiare zero quelle subite. Otto vittorie consecutive e otto partite con la porta di Buffon inviolata come una verginella. Saremo anche fuori dalla Coppa che conta, ma in campionato andiamo alla solita velocità del Barcellona, abbiamo otto punti in più dell'Arsenal, stesso punteggio (ma noi con due partite in meno) del PSG e uno solo in meno del Bayern Monaco. Senza contare i cinque in più sulla Juventus dello scorso anno, già vincitrice dello Scudetto. insomma numeri da capogiro che ci vedono tra le altre cose lottare con una spesa irrisoria rispetto agli altri grandi club europei. Ma il buon Tevez arriva a doppia cifra con la tripletta di oggi che fa scatenare lo stadio in cui la parola merda dovrebbe essere proibita. Purtroppo per quelle che gufano, anche questa volta gli è andata male, e si dovranno accontentare di salutare la capolista. Sempre con inchino e baciamano.
Pubblicato da
Jack O. Lyroid
alle
20:33
0
commenti
Etichette:
calcio,
Juventus,
Sassuolo,
Serie A 13/14,
sport

Iscriviti a:
Post (Atom)