Visualizzazione post con etichetta Hellas Verona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hellas Verona. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2025

Juventus 2 - Hellas Verona 0

 
Nonostante le eliminazioni dalle Coppe, che segnano un evento decisamente non in linea con gli obiettivi prefissati, in Campionato non stiamo navigando poi così male. Arriva la quinta vittoria consecutiva, quindi anche la pareggite, almeno per adesso è solo un lontano ricordo. Contrario alle contestazioni esagerate con fischi alla squadra ed ai singoli durante la gara, credo che il cambio di passo ci sia stato se guardiamo tutto nel complesso. D'altra parte il mercato estivo si è rivelato un gran bel flop e quello di gennaio serve a rattoppare posizioni chiave per infortuni o poca lungimiranza ed i giocatori in campo hanno evidenti limiti di esperienza, tecnica e carattere. Sono però tutti giovani che devono formarsi ed il campo bianconero è un'arma a doppio taglio che necessita soprattutto di risultati. E come dicevo, in Campionato stanno arrivando nonostante i limiti e nonostante non basti questa vittoria risollevare le sorti di una squadra che a tratti sembra essere allo sbando. La sensazione è stata questa in più occasioni, ma stasera ci ritroviamo al quarto posto con 2 punti di vantaggio sulla Lazio quinta e 3 di svantaggio sull'Atalanta terza, prossima sfidante. Adesso dobbiamo proprio ripartire da qui e lottare #finoallafine

domenica 6 febbraio 2022

Juventus 2 - Hellas Verona 0

 

Conclusa la finestra di mercato invernale, che è stata la più ghiotta e chiacchierata per quanto riguarda la Juventus, ricomincia il campionato. Uscite importanti per i bianconeri che piazzano il gallese, Bentancur e Kulu per far entrare Vlahovic e Zakaria. Due innesti importanti per cercare di raggiungere il quarto posto. Soprattutto la punta, che deve dare una scossa importante al nostro reparto offensivo ed alle realizzazioni. Allegri prova il (finto) tridente mettendolo in campo con Dybala e Morata. Tutti e tre creano occasioni e non tarda ad arrivare la sua prima rete in bianconero che sblocca il risultato. E' uno a zero e siamo abbastanza messi bene: quasi ogni duello singolo è vinto a centrocampo come in difesa. Nella ripresa il Verona sembra crederci maggiormente ed affonda. Manteniamo comunque il controllo senza soffrire troppi pericoli, e nel loro momento migliore ecco che arriva il raddoppio proprio grazie all'altro nuovo innesto, Zakaria. La Juventus potrebbe dilagare, essendo praticamente finita la partita degli avversari, ma gli affondi restano vani. Una buona juve, forte anche del risultato positivo che vede l'Atalanta perdere con il Cagliari. Lassù, qualcosa si è sta muovendo nel verso giusto.

sabato 27 febbraio 2021

Hellas Verona 1 - Juventus 1

 
Punto guadagnato e sofferto in una gara in cui la Juventus ha finito la benzina dopo il primo quarto d'ora. Formazione con centrocampo in evidente difficoltà ed una panchina farcita di Under 23 che non consente di di andare oltre il pari. Passiamo addirittura in vantaggio per poi subire il gioco del Verona alimentato non solo dal loro pressing, ma anche dalla nostra incosciente voglia di ripartire dal basso. Sono numerosi i palloni persi, gli errori ed in contrasti non vinti in zone sensibili del campo. Nel secondo tempo è davvero difficile riuscire a stare tranquilli nonostante gli affacci in area avversaria che però non vengono mai concretizzati. Nel complesso stavo credendo di on portare a casa neanche il punticino del pareggio, però siamo in una situazione tale da doverci accontentare. E non parlo delle assenze, ma proprio della mancanza di gioco e di possibilità per poterci spingere più avanti in classifica. Se non si vince con il Verona, dove si vuole andare?

domenica 25 ottobre 2020

Juventus 1 - Hellas Verona 1

 

Siamo già al terzo pareggio in questo campionato che ci vede stazionare nella quinta posizione in attesa della Roma che deve ancora giocare. Sempre in zona Europa, c'è poco da temere. Troppa pazienza iniziale e troppo poca nella parte finale. Continuano ad aumentare le reti subite, così come le reti annullate per fuorigioco impercettibile. Ma non stiamo a lamentarci, altrimenti dovrei farlo anche sui falli non fischiati a favore o imprecare contro la sfortuna per le due traverse colpite. La Juventus domina, ma lo fa lasciando spazio al Verona che gioca e in alcune occasioni ci piega in difesa. Purtroppo la quadra tattica non è ancora pronta e lo dimostrano le difficoltà del primo tempo. Resto fiducioso e spero di vedere i giocatori più compatti e maggiormente attenti nei fraseggi verticali: ogni volta che cercavano di velocizzare il ritmo, capitava sempre qualcosa. Quando si buttavano in avanti, restavano matematicamente scoperti per le ripartenze. Speriamo di vedere cambiamenti positivi al più presto, perchè c'è da mettere in pratica una rimonta di diversi punti.

sabato 21 settembre 2019

Juventus 2 - Hellas Verona 1

Velocissimo commento sulla partita di questo pomeriggio: la Juventus vince in rimonta con un leggero affanno iniziale. Ancora restano da rodare alcuni meccanismi difensivi, ma quando giocano in avanti fanno davvero divertire. E non si tratta di discorsi post gara contro un avversario semplice sulla carta perché sprazzi di ottimo gioco li abbiamo notati anche con Napoli ed Atletico. Anche nella fase offensiva manca qualcosina, questo non si nega, ma rispetto al passo falso di Firenze di cose ne sono cambiate tante. Queste gare, pur dovendo sempre prendere i tre punti, servono anche per stabilizzare determinati reparti ed idee di gioco. Benissimo Dybala da titolare, bene anche se migliorabile Ransey (che segna pure), benino con qualche errore di foga Demiral che ha da dimostrare il proprio valore. Nel complesso bene e avanti così.

sabato 19 maggio 2018

Juventus 2 - Verona 1

Ciao Gigi prima di tutto, e grazie per tutti questi infiniti anni, in cui ci hai esaltato, ci hai fatto sognare e regalato gioie immense. Non sempre ho creduto in te, ma ce l'hai fatta ed hai contribuito a portare risultati insperati, magnifici, stupendi. Sei sicuramente il portiere più forte che abbia mai visto, nonchè il più vincente e questo settimo scudetto di fila, il nostro trentaseiesimo, è stata un'ennesima ciliegina sulla torta. Insieme al primo, quello che ha aperto il ciclo, forse questo è stato il più complicato, quello in cui la forza messa in campo era in un qualche modo minata dagli avversari e dal cammino che iniziava a farsi complicato, specialmente nella seconda metà del girone di ritorno, quella notoriamente più delicata. Ma il primo anno della VAR, acclamata dagli invidiosi più che da chi la vede come uno strumento utile per migliorare il calcio, l'anno in cui forse più di ogni altra volta hanno iniziato prematuramente i festeggiamenti (addirittura ad agosto con 240 milioni spesi, a novembre con un primo posto che è caduto in prescrizione, ad aprile con fuochi d'artificio), è stato ancora una volta il nostro anno. Grazie di tutto a tutti, e che la prossima stagione veda ancora la Juventus protagonista, come deve essere, vincente o meno, ma sempre protagonista.

PS: ciao anche ad Asa, ciao allo svizzero ed a tutti quelli che per un motivo o per l'altro lasceranno la Juve, ma hanno contribuito a renderla vincente

domenica 8 maggio 2016

Hellas Verona 2 - Juventus 1

Anche se il campionato è finito e anche se lo abbiamo vinto con largo anticipo, mi aspettavo qualcosa in più. Sono scese in campo molti giocatori non titolari, quindi a maggior ragione avrebbero dovuto provare qualcosa di diverso. Il compitino serve a poco, anche se non devi vincere a tutti i costi. D'altra parte il Verona poteva contare sulla stessa mancanza di fame da risultato: matematicamente già retrocessi, ci hanno comunque messo più cuore, più gamba e più anima. Per noi c'è da dire la partita di stasera rappresentava anche un test, o meglio una serie di test e di prove che Allegri voleva fare, sia in vista della finale di Coppa Italia, sia per farsi anche un'idea su ruoli e tipi di gioco. Conta relativamente il risultato, anche se avrebbe fatto piacere una grinta quantomeno diversa. Salvo due occasioni non abbiamo creato altro. Un saluto speciale a Luca Toni ed al grande pubblico veronese che non ha mai abbandonato la squadra.

mercoledì 6 gennaio 2016

Juventus 3 - Hellas Verona 0

Ottava vittoria consecutiva. Quindi come d'accordo faccio il mea culpa sulla gestione Allegri che ha inanellato una serie di successi tale da farci stare tranquilli. Adesso la Juve, da inseguitrice è là dove le spetta, a giocarsela. Alcune scelte restano discutibili (Caceres dentro, Rugani fuori) ma l'allenatore è lui e ne sa più di noi sicuramente, vedendo molte chiavi di lettura. Ad ogni modo partita sempre sotto controllo come era prevedibile contro una delle squadre meno forti del campionato. Anno nuovo iniziato nel migliore dei modi, rete su punizione di Dybala che su un altro calcio piazzato la mette per la testa di Bonucci. A Chiudere Zaza subentrato ad un Morata che continua a non segnare, ma non mi fa preoccupare. Quando si vince si accetta tutto, anche i momenti bui di alcuni giocatori. Segnerà le prossime o magari in Champions. Altri due punti presi alla rometta e cerchiamo di tenere il passo di Fiorentina, Napoli e Inter. Avanti così.

sabato 30 maggio 2015

Hellas Verona 2 - Juventus 2

E' la festa di Luca Toni, 38 anni e non sentirli, probabile capocannoniere di Serie A (in base a cosa farà Icardi contro l'Empoli) e trascinatore del Verona che raccoglie il primo punto di quest'anno con la Juventus. Grazie agli errori di Bonucci (sulla rete di Toni appunto), di Tevez (che sbaglia un rigore una manciata di minuti prima del pareggio e di Buffon che sbanda e si risveglia in una porzione di area che non ha una logica. A parte tutto ciò compitino per una Juventus che si allena in vista della partita più importante dell'anno, quella contro gli extraterrestri del Barcellona. Il Campionato era già concluso, ma adesso è ufficialmente chiuso almeno per i bianconeri che lo hanno dominato dall'inizio alla fine raggiungendo gli 87 punti e vantando il miglior attacco (72 reti di cui 6 su rigore) e la migliore difesa (24 subiti di cui 2 su rigore). Direi che non c'è male no?

domenica 18 gennaio 2015

Juventus 4 - Hellas Verona 0

Cinque punti su quelli che stanno secondi. E per secondi intendo dietro, a rosicare. Deve essere colpa de "er sistema" se ci fanno giocare in casa con il Verona. Partita che inizia grosso modo come quella di pochi giorni fa di Coppa Italia: uno due pazzesco con reti di Pogba e Tevez. Poi ancora predominio bianconero per tutto il primo tempo. Possiamo far male e ci proviamo, ma le reti restano due per i primi quarantacinque minuti. Stessa voglia di lottare e vincere anche nel secondo tempo in cui arrivano i gol di Pereyra e Tevez di nuovo. Ottima prova corale della squadra e numerosi gli spunti positivi tra cui le giocate di Morata e Pogba, il ritorno in campo di Pepe, la grinta anche a risultato acquisito. Finisce così la prima parte di campionato con numeri che fanno ben sperare ed evidenziano lo strapotere bianconero in Italia: 46 punti, 14 partite vinte, 4 pareggiate, 1 persa. Miglior attacco con 42 reti fatte e migliore difesa con 9 subite. Insomma via lo sapete che dovete salutare la capolista no?

venerdì 16 gennaio 2015

Juventus 6 - Hellas Verona 1

Lasciamo da parte le battute sul risultato tennistico e concentriamoci sulla prova di forza voluta dalla Juventus per ribadire la propria superiorità e l'interesse per la Coppa Italia. Il nostro allenatore fa un giusto turn over lasciando comunque in campo qualche pedina fondamentale per raggiungere il risultato. Ottimo Giovinco che dopo aver collezionato numerosi pali nelle partite precedenti sigla una doppietta, si procura un rigore e dimostra di essere parte del gruppo, nonostante le voci di mercato che lo vedono vicino a Firenze. Altra nota ultra positiva è segnata dai novanta minuti di Simone Pepe: non so quanto il modulo di #noallegri gli permetta di giocare in futuro, ma il suo ritorno è davvero gradito e fa piacere vederlo giocare in questo modo. Tra le due reti della formica atomica (il primo su punizione) c'è anche la marcatura di Pereyra che finalmente trova la porta. Seguiranno poi le reti di Pogba, Morata (dal dischetto) e Coman. E' festa alla Juventus Stadium che tutto sembra anche troppo semplice. Speriamo che domenica, con il solito avversario, di vedere altrettante reti ed altrettanto bel gioco.

domenica 9 febbraio 2014

Hellas Verona 2 -Juventus 2

Le partite finiscono al novantesimo, o anche più in là. Quindi se cala l'attenzione e si pecca di presunzione credendo di aver già acquisito il risultato, non si va lontano. Ok, lontano ci siamo già, a sei lunghezze virtuali dalla seconda, quindi inciampare ogni tanto è normale. Non sono tra quei tifosi incontentabili che vorrebbero veder finire tutte le partite quattro a zero, resto quindi fiducioso del cammino a marce forzate dei bianconeri. Fa però specie essere rimontati da una squadra che, diamoci la verità, non è irresistibile. Nel girone di ritorno siamo già a due pareggi, non è certo la fine del mondo, c'è chi ancora non ha vinto. Essere lassù e guardare tutti dall'alto in basso per i nervi può essere deleterio perchè devi riuscire a soppesare i tuoi limiti e avere meno disattenzioni possibili. Il primo tempo è stato a senso unico, ed il secondo pure, ma a parti invertite. Poteva anche andare peggio se fossero stati fischiati i due tocchi di mano in area (io arbitro avrei assegnato due calci di rigore) eppure il carattere non è venuto fuori (questa volta) quando serviva. Peccato per gli inseguitori che non hanno saputo approfittare e devono limitarsi a salutare la capolista.

domenica 22 settembre 2013

Juventus 2 - Hellas Verona 1

Un po' di patimento, ma pratica archiviata. Sofferenza perchè il Verona, buona squadra ok, si barrica in difesa, anzi si mura. E poi ogni tanto prova a ripartire. Statistiche alla mano: un tiro fuori ed uno in porta. Una rete. Noi quindici (15) tiri nello specchio e undici (11) fuori: due goal. Soffriamo ancora a segnare. Nonostante adesso siano gli attaccanti a metterla dentro. Tevez prima , e Llorente poi. Nel frattempo anche un salvataggio sulla riga di porta, un doppio palo dell'argentino ed una traversa di Pogba. Insomma pallonate. Ne sono usciti lividi, nonostante picchiassero e non venissero ammoniti. Ma c'era l'incubo di Copenhagen che aleggiava inesorabile. Tutto sommato il risultato lo abbiamo portato a casa e messo tre punti in saccoccia. Purtroppo hanno vinto anche tutti gli altri ed il Napoli stasera è con un irresistibile Milan. Salutate i Campioni d'Italia.