Visualizzazione post con etichetta Robert Heinlein. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Robert Heinlein. Mostra tutti i post

domenica 31 gennaio 2016

Starship Troopers - Fanteria Dllo Spazio (1997)




Regia: Paul Verhoeven
Anno: 1997
Titolo originale: Starship Troopers
Voto: 7/10
Pagina di IMDB (7.2)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Lo avessi visto oggi per la prima volta, mi sarebbero saltati agli esclusivamente i punti deboli. Eppure resta tra le mie trame preferite, facendo un mix tra il film ed il libro da cui prende spunto. Attenzione, ho scritto volutamente "prende spunto" perchè un conto è ispirarsi ad Heinlein un altro è cercare di avere una trasposizione fedele del romanzo. Verhoeven non è uno stupido sa che una sceneggiatura di questo calibro deve per forza essere rimaneggiata, ritoccata, tagliata qua e là. I motivi sono molteplici: da quelli di carattere tecnico (come è ben visibile gli effetti speciali non sono l'arma principale della pellicola) a quelli che più riguardano l'economia della trama e della storia da raccontare. Nel complesso fa un buon lavoro, inserendo, e questo è un suo marchio di fabbrica, nozioni interessante attraverso piccoli spot televisivi che ci raccontano il mondo in cui è ambientata la storia. Tramuta così l'impatto generale che abbiamo in una sorta di dittatura militarista globale e ci infila (unico aspetto per me veramente negativo) del romanticismo tra i protagonisti. Molte scene qui sono di azione, ma non vengono tralasciati i risvolti politici e psicologici: Starship Troopers non un semplice prodotto di fantascienza, ma una parodia militare che ne evidenzia le brutture. La fanteria, anche ne futuro è carne da macello, quando basta un'atomica a sistemare le cose. Grande, sotto molti aspetti, forse sottovalutato per il suo strizzare l'occhio ai B movie di questo genere.

sabato 14 gennaio 2012

Robert Heinlein - Operazione Domani


Autore: Robert Heinlein
Editore: Mondadori
Titolo originale: Friday
Pagine: 354
Voto: 2/5
Pagina di Anobii

Trama del libro:

E' un agente segreto. E' molto più pericolosa di qualunque collega sulla Terra. Ha gusti speciali, tendenze speciali, e una missione da compiere nelle condizioni più estreme. La chiamano Friday, ma quello dell'identità è solo uno dei suoi problemi. E quando scatta l'operazione, sa che la sua vita è appesa a un filo, come ogni volta che è in ballo la sicurezza del pianeta. Leggete anche voi questo scintillante romanzo d'azione di Robert A. Heinlein, che con Friday ha creato una delle eroine più memorabili della fantascienza moderna.

martedì 22 novembre 2011

Robert Heinlein - Guerra nell'infinito


Autore: Robert Heinlein
Editore: Libra (Slan)
Pagine: 282
Voto: 3/5
Pagina di Anobii

Trama del libro:

Don Harvey è nato nello spazio, a bordo di un'astronave in caduta libera oltre l'orbita degli asteroidi, da padre terrestre e da madre di cittadinanza venusiana, si ritrova senza patria quando le colonie di Venere decidono di ribellarsi allo sfruttamento della Federazione Terrestre. È la storia della prima guerra cosmica, sullo sfondo di una grande trasformazione del sistema solare, in orbita intorno alla luna si sta costruendo il Cercatore di Orizzonti. La nave interstellare che porterà uomini e donne in un viaggio di centinaia d'anni, generazioni e generazioni su un mondo artificiale, verso altri sistemi stellari; su Marte e su Venere, gli indigeni intelligenti che i terrestri hanno trovato al loro arrivo sui pianeti gemelli ricordano epoche remotissime, nelle quali la Terra, Marte, Venere e i satelliti di Giove facevano parte di un grandioso Impero... Don Harvey, strappato al suoi studi, alla vita che conosceva, dallo scoppio della guerra, sfugge miracolosamente alla distruzione di Circum-Terra, la stazione spaziale che collega la Terra a Luna City e ai pianeti, e finisce su Venere, tra le paludi e le giungle del pianeta nebbioso, braccato da tutti i belligeranti perché, suo malgrado, egli è latore di un messaggio così importante che, da solo, potrebbe cambiare la storia del Sistema Solare. 

venerdì 7 ottobre 2011

Robert Heinlein - Anonima Stregoni



Autore: Robert A. Heinlein
Editore: Mondadori (Urania)
Pagine: 236
Voto 3/5
Pagina di Anobii

Trama del libro:

Avete mai letto, o sperato di leggere, "La casa nuova", "La nostra bella città" e "Anonima Stregoni"? Oggi per i lettori di sf sono classici imperdibili, ma per un veterano della fantascienza plausibile e tecnologica come Heinlein, concedersi quattro passi a contatto con il brivido e l'ignoto rappresentava una sfida... Che un viaggiatore di commercio venda elefanti, che la magia sia regolata da leggi ferree come quelle della fisica o che una casa a quattro dimensioni apra le sue finestre sull'Altrove assoluto sono solo i particolari di una macchina narrativa assolutamente logica e rigorosa. Per quanto raccapriccianti, sono pur sempre storie del possibile anche queste.

venerdì 17 giugno 2011

Robert Heinlein - I figli di Matusalemme


Autore: Robert Heinlein
Editore: Urania (584)
Pagine: 166
Voto: 2/5
Pagina di Anobii

Trama del libro:

La persecuzione dei «diversi» è stata praticata da che mondo è mondo in tutte le società: diversi per il credo religioso o politico, diversi per le usanze, diversi per il colore della pelle, i gruppi minoritari non hanno mai avuto la vita facile. Che cosa fa credere ai Figli di Matusalemme che a loro sarà riservato un trattamento migliore?
L'immortale e funesta speranza che gli uomini siano, malgrado tutto, ragionevoli, che una «diversità» involontaria, genetica, innocua, possa essere accettata con una scrollata di spalle.
Anche se si tratta di una diversità che riguarda la durata della vita, e che divide la specie in due gruppi: i molti che misurano il tempo in anni, e i pochissimi che lo misurano in secoli.

venerdì 13 agosto 2010

Robert Heinlein - Il numero della bestia

More about Il numero della bestia

Autore: Robert Heinlein
Editore: Sonzogno
Pagine: 512
Voto: 2/5
Pagina di Anobii

Trama del libro

Siamo sul pianeta Terra. Ma quale Terra? Siamo nel nostro universo. Ma quale universo?
Jacob J. Borroughs, scienziato appassionato di science fiction classica è arrivato alla conclusione che esiste un numero imprecisato di universi e che dentro questi universi esiste un imprecisato numero di pianeti. Per questo motivo ha inventato la macchina del tempo, piccolo portentoso meccanismo che trasporterà lui, l'affascinante moglie, la bellissima figlia e l'aitante genero attraverso infiniti mondi. Ma anche i Black Hats, gli alieni, lo sanno e lo inseguono.
È una fuga piena di azzardi e di avventure. Diventa un gioco scoprire pianeti simili a quelli del nostro universo, studiare fenomeni naturali che si verificano qui ora e là in un imprecisato futuro o in un imprecisato passato, oppure partire da un pianeta alle ore 10.30, trascorrere sei mesi su un altro pianeta e ritornare al luogo di partenza alle ore 10.38. Impossibile? No. È appassionante riscoprire l'universo del mondo di Oz, quello di Lilliput, quello di Pellucidar, veri, reali, e poi conoscere di persona Lazarus Long, l'immortale protagonista di un fantascientifico romanzo. Ma i Black Hats sono in agguato in ogni momento. Come finirà lo sconvolgente itinerario di fuga?

sabato 30 gennaio 2010

Robert Heinlein - La Via Della Gloria




Autore: Robert Heinlein
Anno: 1963
Titolo originale: Glory Road
Voto: 4/5
Pagine: 367
Pagina di Anobii

Trama del libro e quarta di copertina:

"La via della gloria del protagonista, eroe suo malgrado, si rivela sin dall'inizio cosparsa di pericoli e di ingannevoli vittorie, in bilico tra grottesco e surreale, e pur con una punta di autoironia, in una pungente satira di un certo modo di vivere americano..." 

Commento personale e recensione:

Soprattutto fantasy
Se facciamo una percentuale voto / libri letti dell'autore, sicuramente Heinlein sta ai primi posti. Se poi consideriamo che il genere fantasy non mi piace e che se dovessi prendere un libro credendolo di fantascienza, per poi accorgermi di un'ambientazione da "Shannara", dopo poche pagine lo lancerei con violenza contro il muro...
Invece Heinlein è riuscito addirittura a colpirmi con questo genere. Il suo modo di scrivere è sublimemente ironico, colloquiale al massimo, ed anche quando si perde in descrizioni superflue, attira in ogni caso la tua attenzione.
La storia è meno forte rispetto al solito, ma l'"Eroe" si segue bene nella sua stra avventura, imposta dal destino o dalla sorte.

martedì 5 gennaio 2010

Robert Heinlein - Universo




Autore: Robert Heinlein
Anno: 1941
Titolo originale: Orphans Of The Sky
Voto: 4/5
Pagine: 175
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon

Trama del libro e quarta di copertina:

Il primo labirinto di cui abbiamo notizia è quello del palazzo di Cnosso dove era stato condannato a vivere, in attesa che Teseo lo giustiziasse, il Minotauro. Dentro a un labirinto ci porta anche Robert A. Heinlein in questo libro, dipingendo un'atmosfera claustrofobica che esalta anfratti, spazi, angoli dimenticati, scale, ponti su ponti in mezzo ai quali scorre la vicenda. Lo scenario è quello di una gigantesca astronave, talmente grande da costituire un universo, in cui a essere braccati sono, come nel mito antico, i diversi, i mutanti, nati e cresciuti deformi in seguito a radiazioni nocive e che, come il mostro della leggenda, hanno insieme il ruolo del cattivo e della vittima. Così come cattivi e vittime possono apparire gli umani che si scontrano con loro. In mezzo, un ragazzo, Hugh Hoyland: l'uomo solo in grado di decidere per il bene della comunità, l'eroe incorruttibile e pragmatico alla John Wayne, in lotta perenne contro le dittature in nome della libertà. Uscito a partire dal 1941, Universo è il frutto di una stagione particolarmente felice della fantascienza, un vero classico della narrativa statunitense del Novecento che mantiene ancora oggi intatto il suo contagioso entusiasmo.

sabato 12 settembre 2009

Robert Heinlein - Fanteria Dello Spazio




Autore: Robert Heinlein
Anno: 1959
Titolo originale: Starship Troopers
Voto: 5/5
Pagine: 294
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon

Trama del libro e quarta di copertina:

In questo forte romanzo di guerra e di spazio, che ha vinto il premio Hugo, Robert Heinlein racconta un grande conflitto futuro visto attraverso gli occhi di Johnny, una giovane recluta come tante. Chi tenta di sottrarsi al Servizio Federale non ha diritto di voto, ma il Servizio non obbliga i cittadini ad arruolarsi nell'esercito: se Johnny decide di far parte della Fanteria dello Spazio, perciò, è per scelta personale e su consiglio dei suoi maestri di storia e morale. L'equipaggiamento e l'addestramento dei soldati del futuro è molto diverso da quello cui siamo abituati al giorno d'oggi: ogni uomo è come un esercito in miniatura, attrezzato a fronteggiare le evenienze più micidiali. Fanteria dello Spazio segue le loro avventure con grande incisività e forza narrativa, qualificandosi come un classico della fantascienza d'azione.

lunedì 3 agosto 2009

Robert Heinlein - A Noi Vivi




Autore: A Noi Vivi
Anno: 2004
Titolo originale: For Us, The Living
Voto: 3/5
Pagine: 294
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon

Trama del libro e quarta di copertina:

"È a noi vivi che spetta portare a termine il lavoro lasciato incompiuto da quelli che qui combatterono", disse il presidente Abramo Lincoln nel celebre discorso di Gettysburg del 1863, pensando al futuro della nazione americana. Ed è a noi vivi - lettori del ventunesimo secolo - che spetta meditare sul progetto utopico di Robert A. Heinlein, già tutto racchiuso in questo suo primo romanzo scritto tra il 1938 e il 1939 e rimasto inedito fino al 2004. Un libro che racconta il mondo come sarà fra ottant'anni, pieno di benessere e libertà, una minuziosa indagine storica" che comincia nel più classico dei modi: il 12 luglio 1939 Perry Nelson finisce fuori strada per una gomma bucata e precipita verso il mare. L'ultima cosa che vede è una ragazza con un costume da bagno verde, ma quando riapre gli occhi c'è un'altra donna accanto a lui, Diana; il paesaggio è cambiato e soprattutto diversa è la data sul calendario: 7 gennaio 2086...