Regia: M. Night Shymalan
Anno: 2016
Titolo originale: Split
Voto e recensione: 6/10
Pagina di IMDB (7.3)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon
Film:
Sicuramente particolare come soggetto, girato 
egregiamente e con un James McAvoy che riesce a stupire. Grandioso nel 
mostrarsi in numerose sfaccettature e personalità, sebbene siano tutte 
un po’ oltre i limiti (il bambino, l’artista, la
 signora, i meticoloso) il che facilita la cosa avendo caratterizzazioni
 molto differenti tra loro in modo che il pubblico possa assimilare. Un 
thriller ben fatto, che apre le finestre della curiosità su di un mondo 
ancora tutto da scoprire. Ricordo in casa
 di avere il libro “Una stanza piena di gente” di Daniel Keyes che è la 
biografia di un criminale con il disturbo della personalità multipla, 
quindi almeno da parte mia, l’interesse era già alto fin dall’inizio. E 
diciamolo chiaramente, il tema non è affatto
 nuovo e nonostante tutte le buone premesse non raggiunge nè Psyco nè 
Fight Club, giusto per infilare due titoli che in un certo modo 
sviluppano lo stesso tema. Split è leggermente lento in alcune parti, 
sappiamo dove arriverà, e lo attendiamo con suspense
 e tensione, ma manca il balzo rivelatore che avrebbe dovuto esserci. 
Non c’è un colpo di scena e siamo già traghettati a vedere in anticipo 
ciò che accadrà. Per fortuna una delle coprotagoniste ha una storia da 
raccontare, forse più macabra e violenta della
 trama stessa del film. Il collegamento finale con Bruce Willis e 
Unbreakable secondo me era evitabilissimo.
Cusstodia semplice amaray, disco singolo, video impeccabile, traccia italiana in DTS 5.1 ed i seguenti extra:
- Finale alternativo con introduzione (2 minuti)
- Scene eliminate con commento (27 minuti)
- Il making of (10 minuti)
- I tanti volti di Kames McAvoy (6 minuti)
- L'occhio del regista (4 minuti)
.jpg)
 
Nessun commento:
Posta un commento