Visualizzazione post con etichetta Sharknado. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sharknado. Mostra tutti i post

sabato 12 dicembre 2020

L'Ultimo Sharknado - Era Ora! (2018)

 

Regia: Anthony Ferrante

Anno: 2018

Titolo originale: The Last Sharknado: It's About Time

Voto e recensione: 2/10

Pagina di IMDB (3.5)

Pagina di I Check Movies

Acquista su Amazon (cofanetto)

 

Film:

Finita tutta la saga di Sharknado. E come dice il titolo italiano "Era L'Ora!". Già perchè, nonostante sia un buon prodotto dal punto di vista del trash, l'unico motivo per cui continuavo a guardarlo era proprio per vedere se ci fossero nuove idee e volontarie esagerazioni. I passi indietro continuano e si snaturalizza il concetto di base, andando a pescare qua e là da altri titoli in voga inserendo viaggi nel tempo, magia, ambientazioni medievali, western, fantascientifiche e così via. Un calderone con troppi elementi slegati tra loro che riducono ancora di più la sostanza di quello che probabilmente è un prodotto nato fortunato ed andato avanti per sfizio commerciale. L'utilizzo degli effetti speciali, anche questi utilizzati in maniera massiccia, impoverisce i contenuti e colora il tutto di un marroncino abbastanza vomitevole.


Edizione: cofanetto DVD

Il cofanetto è di dimensioni ridotte, ma i sei dischi DVD sono alloggiati in maniera ordinata ed intelligente, non dovendo fare troppi salti mortali per toglierli dal proprio alloggio. La traccia audio italiana è in multicanale e come extra abbiamo:

  • Trailer

lunedì 7 dicembre 2020

Sharknado 5 (2017)

 

Regia: Anthony Ferrante

Anno: 2017

Titolo originale: Sharknado 5: Global Swarming

Voto e recensione: 2/10

Pagina di IMDB (3.9)

Pagina di I Check Movies

Acquista su Amazon (cofanetto)

 

Film:

Rieccoci con il classico appuntamento del "non so come farmi male e mi guardo uno Sharknado". Il quinto film segue la scia del franchise andando in discesa repentina verso un fondo che sembrava essere già stato toccato più volte. Ci spostiamo adesso in ogni parte del mondo: Londra, la Svizzera, Roma, l'Africa, Tokyo, l'Australia e così via. Gli sharknado prendono nuove forme e strutture come nel capitolo precedente, ma ancora più fantastiche come ci indica lo sharkzilla giapponese. Tanti generi mischiati tra loro che prendono il peggio da diversi blockbuster, d'altra parte Asylum  questo sa fare, e questo fa. Pessimi gli effetti speciali e pessime le trovate per amalgamare il tutto. Non è tanto la fretta a stonare quanto il nosense per ogni singola azione compiuta. Il finale poi che mischia Dark a Ritorno al Futuro è abbastanza vomitevole, ma non più del resto. Unica nota positiva è che sono quasi arrivato alla conclusione di tutta la saga. 

Edizione: cofanetto DVD

Il cofanetto è di dimensioni ridotte, ma i sei dischi DVD sono alloggiati in maniera ordinata ed intelligente, non dovendo fare troppi salti mortali per toglierli dal proprio alloggio. La traccia audio italiana è in multicanale e come extra abbiamo:

  • Trailer

martedì 1 dicembre 2020

Sharknado 4 (2016)

 

Regia: Anthony Ferrante

Anno: 2016

Titolo originale: Sharknado 4: The 4th Awakens

Voto e recensione: 2/10

Pagina di IMDB (3.9)

Pagina di I Check Movies

Acquista su Amazon (cofanetto)

 

Film:

Solo i più temerari arrivano a questo punto. La saga di Sharknado continua con il suo quarto capitolo ed ecco puntuale un nuovo passo indietro. Fin dal titolo originale The Asylum rispolvera un po' il carattere da semi parodia di lavori ben più conosciuti, che per correttezza nei loro confronti non sto ad elencare, ma lo fa anche nei confronti della saga stessa. Non si prende sul serio, come è ovvio che sia (ed anche corretto), ma oltre ad essere volutamente esagerato, questa volta è fatto male in maniera inverosimile, anche per un prodotto del genere sia per quanto riguarda la trama sconclusionata sia per gli ancor più risibili effetti speciali. Non c'era da aspettarsi chissà cosa, secondo me già con il terzo hanno fatto più del dovuto e più del richiesto. 

Edizione: cofanetto DVD

Il cofanetto è di dimensioni ridotte, ma i sei dischi DVD sono alloggiati in maniera ordinata ed intelligente, non dovendo fare troppi salti mortali per toglierli dal proprio alloggio. La traccia audio italiana questa volta è in multicanale 5.1 ma non sono stati inseriti extra.

domenica 22 novembre 2020

Sharknado 3 (2015)

 

Regia: Anthony Ferrante

Anno: 2015

Titolo originale: Sharknado 3: Oh Hell No1

Voto e recensione: 3/10

Pagina di IMDB (4.1)

Pagina di I Check Movies

Acquista su Amazon (cofanetto)

 

Film:

Passo in avanti per il terzo capitolo della saga Sharknado: trova una sua dimensione nell'essere un'opera volutamente e forzatamente esagerata. Non ancora una parodia, nè di altre pellicole, nè di se stessa, ma l'indirizzo è quasi da commedia. Non che questa scelta possa salvare un franchise che non necessita di essere salvato in quanto già estremamente cult nel suo essere trash, ma l'evolversi delle situazioni sempre più rocambolesche e giganti di certo non annoia. Se ad inizio film può sembrare semplicemente che la sua unica novità riguardi la scelta della location, con Washington e la Casa Bianca devastata dai tornado di squali, basta proseguire fino alla seconda metà per capire che quello era soltanto un antipasto. Il cast si amplia, tornano vecchi personaggi e se ne aggiungono di nuovi, ma le scene apocalittiche devastano ogni tipo di limite. Gli squali vengono addirittura portati nello spazio, si lotta all'interno di uno shuttle "militare segreto" che in cinque minuti è già pronto a partire, si atterra precipitando dentro al corpo di uno di questi bestioni e come se non bastasse, la protagonista riesce pure a partorire. Chi ha ideato queste scene sta davvero male. E chi insiste nel proseguire con questa saga sta male ancora di più.

 

Edizione: cofanetto DVD

Il cofanetto è di dimensioni ridotte, ma i sei dischi DVD sono alloggiati in maniera ordinata ed intelligente, non dovendo fare troppi salti mortali per toglierli dal proprio alloggio. La traccia audio italiana è in stereo e come extra abbiamo:

  • Trailer originale
  • Trailer italiano

 

venerdì 6 novembre 2020

Sharknado 2 - A Volte Ripiovono (2014)

 

Regia: Anthony Ferrante

Anno: 2014

Titolo originale: Sharknado 2: The Second One

Voto e recensione: 2/10

Pagina di IMDB (4.0)

Pagina di I Check Movies

Acquista su Amazon (cofanetto)

Film:

Era abbastanza scontato che il proseguo di Sharknado volasse  sulla stessa lunghezza d'onda fatta di esagerazioni di bassa lega. Sono anche convinto che più in là mi spingerò con i restanti capitoli del franchise e più sarà peggio. Il trash è decisamente tangibile, anche se è tutto voluto. Il bello però sta proprio qui, anche se basta davvero poco per esaurirsi. Ci spostiamo a New York: evidentemente Los Angeles era troppo normale per le tempeste di squali, il cast principale invece non cambia anche se caratterialmente sì, specialmente la figura di Tara Reid, che si ritaglia uno spazio più importante e da eroina. Ian Ziering continua ad essere il troio che salva vite a suon di squali presi a randellate. Il budget, se maggiore rispetto al precedente non si nota, resta risicato e lo vediamo soprattutto nelle innumerevoli scene in cui la CGI è meno interessante degli screensaver anni novanta. La trama fa invece a gara con i dialoghi per determinare chi stia più in basso. Mi attendono altre quattro perdite di tempo.

Edizione: cofanetto DVD

Il cofanetto è di dimensioni ridotte, ma i sei dischi DVD sono alloggiati in maniera ordinata ed intelligente, non dovendo fare troppi salti mortali per toglierli dal proprio alloggio. La traccia audio italiana è in stereo e come extra abbiamo:

  • Trailer

 

venerdì 30 ottobre 2020

Sharknado (2013)

 

Regia: Anthony Ferrante

Anno: 2013

Titolo originale: Sharknado

Voto  e recensione: 3/10

Pagina di IMDB (3.3)

Pagina di I Check Movies

Acquista su Amazon (cofanetto)


Film:

Che fosse stato una boiata già lo sapevo e lo sa tutto il mondo. Ma è proprio per questo motivo che merita di essere guardato. Sharknado ha dato vita ad una saga abbastanza corposa composta da sei film (per adesso, ma credo sia terminati) e dovrebbe essere il franchise di più grande successo della Asylum. Questi producono solo ed esclusivamente film a basso costo, generalmente prodotti di infima serie con recitazione (e pure doppiaggio) imbarazzanti ed effetti video ai limiti del vergognoso. Sharknado rispetta tutte queste caratteristiche oltre ad avere una trama assurda, ma si va voler bene proprio per il suo essere davvero trash. E lo è fin dal titolo che anticipa la storia raccontata: potenti tornado sulla costa californiana che fanno arrivare gli squali nella città di Los Angeles non solo attraverso le potenti onde che si scatenano, ma anche dal cielo grazie alle trombe marine che li risucchiano dall'oceano. Insomma decisamente qualche gradino più in là dell'assurdo.


Edizione: cofanetto DVD

Il cofanetto è di dimensioni ridotte, ma i sei dischi DVD sono alloggiati in maniera ordinata ed intelligente, non dovendo fare troppi salti mortali per toglierli dal proprio alloggio. La traccia audio italiana è in Dolby Digital multicanale e come extra abbiamo:

  • Papere (5 minuti) solo inglese senza sottotitoli