Visualizzazione post con etichetta Highlander. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Highlander. Mostra tutti i post

venerdì 23 novembre 2018

Highlander II - Il Ritorno (1991)




Regia: Russell Mulchay
Anno: 1991
Titolo originale: Highlander II: The Quickening
Voto e recensione: 3/10
Pagina di IMDB (4.1)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
Il sequel di Highlander, lo ricordavo molto meglio. Ed è lo stesso regista Russell Mulchay a definirlo il peggior film che abbia girato, soprattutto per i contrasti con la produzione ed i problemi legati al suo spazio di azione.Anche rimaneggiato e sistemato il guaio più grosso di questo film resta la sceneggiatura. Ribalta la vecchia storia, si trasforma in un miscuglio di serie B tra fantascienza e fantasy, gli effetti speciali sono pietosi. Credo che peggio di così non potessero fare. Nel cast restano Sean Connery e Christopher Lambert, ma credo si vergogneranno sia delle proprie prove che dei propri personaggi. Insoma, nel complesso è totalmente deludente sotto ogni punto di vista.

Edizione: bluray Renegade Version
Del film esistono più edizioni, con durata e montaggi differenti. Quella uscita qui in Italia in bluray è la Renegade Version. Questa dura 109 minuti contro gli 89 della versione cinematografica americana ed i 100 di quella europea. E' stata rimontata nel 1995 togliendo, aggiungendo e spostando scene per renderla più piacevole agli occhi del regista. A mio avviso resta un pastrocchio anche dal punto di vista delle differenze fotografiche che male si spiegano per un prodotto in alta definizione. La traccia italiana in stereo (DTS) è spesso sostituita da quella originale, non esistendo doppiaggio, ma subentrano i sottotitoli.Come extra:
  • Conversazione con Russell Mulchay (22 minuti)

lunedì 20 luglio 2015

Highlander - L'Ultimo Immortale (1986)





Regia: Russell Mulchay
Anno: 1986
Titolo originale: Highlander
Voto: 7/10
Pagina di IMDB (7.2)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Highlander è un must. Chi ha vissuto gli anni ottanta lo sa bene, e nessuno può negarlo. E' uno di quei film da vedere sia per riscoprire cosa ci viene offerto sia per coloro che sono stati più sfortunati in passato. Soltanto pensando alla colonna sonora dei Queen, viene voglia di stare lì ad ascoltare le note iniziali cantate da Freddy Mercury. Poi il "ne resterà soltanto uno" ha fatto storia, non ci sono discussioni in merito. Riguardandolo a distanza di anni mi ha fatto poi apprezzare notevolmente Clancy Borwn nella parte del villain piuttosto che Sean Connery, con una parte tutto sommato breve e Christopher Lambert. Già, perchè il cattivo è davvero affascinante in ogni sua movenza ed in ogni sua mimica facciale. Perfetto per una trama sensazionale, epica, potente, di quelle che ti fanno sognare. Un uomo che viaggia nel corso del tempo, senza balzi o salti, ma vivendo tutta la sua vita in quanto immortale. Certamente oggi la pellicola pecca un po' sia a livello di sceneggiatura che a livello di di effetti speciali, ma per i nostalgici come me restarne legati è quasi un diktat morale. Abbastanza crudo in alcune scene (vediamo teste mozzate) è però il sentimento di giustizia e correttezza ciò che spinge l'eroe buono, senza macchia ad andare avanti e lottare contro il destino. Non poter morire non è una benedizione, e come diceva un vecchio zio da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Il bluray ha una qualità audio passabile nonostante il DTS HD Master (soltanto in stereo per la lingua italiana) e presenta numerosi rumori di fondo per la parte video. Granuloso in più scene. Se volete la verità, apprezzo molto tutto questo, mi ha riportato agli anni ottanta. Va bene, è un difetto se pensiamo al formato bluray, ma la fonte è quella che è. Ed il budget per girare il film era da fame, quasi da considerarsi un b-movie. Infatti anche gli effetti speciali sono da considerarsi vergognosi per il 1986 eppure, il successo è proprio sotto gli occhi di tutti. Gli extra sono i seguenti:

  • Documentario (1 ora e 25 minuti)
  • Intervista a Christopher Lambert (8 minuti)
  • Commento del regista
  • Scene eliminate (7 minuti)
  • Trailer