Visualizzazione post con etichetta Jonathan Hensleigh. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jonathan Hensleigh. Mostra tutti i post

giovedì 3 aprile 2025

Bulletproof Man (2011)


Regia: Jonathan Hensleigh
Anno: 2011
Titolo originale: Kill The Irishman
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB (7.0)
Pagina di I Check Movies
Iscriviti a Prime Video
Segui gli aggiornamenti sul canale Vomito Ergo Rum di Telegram
 
 
In questi giorni Val Kilmer ci ha abbandonati e così ho cercato di omaggiarlo guardandomi uno dei tanti film in cui è stato tra i protagonisti. VER ne ha recensiti diversi, ma mancava (tra gli altri) Bulletproof Man, presente su Amazon Prime Video. Sicuramente non il più iconico, ma ogni tassello è importante nella vita di un grande attore.

Bulletproof Man, conosciuto anche come Kill the Irishman, è un film del 2011 diretto da Jonathan Hensleigh. Basato su eventi reali, racconta la storia di Danny Greene, un boss della malavita irlandese che sfidò apertamente la mafia italiana nella Cleveland degli anni '70. Il protagonista è interpretato da Ray Stevenson, mentre Val Kilmer veste i panni del detective Joe Manditski, una figura chiave nell’indagine sul crimine organizzato della città.

Il film offre un ritratto brutale e realistico del mondo criminale, con una narrazione che alterna momenti di pura azione a sequenze più riflessive, in cui emerge la personalità carismatica e spregiudicata di Greene. La regia di Hensleigh è solida, con un buon ritmo e una ricostruzione d'epoca accurata, che restituisce l'atmosfera tesa e pericolosa di quegli anni.

Ray Stevenson si dimostra perfettamente calato nel ruolo del protagonista, conferendo a Danny Greene un mix di fascino e ferocia che rende il personaggio credibile e coinvolgente (da notare anche la ricerca di una vita sana con preferenze vegetariane e allenamenti costanti). Accanto a lui, un cast di grande livello, con attori del calibro di Vincent D’Onofrio, Christopher Walken e Paul Sorvino, che aggiungono spessore alla pellicola. Val Kilmer, pur avendo un ruolo secondario, lascia comunque il segno con la sua interpretazione misurata ma efficace.

Kill the Irishman è un gangster movie che, pur senza rivoluzionare il genere, riesce a intrattenere e a raccontare una storia avvincente, arricchita da un’ottima fotografia e da una colonna sonora che sottolinea il contesto storico e culturale. Il film è una piacevole sorpresa per chi ama il genere crime e una degna occasione per ricordare il talento di Val Kilmer, un attore che ha sempre saputo dare qualcosa di speciale a ogni suo personaggio.




 
 
 

sabato 8 settembre 2012

The Punisher (2004)


Regia: Jonathan Hensleigh
Anno: 2004
Titolo originale: The Punisher
Voto: 5/10
Pagina di IMDB
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Allora esistono diversi The Punisher, oltretutto sempre ispirati al fumetto della Marvel. Questo è quello del 2004 di Jonathan Hensleigh e con attori principali Thomas Jane e John Travolta. Come al solito non sapevo che fosse tratto da un fumetto, di conseguenza significa che non posso parlare riguardo al fatto che sia fedele o meno alla storia originale. Inoltre lo ho preso quasi a caso: c'era la classica offerta di Amazon 4 Bluray = 25 euro e la copertina mi intrigava. Ho pensato subito a Fantaman, quindi il mio subconscio ha fatto sì che lo acquistassi. Non è malaccio, le due ore di pellicola passano abbastanza bene. E' però un genere leggero, tanta azione e un po' di impegno per dare risalto alla caratterizzazione dei personaggi. Da profano credo che il regista abbia cercato di seguire le direttive del fumetto originale, inserendo situazioni presenti nella storyboard e usando personaggi apprezzabili maggiormente in altri contesti. Parlo soprattutto dei sicari: quello con la chitarra ed il russo, che bene o male fanno solo una breve comparsa. Un po' meglio invece per gli amici di vicinato che possono contare su di un maggior numero di minuti a disposizione. Il cattivo è John Travolta, che forse si ritrova meglio in queste parti, anche se è lontano dal Travolta cinematografico che lascerà il segno.Thomas Jane non è il massimo dell'espressività, ma non sta male nei panni del super eroe un po' noir. Non approvo invece l'inserimento forzato di scene che dovrebbero essere ironiche o strappare qualche sorriso. La trama è abbastanza violenta, o volendo potrebbe esserlo anche di più, non capisco quindi questo dover per forza strizzare l'occhio con qualche battuta adolescenziale. La qualità video del BD non è ai massimi storici, soffre un po' troppo dei dettagli nelle zone scure, buone invece le innumerevoli scene con esplosioni soprattutto grazie all'audio (Dolby TrueHD 5.1) che fa il suo dovere. Nella custodia sono dichiarate oltre due ore di extra: è una bugia a metà visto che sono compresi i commenti del regista al film ed alle scene eliminate. Quindi abbiamo (tra parentesi la durata in minuti):

- commento del regista
- galleria fotografica: il fumetto (4)
- scene eliminate (2)
- filmati vari (30)
- video musicale "Step Up" (Drowning Pool)
- trailer vari

Altro che due ore: sono miseri.