Visualizzazione post con etichetta Rob Cohen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rob Cohen. Mostra tutti i post

venerdì 10 novembre 2023

Daylight - Trappola Nel Tunnel (1996)

 
Regia: Rob Cohen
Anno: 1996
Titolo originale: Daylight
Voto e recensione: 4/10
Pagina di IMDB (5.9)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon
Segui gli aggiornamenti sul canale Vomito Ergo Rum di Telegram
 
Film:
Quando uscì facevo il liceo e nonostante tutto non mi passò per la mente di vederlo, non perchè fossi superiore a queste machate di Stallone, ma probabilmente perchè c'era qualcosa di più rocambolesco ed attraente all'epoca. Fatto sta che è a quasi trent'anni dall'uscita lo ho visto ieri per la prima volta. Capisco di essere sopravvissuto bene ugualmente, ma ammetto che si fa guardare fin da subito grazie alla pluralità di personaggi secondari che vengono presentati (in stile Ken Follett) ed alla veloce preparazione del disastro venturo. Per quanto riguarda invece il personaggio copiacarbone di Stallone invece ci dobbiamo accontentare di un odioso sapientinto tuttofare portatore di iella e sventure. Non fategli aprire bocca perchè porta merda, soprattutto se qualcuno non fa come dice lui. Ma ci siamo abituati e sappiamo che certi soggetti principali devono essere interpretati in questo modo, anche in maniera melodrammatica in talune circostanze, per poter funzionare. O forse per poter funzionare all'epoca, quando c'era ancora bisogno di eroi senza mantelli che sapessero essere umili e soffrire per un riscatto sociale. La pellicola è quindi votata all'azione e nonostante l'incipit per me promettente inizia a sciuparsi mano a mano che si va avanti. I numerosi personaggi risultano un peso sia all'interno della trama sia per il film stesso, infatti alcuni vengono prontamente eliminati, gli effetti speciali non mancano, ma sono interessanti solo quelli riguardanti la prima esplosione e in fin dei conti vedere Stallone salvarsi in quel modo non stupisce soltanto per il fatto che siamo già abituati a tutto.

Edizione: bluray
Film in bluray che fa parte del regalo da parte di CG contraccia italiana in DTS 5.1 e nessun extra

mercoledì 5 luglio 2017

xXx (2002)




Regia: Rob Cohen
Anno: 2002
Titolo originale: XXX
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB (5.8)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon (cofanetto trilogia)

Film:
Magari non è un capolavoro ed è un'intera ed immensa spacconata, ma proprio per questo motivo XXX consacra Vin Diesel e ci fa guardare in maniera rilassata un film d'azione, pure azione, che strizza l'occhio alle pellicole di spionaggio. Rivolto più ad un pubblico adolescenziale, grazie alle continue scene di sport estremi, inseguimenti, sparatorie, ma anche con i suoi dialoghi. Perchè le battute da maschio alpha non si sprecano, così come i botta  risposta continui tra i vari personaggi. Nel complesso si guarda benissimo, non troppo diverso da altri titoli più blasonati, forse addirittura troppo scimmiottato e criticato, per quanto mi riguarda anche simpatico nel suo essere esagerato. Ho rivalutato anche Asia Argento, forse odiosa nel personaggio più che nell'interpretazione. Se ci fosse stata un'altra, magari una stellina hollywoodiana, non credo avrebbe potuto fare di meglio.

Edizione: cofanetto trilogia
Il cofanetto che contiene la trilogia di XXX in bluray ha dimensioni ridotte ed il formato è quello della slipcover verticale con un amaray unico che contiene i tre dischi. Qualitativamente non è il top, c'è un po' di rumore di fondo in alcune scene con un bagliore fastidioso nella parte inferiore, per il resto è ok. Numerose le tracce audio inserite tra cui l'italiano con Dolby Digital 5.1, mentre gli extra sono i seguenti:

  • Commento del regista
  • Le origini di un fuorilegge (6 minuti)
  • XXX diario di produzione negli Stati Uniti / pre produzione (15 minuti)
  • XXX diario di produzione a Praga / post produzione (25 minuti)
  • A tutto Diesel (7 minuti)
  • Come creare effetti visivi (3 minuti)
  • Scene eliminate con commento ( 16 minuti)
  • Star sul set - il making of XXX (15 minuti)
  • I gadget dell'agente Shavers (4 minuti)
  • Il mondo di XXX (15 minuti)
  • A tutta velocità: i veicoli di XXX (7 minuti)
  • La scena della valanga (6 minuti)
  • La piantagione di droga (5 minuti)
  • La sequenza dei titoli di coda - versione non definitiva e integrale ( 4 minuti)
  • "I will be heard" di Hatebreed
  • "Adrenaline" di Gavin Rossdale
  • XXX trailer

martedì 16 febbraio 2016

Il Ragazzo Della Porta Accanto (2015)




Regia: Rob Cohen
Anno: 2015
Titolo originale: The Boy Next Door
Voto: 3/5
Pagina di IMDB (4.6)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film insulso, girato tanto per fare qualcosa, visto giusto per perdere tempo, accidenti a chi me lo ha consigliato. Va bene, c'è Jennifer Lopez che anche a novanta anni potrà dire la sua e qui nella mammina triste rappresenta la perfetta MILF, ma se Ryan Guzman all'età di ventotto anni deve fare l'adolescente del liceo c'è qualcosa che non va. Inoltre muscoloso, picchiatore, carismatico, colto, genio della meccanica... Tutte lui. Anche psicopatico ovviamente. Ma chi sarà mai questo ragazzo della porta accanto? Vuoi vedere che sotto quell'aspetto da bravo ragazzo nasconde qualcosa? Ma no, ma dai... incredibile. Storia ridicola, vecchia, senza un appiglio di tensione o suspense. Girato appunto tanto per fare per poter mettere il nome di J.Lo sulla locandina. Ah ovviamente finisce bene, ci mancherebbe. Un applauso alla figura della biondina della ferramenta, tutta brava ragazza che si presta per una scena inutile quanto tutto il film in cui fa la puttana. Un applauso pure al manipolabile figliolo a cui basta dire una frase e si trasforma in burattino. Personaggi ben costruiti insomma.

venerdì 2 maggio 2014

Fast And Furious (2001)


Regia: Rob Cohen
Anno: 2001
Titolo originale: The Fast And The Furious
Voto: 5/10
Pagina di IMDB (6.6)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Primo film del fortunato e prolifico franchise dedicato a... le corse clandestine in macchina? Sì, qualcosa di simile. Abbiamo una pellicola che ricalca, almeno nella prima parte e negli intenti il migliore (in senso assoluto) Point Break di ben dieci anni più vecchio. C'è il gruppo di malviventi che vivono al limite ed il poliziotto infiltrato che si conquista la loro fiducia per poi incastrarli. Le similitudini sono molte, ed ora infatti mi è venuta una voglia terribile di riguardare il film di Bigelow. Ma torniamo alle macchine. La trama è abbastanza avvincente e lineare, si punta molto all'azione e questa non manca, a scapito di una migliore sceneggiatura, debole soprattutto nel finale. Non sappiamo bene dove vogliano andare a parare, se i cattivi esistano realmente (sono solo gli asiatici?) e se il buono sappia fare o meno il suo lavoro (non sembrerebbe). I protagonisti sono due: Vin Diesel detto il Nafta (ok questa è vecchia) e Paul Walker che si contendono le scene migliori. Le gare, per lo più con auto giapponesi, nono sono niente di che sebbene la regia riesca a renderle interessanti e divertenti. Si tratta di pigiare l'acceleratore in un rettilineo ed ogni di tanto di utilizzare la spinta con la nitro (per chi si divertiva con i vecchi giochini). Niente di troppo difficile quindi. Buono comunque il comparto audio, con una colonna sonora molto adatta, così come la fotografia ed i mezzi utilizzati per vedere la grinta sprigionata dai motori truccati. Unica automobile degna di nota è la Dodge Charger utilizzata e distrutta nelle scene finali, il resto sono giapponeserie che evidentemente sponsorizzavano la pellicola. Per chi vive la propria vita ad un quarto di miglio per volta è magari un cult da osannare, io non ne sono mai andato matto.

venerdì 7 settembre 2012

La Mummia - La Tomba Dell'Imperatore Dragone (2008)


Regia: Rob Cohen
Anno: 2008
Titolo originale: The Mummy: Tomb Of The Dragon Emperor
Voto: 4/10
Pagina di IMDB
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Dopo aver scritto qui e quo le recensioni relative ai primi due capitoli de La Mummia, ecco qua quella per il terzo. Di sicuro peggiore anche del secondo e quasi completamente slegato, se non per i personaggi, dal plot iniziale. Se resta Brendan Fraser nel ruolo del protagonista non abbiamo più Rachel Weisz, ma Maria Bello e il regista Sommers lascia il posto a Cohen. L'ambientazione cambia: niente più Egitto, ma Cina. Insomma, ci sono un po' di cambiamenti che però non aiutano l'evolversi della pellicola in un successo pari al film del 1999. Purtroppo non cambia affatto la linea narrativa che resta sempre uguale a se stessa e vive nella propria ombra. Noia mortale quindi visto che sappiamo già cosa succede e cosa succederà, ovvero sempre le solite cose. L'unica cosa buona è la qualità fotografica della immagini, perchè neanche gli effetti speciali sono belli o innovativi come in passato. Gli attori poi rischiano di essere inutili oggetti d'arredamento: basti pensare a Jet Li quasi sempre computerizzato e con pochissimi minuti recitati. Se vuole essere uno scimmiottamento di Indiana Jones che almeno facciano le cose per bene: al di là dei bei paesaggi e delle inquadrature su ampi spazi, si hanno poche cose interessanti. O ad ogni modo poche cose che non sono già state viste. Non serve a niente contare su di un budget stellare per poi lasciare il pubblico a mani vuote. La trama è veramente intangibile, con buchi qua e là e cambi di scena a cui difficilmente si può dare un senso. L'unica cosa che merita, come già accennato è la qualità video nella versione BD che risulta perfetta in ogni circostanza. Nulla è sgranato e la definizione dei volti è assai alta, dettagliatissima. L'audio italiano è un DTS di quelli che fanno paura. Sia per come è gestito all'interno del film sia per come può essere sfruttato. Gli extra partono con il fastidioso a mio avviso U-Control che la Universal inserisce ovunque, ma che non uso se non per curiosità: contenuti BDlive accessibili via internet e nozioni aggiuntive da controllare durante la visione. Gli speciali invece sono i seguenti (tra parentesi i minuti):

- commento di Rob Cohen (con sottotitoli in italiano)
- scene eliminate o estese (10)
- making of (23)
- dalla città al deserto (15)
- l'eredità della terracotta (13)
- casting (5)
- la preparazione della battaglia (10)
- la creazione della mummia (8)
- la creazione di mondi nuovi e soprannaturali (8)