Visualizzazione post con etichetta Rusty Cundieff. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rusty Cundieff. Mostra tutti i post

mercoledì 11 ottobre 2023

57 Secondi (2023)

 
Regia: Rusty Cundieff
Anno: 2023
Titolo originale: 57 Seconds
Voto e recensione: 4/10
Pagina di IMDB (5.3)
Pagina di I Check Movies
Iscriviti a Prime Video
Resta aggiornato sul canale Telegram  VERonTelegram
 
Morgan Freeman, con la sua faccia da bravo nonnetto , mi è venuto a noia: lo infilano ovunque, peggio di Samuel L. Jackson e Robert De Niro.L'altro, coso lì, neacnhe so come si chiama, devo ricercare il nome, ah ecco, Josh Hutcherson invece mi è stato antipatico fin da subito. La copia goffa e ritardata di Michael J. Fox anche in Future Man. Trama non originalissima, ma che potrebbe avere un certo interesse, perchè non per forza ogni prodotto deve essere nuovo al cento per cento. Ci si può anche basare su idee già elaborate altrove e modificarle senza per questo risultare una brutta copia. Anzi, il cinema o la letteratura sono pieni di questi esempi. Qui il problema però va in quella parte della trama che dovrebbe confezionare una storia: il tutto si perde in un rocambolesco messaggio morale di cui probabilmente nessuno nel mondo sentiva il bisogno. Se l'utilizzo del viaggio del tempo può essere ganzo ed intrigante però, pensarlo su vasta scala sarebbe risultato impossibile, quindi ecco che hanno deciso di tagliare corto.

martedì 11 novembre 2014

Comic Movie (2013)


Regia: AA.VV (vedi etichette)
Anno: 2013
Titolo originale: Movie 43
Voto: 2/10
Pagina di IMDB (4.4)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Ok ieri notte mi hanno tirato un brutto scherzo e ci sono cascato in pieno. Era già abbastanza tardi e mi guardavo la quinta puntata della quinta serie di The Walking Dead , quando subdolamente Kajimiro mi spinge a guardarmi questo Comic Movie: "è su On Demand, voglio leggere la recensione". Bastardo infame. Lo metto a scaricare ed appena finita quella che secondo me è stata la peggiore puntata della serie, mi metto di buzzo buono, pronto a farmi quattro sane risate. Inspiegabilmente la pellicola corale che racchiude sedici cortometraggi, legati dal filo conduttore di una comicità volgare e per niente divertente, può vantare di un cast con nomi altisonanti. Per rispetto nei loro confronti, anche se non dovrei più averne, non sto neanche a citarli. Magari erano stati ricattati per partecipare a questa sagra dello scontato e del piattume lato commedia. Il tempo da perdere per dedicarsi a questa opera magna può essere impiegato sicuramente in altro modo, ed è davvero difficile trovare un prodotto di questo genere che voli ad un così basso livello. Eppure i vari sequel di prodotti più rinomati o anche azzardi comici effettuati da registi sconosciuti, sono all'ordine del giorno, ma questo riesce a superarli più o meno tutti. Demenziale sì, ma sicuramente per niente esilarante. Solo poche scene in cui fai un sorriso forzato (le palle legate al collo nel primo episodio o iBabe da ficcare), e non credo il problema sia stato l'orario notturno avanzato. Purtroppo manca qualcosa di geniale che lo faccia decollare ed ogni scena resta ancorata a volgarità che possono essere divertenti e non abusate solo nei primissimi minuti di ogni corto. Di sicuro non ha grandi aspettative e non è autoreferenziale, ma se non vi va di vederlo, vi capisco, avete ragione.