Visualizzazione post con etichetta Wrong Turn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wrong Turn. Mostra tutti i post

mercoledì 15 maggio 2024

Wrong Turn (2021)


Regia: Mike P. Nelson
Anno: 2021
Titolo originale: Wrong Turn: The Foundation
Voto e recensione: 3/10
Pagina di IMDB (5.6)
Pagina di I Check Movies
Iscriviti a Prime Video
Segui gli aggiornamenti sul canale Vomito Ergo Rum di Telegram
 
Una delle mie collezioni di cui vado fiero è la trash ed introvabile completa saga di Wrong Turn.  Per colpa di questo terribile reboot che niente ha a che fare con il resto, però dovrei dire ERA. In realtà il legame con il franchise è solo a scopo puramente commerciale e viene utilizzato il titolo in maniera secondo me truffaldina. Certo, l'ambientazione è ancora quella delle foreste appalachiane in cui alcuni malcapitati vengono trucidati o rapiti, ma qui si cerca di dare il via ad una nuova storia magari dando maggior senso alla trama. Il risultato è davvero pessimo. Non che quelli originali fossero chissà cosa, quindi prendo in mano l'onestà che mi resta e posso dire che non sfigura rispetto a ciò che abbiamo già visto. La parte iniziale è odiosamente young adult e teen drama giusto per usare termini che potrebbero essere forti sui motori di ricerca, poi si prosegue con scene da finto horror che provano a dare una spruzzata di violenza ed infine una conclusione ridicola degna dei minuti precedenti. Brutto e purtroppo slegato dal resto, messo lì proprio per rompermi i coglioni e sciuparmi la collezione.

giovedì 31 agosto 2017

Wrong Turn 6: Last Resort (2014)




Regia: Valeri Milev
Anno: 2014
Titolo originale: Wrong Turn 6: Last Resort
Voto e recensione: 3/10
Pagina di IMDB (4.3)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
Non era iniziato male, tanto che credevo che al saga di Wrong Turn si fosse risollevata. Mi sbagliavo. Sesto della serie, cronologicamente sta prima di Il Bosco Ha Fame e dopo La Montagna Dei Folli. Sembra addirittura ridotta la componente di violenza che avrebbe dovuto caratterizzarlo e la trama va alla deriva proprio nel momento in cui ci si aspetta un qualcosa di sconvolgente. Insomma, ormai ero interessato a seguire tutti gli avvenimenti, ma si continua a cadere in basso. Anche gli effetti speciali non sono niente di che.

Edizione: DVD ex noleggio
Dovendo finire la collezione e non essendo uscito un vero e proprio disco in italiano per il mercato home video ho optato per questa scelta, che ci può stare alla grande. Traccia nostrana in Dolby Digital 5.1 ed i seguenti extra:

  • Eredità (2 minuti)
  • Tutti gli omicidi sulle colline (7 minuti)
  • Hobb Springs: un posto dove riposare... In pace (8 minuti)

lunedì 14 agosto 2017

Wrong Turn 5 - Bagno Di Sangue (2012)




Regia: Declan O'Brien
Anno: 2012
Titolo originale:Wrong Turn 5: Bloodline
Voto e recensione: 2/10
Pagina di IMDB (4.1)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
Solita, anzi peggiore, solfa per questo quinto capitolo della saga di Wrong Turn. Le vicende narrate si svolgono dopo La Montagna Dei Folli, ma antecedentemente a Il Bosco Ha Fame, ed è quindi sia un sequel che un prequel. Snatura però la storia alla base di tutto, inserendo anche un "capo" dei montanari che non è afflitto da problemi di natura fisica. Dialoghi e scenette da B movie di bassissima lega, si salva solo per il realismo con cui il bagno di sangue viene proposto agli spettatori. Purtroppo però le varie scene di torture ed omicidi risultano troppo elaborate e complicate, come a strizzare l'occhio ad altri prodotti di questo genere, ma che ne fanno perdere del tutto l'anima. Uno strazio, anche noioso per giunta.

Edizione: DVD
Anche questa volta il formato scelto è il DVD per mancanza di un'edizione bluray con lingua italiana. Nulla da dichiarare ad eccezione del Dolby Digital 5.1 che nel bosco si fa apprezzare. Gli extra:

  • Commento audio
  • Un giorno sul set (5 minuti)
  • Le scene dei montanari e gli effetti speciali (6 minuti)
  • Diario del regista (8 minuti)

giovedì 10 agosto 2017

Wrong Turn 4 - La Montagna Dei Folli (2011)




Regia: Declan O'Brien 
Anno: 2011
Titolo originale: Wrong Turn 4: Bloody Beginnings
Voto e recensione: 3/10
Pagina di IMDB (4.6)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
In discesa senza freni, questo quarto capitolo di Wrong Turn è per adesso il peggiore della saga. La trama è il prequel de Il Bosco Ha Fame quindi restano a grandi linee i soliti personaggi montanari, ma cambia totalmente la location. Adesso infatti il fulcro della storia è all'interno di una clinica psichiatrica abbandonata. Il film è lento, troppa introduzione prima di arrivare ad un vero dunque, dialoghi pessimi, scene di giovani che si divertono, ma anche situazioni violente, un po' tirate via. Sembra più una tortura in stile Hostel che altro. Insomma tutto pare ancora più sottotono, e non ci perdo altro tempo

Edizione: DVD
Anche questa volta il formato scelto è il DVD per mancanza di un'edizione bluray con lingua italiana. Nulla da dichiarare ad eccezione del Dolby Digital 5.1 che nel bosco si fa apprezzare. Gli extra:[ctrl+v]

  • Commento audio
  • Tutti i particolari (12 minuti)
  • Diario del regista (8 minuti)
  • Clinica in un esterno (5 minuti)
  • Scene tagliate (18 minuti)
  • Video musicale dei Blackout City Kids

mercoledì 9 agosto 2017

Wrong Turn 3 - Svolta Mortale (2009)




Regia: Declan O'Brien
Anno: 2009
Titolo originale: Wrong Turn 3: Left For Dead
Voto e recensione: 3/10
Pagina di IMDB (4.6)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
Ormai preso da Senza Via Di Uscita, che mi sembrava abbastanza buono, mi son voluto dedicare alla saga di Wrong Turn quasi come fosse una serie TV. Tanto la durata di ogni capitolo non è per nulla proibitiva. Purtroppo con questo terzo capitolo però si fa un bel passo, anzi un saltone, indietro. Resta il solito soggetto con i montanari cannibali deformi e cattivi, resta il bosco, resta il modus operandi del fuggi, combatti, nasconditi. Cambiano solo le vittime: questa volta il via è dato da un gruppo di detenuti. Il ridicolo è che durante il trasferimento, non è che cercano di evadere, ma vengono attaccati da uno di questo montanari mostruosi. Dialoghi di bassissimo livello, scene ripetitive e noiose. Un bel po' di gore, e scene sempre più innovative, ma pochissimi cattivi. Nulla di che insomma.

Edizione: DVD
Anche questa volta il formato scelto è il DVD per mancanza di un'edizione bluray con lingua italiana. Nulla da dichiarare ad eccezione del Dolby Digital 5.1 che nel bosco si fa apprezzare. Gli extra:

  • Svolta mortale in tre parti (18 minuti)
  • Scene tagliate (1 minuto)

martedì 8 agosto 2017

Wrong Turn 2 - Senza Via Di Uscita (2007)




Regia: Joe Lynch
Anno: 2007
Titolo originale: Wrong Turn 2: Dead End
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB (5.5)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
Sequel di Wrong Turn - Il Bosco Ha fame del 2003 riprende a grandi linee la solita struttura ed il solito soggetto, pur creando una storia nuova, molto slegata dall'altra. Sicuramente, ed è un caso un po' atipico per i sequel, migliore rispetto all'originale. Ha qualcosa in più da dire, soprattutto dal punto di vista estetico. Gore al punto giusto con scene violente messe qua e là a cadenza abbastanza regolare, in modo da alternare l'azione con momenti più crudi e sicuramente scenici. Nel complesso è anche meno scontato dell'altro e non sembra voglia godere di chissà quale spunto di originalità, ma si segue bene tutto fin dall'inizio e non ci si annoia. Nei film di questo genere l'importante è questo, mischiato anche ad un buon trucco ed un montaggio che non si tira indietro quando c'è da mostrare sangue e budella. Credevo che la saga di Wrong Turn fosse un qualcosa di irrecuperabile che andasse verso un baratro di clichè e situazioni già vista, ma grazie a questo secondo capitolo ho iniziato a ricredermi.

Edizione: DVD
 In italiano è uscito solo DVD e questo formato porta con sè la traccia in Dolby Digital 5.1 ed i seguenti extra:

  • 2 tipi di commenti interattivi
  • Più sangue, più budella: il making of (10 minuti)
  • Sul set insieme a P-Nut (2 minuti)
  • Gore molto realistico (12 minuti)
  • Trailer

mercoledì 12 luglio 2017

Wrong Turn - Il Bosco Ha Fame (2003)

Regia: Rob Schmidt
Anno: 2003
Titolo originale: Wrong Turn
Voto e recensione: 4/10
Pagina di IMDB (6.1)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
Non per essere cattivo, ma vorrei capire cosa abbia di così interessante questo film che ha dato il via ad una lunga saga (sei capitoli per adesso). Cioè, cosa avrebbe di nuovo ed originale nella trama? O ma magari di estremamente pesante da invogliare a guardarlo per vedere qualcosa di nuovo. Lo ho trovato davvero ripetitivo in un panorama cinematografico come quello horror, sebbene non è che sia brutto, o girato male. Il problema sta proprio nel fatto che manca un qualcosa che lo differenzi da altri titoli. Inoltre, anche se non proprio dalle prime immagine, si capisce subito chi sopravvivrà e chi no. Alcuni attori, o meglio personaggi, hanno nel DNA il fatto di essere sacrificabili, e un po’ come nei vecchi film anni ottanta la morte sopraggiunge per prima nei confronti di chi fa sesso o si fuma le canne. Classico.

Edizione: DVD
Versione Eagle Pictures in slim case elegante con slip cover verticale plastificata e lucida. All'interno una sorta di astuccio dorato con dentro il disco. Qualità video nella norma per il formato, audio Dolby Digital multicanale. Gli extra i seguenti:
  • 2 trailer
  • Speciale Wrong Turn (16 minuti)
  • Interviste (7 minuti)
  • Backstage (8 minuti)