Visualizzazione post con etichetta F. Gary Gray. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta F. Gary Gray. Mostra tutti i post

domenica 24 dicembre 2017

Fast & Furious 8 (2017)




Regia: F. Gary Gray
Anno: 2017
Titolo originale: The Fate Of The Furious
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB (6.8)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
Chissà se la saga di Fast And Furious avrà mai fine. Per adesso, tra alti e bassi ci allieta. Era lecito aspettarsi in più di un'occasione una boiata sensazionalistica dal punto di vista dell'azione e degli effetti speciali. Qualche volta hanno osato troppo senza raggiungere i risultati sperati, altre sono riusciti a deviare con approfondimenti sui personaggi che davano quel tocco in più. In questo ottavo capitolo sembra più che altro che la gara sia nell'apparire, più che a far correre le auto. Già da tempo infatti le corse clandestine erano passate in secondo piano, ed utilizzate più o meno come una scusa per trame a sfondo thriller o spionistico, ma qui basta girarsi un attimo e vedere un volto ormai noto. C'hanno infilato pure Charlize Theron. Comunque il film è ganzetto, da popcorn e con tanti botti, inseguimenti e combattimenti. Troppo superficiali però alcune cose che sarebbero dovute essere spettacolari (e di cose spettacolari ce ne sono eh) e mi viene da pensare a tutti qui sofisticati sistemi informatici e di hackeraggio, bellini da vedere, ma che anche all'interno della storia hanno poco senso, ma soprattutto alle scene in cui le auto con sistema di guida assistita (anche quelle che non ne sono equipaggiate) corrono per le strade di NY. L'effetto è decisamente falso, di roba che si vede su YouTube insomma. A parte questo, riuscito nell'intento di intrattenere.

Edizione: steelbook
Steelbook classico di quelli che si assomigliano per tutta la saga. A mio avviso brutto e senza spina dorsale. Il disco è qualitativamente ottimi nel video, per la lingua italiana ha un DTS 5.1 e gli extra sono:

  • Commento audio
  • Lo spirito cubano (8 minuti)
  • In famiglia (17 minuti)
  • La cultura dell'auto (21 minuti)
  • Tutto sulle acrobazie (18 minuti)
  • Versione prolungata delle scene di lotta (5 minuti)

domenica 15 novembre 2015

The Italian Job (2003)




Regia: F. Gary Gray
Anno: 2003
Titolo originale: The Italian Job
Voto: 5/10
Pagina di IMDB /7.0)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon


Certe volte capita che hai voglia di rivedere un film, un titolo abbastanza famoso tra l'altro, e quando lo metti scopri che... non era quello. Così guardo per la prima volta The Italian Job, aspettandomi delle scene che non esistono. Ah bello, Venezia, qui dove fanno il colpo sembra proprio Ca' Foscari (c'ero stato giusto a giugno) e poi... Solo ed esclusivamente America. Erroneamente, sbagliando e non di poco, lo avevo confuso con Ronin. E vabbeh, quando ti aspetti una cosa e poi ne arriva un'altra resti deluso. Questo inoltre è il remake di Colpo All'Italiana di fine anni sessanta. Lo ho trovato giusto per molte scene relative all'azione, agli inseguimenti ed al colpaccio. Ma insomma, mi ha anche annoiato vedere le solite cose, pur non avendo mai visto il film. Il genietto del computer, quello degli esplosivi, quello che guida veloce, la ragazza bella, quello che sa fare i piani. Una serie incredibile di luoghi comuni che ci possono anche star bene, non lo nego, ma lo rendono più leggero di quanto dovrebbe essere. E le battute o i flashback ironici: quelli assolutamente da tagliare. Quasi due ore di intrattenimento, ma non della miglior specie, nonostante un buon cast ed una sceneggiatura in teoria intrigante, ma all'atto pratico non è niente di che. Tutto sarebbe stato risolvibile più velocemente con una pallottola per ginocchio al cattivo Edward Norton.