Visualizzazione post con etichetta Millennium Trilogy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Millennium Trilogy. Mostra tutti i post

venerdì 15 aprile 2022

Millennium - Quello Che Non Uccide (2018)

 
Regia: Fede Alvarez
Anno: 2018
Titolo originale: The Girl In The Spider's Web
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB (6.1)
Pagina di I Check Movies
Acquista libro su Amazon
Acquista film su Amazon
Iscriviti a Prime Video
Segui gli aggiornamenti sul canale Vomito Ergo Rum di Telegram 

Eccoci qui e facciamo chiarezza. Un paio di giorni fa, ho guadato Millennium - Uomini Che Odiano Le Donne del 2011, diretto da Fincher, essenzialmente per terminare la sua filmografia. Guardandolo su Amazon Prime Video scopro subito che esiste un sequel, dal titolo Millennium - Quello Che Non Uccide, girato sette anni dopo. Mi dico, meglio tardi che mai, conscio del fatto che il titolo non coincide affatto con quello del secondo romanzo, La Ragazza Che Giocava Con Il Fuoco. Però si sa, i titoli in italiano spesso vengono cambiati, che si tratti di quelli dei libri o di quelli dei film. Poco importa. La parola "Millennium", sebbene non presente in quelli originali inglesi, richiama ovviamente un certo tipo di collegamento tra i due film. Anche la "sigla" durante i titoli di testa. Cambia la regia, ma è una cosa sovente in questi casi. Però mi accorgo subito che cambiano pure gli attori. Niente Daniel Craig e niente Rooney Mara. Al loro posto, Claire Foy ed un troppo giovane Sverrir Gudnason. Bah. Alla grazia del sequel ben collegato. La trama poi, già delle prime scene, mi fa capire che non c'azzecca nulla con quella del secondo romanzo che credevo fosse alla base del soggetto e della sceneggiatura. Scopro con grande stupore quindi che la saga di Millennium, prosegue dopo la trilogia scritta da Stieg Larsson, che è morto e si sapeva. Ha preso la sua eredità David Lagercrantz, giornalista e scrittore svedese che ha contribuito con altri tre romanzi a quanto iniziato dal suo predecessore. Questo film quindi si basa sul quarto della serie, ovvero Quello Che Non Uccide, che ovviamente non ho letto, soprattutto perchè ne ignoravo l'esistenza. La Sony quindi è ripartita da qui. Ho meglio, ha continuato da qui. Il film è molto più concentrato su azione spionaggio piuttosto che su di uno sviluppo da thriller o poliziesco. Guardabile, carino, simpatico, ma neanche nulla di che.

giovedì 14 aprile 2022

Millennium - Uomini Che Odiano Le Donne (2011)

 
Regia: David Fincher
Anno: 2011
Titolo originale: The Girl With The Drago Tattoo
Voto e recensione: 6/10
Pagina di IMDB (7.8)
Pagina di I Check Movies
Acquista libro su Amazon
Acquista film su Amazon 
Iscriviti a Prime Video
Segui gli aggiornamenti sul canale Vomito Ergo Rum di Telegram 

E con questo riesco a concludere la filmografia completa di David Fincher. Avevo un po' tergiversato su questo titolo non tanto perchè non mi ispirasse, ma perchè attendevo una chiusura della trilogia che effettivamente non è mai avvenuta. Avevo d'altronde già letto sia i romanzi di Stieg Larsson che le produzioni cinematografiche svedesi tra cui appunto Uomini Che Odiano Le Donne del 2009, la trasposizione cinematografica del primo libro. Anche questo di Fincher si basa sulla medesima trama, ma con un cast ed una produzione hollywoodiane. Nota molto positiva e da non sottovalutare assolutamente è che, non solo nelle intenzioni, ma di fatto, si porta avanti la trama originale con quindi ambientazione, nomi e personaggi scandinavi. Non sarebbe stata infatti la prima volta che qualcuno si appropriasse del soggetto e lo modificasse a proprio uso e consumo. Ovviamente ci sono modifiche, tagli, piccole aggiunte: servono per ritmare la trasposizione cinematografica di quello che resta un romanzo comunque corposo. Per quanto mi riguarda non avevo molte aspettative, pur amando Fincher, soprattutto per il fatto che ormai, anche a distanza di diversi anni ho sempre in memoria il succo della trama. E pur con qualche modifica anche nel finale non poteva esserci per me alcun colpo di scena. Nonostante questo la tensione resta così come l'interesse nel seguire tutta la pellicola. Piccola nota di confronto: nei panni di Lisbeth Salander ho preferito Noomi Rapace piuttosto che l'attuale Rooney Mara.

domenica 23 novembre 2014

La Regina Dei Castelli Di Carta (2009)


Regia: Daniel Alfredson
Anno: 2009
Titolo originale: Luftslottet Som Sprängdes
Voto: 5/10
Pagina di IMDB (7.3)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon (cofanetto)

Terzo ed ultimo capitolo della trilogia di Millennium basato sull'omonimo romanzo dello scrittore svedese Stieg Larsson. Proprio come il libro questo è strettamente legato a La Ragazza Che Giocava Con Il Fuoco tanto più che la regia è affidata al solito Daniel Alfredson che ha diretto anche il secondo capitolo nel solito anno. La trama prosegue esattamente da dove l'avevamo lasciata incentrandosi molto di più sull'aspetto legale e giuridico della vicenda che coinvolge la protagonista, ma non solo. Forse nel libro, essendo decisamente meticoloso e prolisso nelle descrizioni, ci si perde un po' di più rispetto al film, che si svolge alternando momenti di estremo interesse ad altri che risultano sotto tono. Tra tutti, per assurdo, quelli con con maggiore impatto dinamico che vedono il bestione biondo intento a fuggire. l'azione non fa parte di questo capitolo e quando è inserita in alcune scene, lascia il tempo che trova, senza mai essere esaltante. Molto meglio le scene dedicate al processo o quelle in ospedale, in cui è la staticità e la parte predominante. Qualitativamente resta un buon prodotto così come la versione bluray che vanta di un buon impianto audio (italiano e lingua originale svedese) e questa volta diversi extra:
  • Dietro le quinte (31 minuti)
  • Intervista a Lisbeth Salander (20 minuti)
  • Intervista a Mikael Blomkvist (13 minuti)
  • Ronald Vs Paolo (10 minuti)
  • Cast & credits (14 minuti)
  • 3 trailer

sabato 28 settembre 2013

La Ragazza Che Giocava Con Il Fuoco (2009)


Regia: Daniel Alfredson
Anno: 2009
Titolo originale: Flickan Som Lekte Med Elden
Voto: 5/10
Pagina di IMDB (7.0)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon (cofanetto)

E' passato quasi un anno da quando ho visto la prima parta della Millennium Trilogy ma non ho faticato a raccapezzarmi con la storia. C'è da dire che ho anche letto i libri qualche tempo fa ed infatti ho avuto fin da subito una certa dimestichezza con i personaggi. Per quanto riguarda la fedeltà con il libro direi che ci siamo, sarebbe comunque impensabile volere ogni cosa al suo posto. Il romanzo ha circa 750 pagine e sebbene il film duri due ore, molti aspetti seppur legati alla prolissità di Larsson, sono stati lasciati da parte.Questo è sia un bene che un male. Mettere tutto dentro e non modificare nulla avrebbe creato qualcosa di estremamente noioso e quasi documentaristico. D'altro canto c'è però da dire che visivamente si perde qualcosa. Se le pagine risultano incalzanti, almeno nei momenti in cui l'azione è viva il film è invece di suo un po' più addormentato, con Lizbeth che incontra per strada tanti personaggi, nessuno dei quali ha la giusta collocazione teatrale ed il giusto spazio emotivo. Forse una mini serie su tutta la trilogia, sarebbe riuscita meglio nell'intento. Tolto dal contesto è comunque un buon thriller di taglio marcatamente europeo, in cui anche le scene più assurde ed improbabili risultano sotto tono.
La versione bluray è accettabile con il reparto video audio, ma niente di che. Insomma il bluray non vale la pena di averlo, visto che gli extra si riducono al trailer, una galleria fotografica ed i credits.

lunedì 5 novembre 2012

Uomini Che Odiano Le Donne (2009)


Regia: Niels Arden Oplev
Anno: 2009
Titolo originale: Män Som Hatar Kvinnor
Voto: 6/10
Pagina di IMDB (7.8)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon (cofanetto)
Acquista su Amazon (libro) 

Premessa: ho letto la trilogia di Millennium qualche tempo fa. Su VER è recensito solo l'ultimo capitolo. L'acquisto del cofanetto in BD è quindi stata un'operazione necessaria. Del resto se ti piace un libro (anche se non in maniera esagerata) sei almeno curioso di vedere la sua trasposizione cinematografica. Nel film Uomini che odiano le donne, la regia di Niels Arden Oplev riesce ad essere al tempo stesso fedele al romanzo, pur rinunciando ad innumerevoli aspetti che direi erano fondamentali per la caratterizzazione dei personaggi. Se infatti la trama e l'ambientazione ricevono ben pochi tagli o modifiche, la psiche del protagonista Mikael Blomqvist (Michael Nyqvist) non risulta in sintonia con quello che siamo abituati a leggere. Niente di stravolgente, ma diciamo è come se la Ferrari si presentasse colorata in amaranto. Capisco che per il quieto vivere non si possa pensare ad un film fedelissimo, nei fatti o nei personaggi, perchè la storia deve comunque adattarsi al grande schermo e non può durare all'infinito, ma un po' male ci sono rimasto. Lisbeth (Noomi Rapace) invece diciamo che è esattamente come la immaginavo, almeno dal punto vista fisico ed espressivo. certo con Larsson e le sue circa tremila pagine è difficile non farsi un'idea precisa di chi si ha davanti. Nel complesso è un film scorrevole e piacevole da vedere, curiosamente scandinavo e di buona fattura. La versione bluray presenta un'ottima fotografia ed un audio più che accettabile, per un film di azione che non vede troppe sparatorie, inseguimenti o americanate varie. Gli extra sono composta da (tra parentesi la durata in minuti):

- Promo (con i trailer della trilogia)
- 3 interviste (67)
- Galleria fotografica
- Luoghi con mappa interattiva.

lunedì 21 giugno 2010

Stieg Larsson - La regina dei castelli di carta


Autore: Stieg Larsson
Pagine: 857
Editore: Marsilio
Voto: 3/5
Pagina di Anobii


Trama del libro:

L'ULTIMO CASO PER MIKAEL BLOMKVIST E LISBETH SALANDER.


«Mi domandavo che cosa avesse fatto Lisbeth per vendicarsi. Ma state a sentire… È Lisbeth la vittima. È lei che dovrà decidere che cosa vi vorrà raccontare» Lisbeth Salander è sopravvissuta al fuoco, ma è ancora lontana dall’avere risolto i suoi problemi. Persone potenti cercano di ridurla al silenzio per sempre. Intanto, Mikael Blomkvist è riuscito ad avvicinarsi alla verità sul suo terribile passato ed è deciso a pubblicare un articolo di denuncia che farà tremare il governo, i servizi di sicurezza e l’intero paese. Forse, esiste davvero una possibilità per la giustizia – la giustizia vera – di trionfare.

giovedì 14 gennaio 2010

Stieg Larsson - La Ragazza Che Giocava Con Il Fuoco




Autore: Stieg Larsson
Anno: 2006
Titolo originale: Flickan Som Lekte Med Elden
Voto: 3/5
Pagine: 754
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon

Trama del libro e quarta di copertina:

Mikael Blomkvist è tornato vittorioso alla guida di Millennium, pronto a lanciare un numero speciale su un vasto traffico di prostituzione dai paesi dell'Est. L'inchiesta si preannuncia esplosiva: la denuncia riguarda un intero sistema di violenze e soprusi, e non risparmia poliziotti, giudici e politici, perfino esponenti dei servizi segreti. Ma poco prima di andare in stampa, un triplice omicidio fa sospendere la pubblicazione, mentre si scatena una vera e propria caccia all'uomo: l'attenzione di polizia e media nazionali si concentra su Lisbeth Salander, la giovane hacker, "così impeccabilmente competente e al tempo stesso così socialmente irrecuperabile", ora principale sospettata. Blomkvist, incurante di quanto tutti sembrano credere, dà il via a un'indagine per accertare le responsabilità di Lisbeth, "la donna che odia gli uomini che odiano le donne". È lei la vera protagonista di questo nuovo episodio della Millennium Trilogy, un thriller serrato che all'intrigo diabolico unisce un'acuta descrizione della società moderna, con le sue contraddizioni e deviazioni, consegnandoci con Lisbeth Salander un personaggio femminile unico, commovente e indimenticabile.

domenica 30 agosto 2009

Stieg Larsson - Uomini Che Odiano Le Donne




Autore: Stieg Larsson
Anno: 2005
Titolo originale: Man Som Hatar Kvinnor
Voto: 3/5
Pagine: 676
Pagina di Anobii
Acquista su Amazon

Trama del libro e quarta di copertina:

Sono passati molti anni da quando Harriet, nipote prediletta del potente industriale Henrik Vanger, è scomparsa senza lasciare traccia. Da allora, ogni anno l'invio di un dono anonimo riapre la vicenda, un rito che si ripete puntuale e risveglia l'inquietudine di un enigma mai risolto. Ormai molto vecchio, Henrik Vanger decide di tentare per l'ultima volta di fare luce sul mistero che ha segnato tutta la sua vita. L'incarico di cercare la verità è affidato a Mikael Blomkvist: quarantenne di gran fascino, Blomkvist è il giornalista di successo che guida la rivista "Millennium", specializzata in reportage di denuncia sulla corruzione e gli affari loschi del mondo imprenditoriale. Sulle coste del Mar Baltico, con l'aiuto di Lisbeth Salander, giovane e abilissima hacker, indimenticabile protagonista femminile al suo fianco ribelle e inquieta, Blomkvist indaga a fondo la storia della famiglia Vanger. E più scava, più le scoperte sono spaventose. Accolto al suo esordio come una rivelazione, Stieg Larsson ha scritto un thriller che emoziona e insieme un romanzo che, al di là dell'indagine serrata e dei colpi di scena, contiene un messaggio sul nostro tempo. Un giallo che all'azione e al dramma combina una storia molto umana e tragicamente moderna.