Visualizzazione post con etichetta Guy Hamilton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guy Hamilton. Mostra tutti i post

domenica 27 novembre 2022

Il Mio Nome E' Remo Williams (1985)

 
Regia: Guy Hamilton
Anno: 1985
Titolo originale: Remo Williams: The Adventure Begins
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB (6.4)
Pagina di I Check Movies
Segui gli aggiornamenti sul canale Vomito Ergo Rum di Telegram 

Film:
Alzi la mano chi non è legato ANCHE a Remo Williams ed è nato negli anni ottanta. Tra le scene più epiche nella mia memoria c'è infatti lui che corre veloce sul cemento fresco, una volta sceso dalla Statua della Libertà in versione inedita con le impalcature. Sicuramente non è tra i primi titoli cult che vengono in mente se pensiamo a quegli anni, mitici tra l'altro, e forse neanche è un cult, se non per chi è affetto da un po' di nostalgia galoppante. Resta però godibile anche a distanza di anni, e anzi, sono riuscito ad apprezzarlo di più perchè è più chiaro l'aspetto ironico di molte situazioni. Soprattutto all'interno del rapporto tra maestro (con Joel Gray in un finto coreano) ed alunno (Fred Ward) in cui si crea qualche gag divertente. E' una pellicola votata all'azione ed allo scontro, ma di quelle che non si prendono sul serio e scimmiottano qualche altro film che magari se la sente maggiormente. Piacevole visione.

Edizione: DVD
Tarabusino mi aveva avvisato che gli sarebbe arrivata una bomba. Quando mi ha mostrato la foto non ci volevo credere ed ho pensato al colpo di culo o alla vendita di un rene. Infatti il DVD sta(va) a prezzi altini, ma la Quadrifoglio ne ha fatto una ristampa adesso in esclusiva su DVDstore. Non me lo sono fatto scappare neanche io. La qualità video inoltre è più che accettabile e ci sono alcune scene "extra" non doppiate in italiano. La traccia audio è in multicanale e gli extra sono:
  • Trailer

domenica 20 dicembre 2015

Agente 007 - L'Uomo Dalla Pistola D'Oro (1974)




Regia: Guy Hamilton
Anno: 1974
Titolo originale: The Man With The Golden Gun
Voto: 4/10
Pagina di IMDB (6.8)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Non credo sia colpa del nuovo attore Roger Moore, ma gli 007 da lui interpretati hanno molto in meno rispetto ai precedenti. Tralasciando che il personaggio risulta antipatico, sessista, misogino, fortunato ci sono una serie continua di situazioni che potevano essere accettate per film di dieci anni più vecchi, ma che a metà degli anni settanta risultano quasi da serie B. Combattimenti corpo a corpo insulsi, rincorse con le auto fatte a rallentatore, dialoghi pressappochisti... Poi quell'odiosa figura dello sceriffo della Louisiana!!! Roba da schiaffi. Il villain del film è interessante, pur non facendo parte della Spectre, fino a quando non si mette a fare l'idiota. Un assassino del suo calibro che per onore ed orgoglio sfida James Bond merita di fare una finaccia. Secondo me serve a poco la tanta azione e la nuova location asiatica con finti cinesi o tailandesi che siano a fare da cornice. Il fatto è che non ci sono marchingegni strani o divertenti da spie, e la parte dedicata allo spionaggio stesso lascia molto a desiderare. Per me è uno dei più brutti.

martedì 6 ottobre 2015

Agente 007 - Vivi E Lascia Morire (1973)




Regia: Guy Hamilton
Anno: 1973
Titolo originale: Live And Let Die
Voto: 4/10
Pagina di IMDB (6.8)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Ottavo film della serie di 007 e primo con Roger Moore che sostituisce il buon vecchio Sean Connery. Lo fa in maniera assolutamente degna, io lo preferisco addirittura all'originale che un po' aveva stancato. Ed anche lui si era stancato già da un po'. Purtroppo la sceneggiatura, i costumi e gli effetti speciali lasciano molto a desiderare. Nei film precedenti si era osato qualcosa di più, mentre qui già dalle prime scene con il serpente di plastica si capisce che c'è qualcosa che non va. La mancanza di Q si sente in maniera straordinaria: ad esclusione dell'orologio con la calamita, James Bond non utilizza nessun gadget e nessuna auto particolari per affrontare il nemico. Manca anche la famosa organizzazione Spectre, e dovrà quindi lottare contro villains interessanti, ma non troppo che si limitano ad essere dei comuni spacciatori di eroina. Oltre all'importante cambio nel cast la cosa che resta più impressa è la colonna sonora, con quella Live And Let Die cantata da Paul McCartney (io ho conosciuto prima la cover del Guns per motivi anagrafici). Sicuramente un qualcosa di indimenticabile, al contrario della trama, lunga e non particolarmente avvincente. Troppi salti tra le due location, troppo lungo, ma abbastanza appariscente l'inseguimento con i motoscafi. I personaggi cattivi come Kananga (che vorrebbe fare un monopolio come "la compagnia dei telefoni" LOL) non incidono ed alcune volte è frustrante vederli all'opera, quasi quanto la ridicola parentesi comica dello sceriffo Pepper, di cui tutti avrebbero fatto volentieri a meno. Forse i prossimi saranno migliori.

martedì 28 luglio 2015

Agente 007 - Una Cascata Di Diamanti (1971)




Regia: Guy Hamilton
Anno: 1971
Titolo originale: Diamonds Are Forever
Voto: 5/10
Pagina di IMDB (6.7)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

In ordine cronologico è il settimo film dedicato a James Bond, meglio conosciuto come l'Agente 007, ed il sesto in cui Sean Connery veste i panni del protagonista. Nel precedente Al Servizio Segreto Di Sua Maestà aveva lasciato il testimone a George Lazenby, con un discreto successo almeno per quanto mi riguarda. Evidentemente ci ha ripensato e due anni dopo è tornato sui propri passi legandosi ancora al mondo dello spionaggio. Indubbiamente c'è un salto qualitativo che gli anni settanta possono mostrare sul decennio che li precede, ma come era anche ovvio aspettarsi le storie iniziano ad assomigliarsi. Qualcosa che agisce dallo spazio si era vista in Si Vive Solo Due Volte sebbene con al più esotica ambientazione orientale. Di un certo fascino ed impatto comunque anche il Nevada ed Las Vegas, così come la piattaforma petrolifera utilizzata come ultimo avamposto di Blofeld (questa volta interpretato da Charles Gray). Tra le scene memorabili il lungo inseguimento per le strade di sin City e la lotta con Bamby e Tamburino. Forse tra i titoli più conosciuti ed apprezzati della vecchia guardia, resta un film da vedere per gli amanti del genere ed i fan di 007.

lunedì 3 marzo 2014

Agente 007 - Missione Goldfinger (1964)


Regia: Guy Hamilton
Anno: 1964
Titolo originale: Goldfinger
Voto: 6/10
Pagina di IMDB (7.8)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Goldfinger è il terzo capitolo consecutivo in tre anni per 007 . Resta, con enorme successo, il consacrato Sean Connery, ma Terence Young lascia la regia a Guy Hamilton. Abbiamo per adesso il migliore film realizzato sull'agente di spionaggio britannico, in quanto il più consolidato e maturo dei tre. Possiamo quindi considerare il primo ed il secondo come due prove ben riuscite, ma qui l'azione è maggiore, così come l'utilizzo di buoni effetti visivi nonchè sonori. Andando più a fondo risulta anche la pellicola in cui James Bond, inteso più come saga che come personaggio vero e proprio, inizia a tirar fuori tutto ciò che lo ha reso più famoso. Che si tratti degli strepitosi gadget (qui il trasmettitore spia), o della sua fiammante Aston Martin (con il sedile del passeggero eiettabile, le mitragliatrici incorporate, la cortina fumogena, l'olio, il radar...) l'agente segreto stuzzica la curiosità del pubblico sempre più alle prese con le nuove tecnologie. Si parla anche di ordigno atomico e viene utilizzato un raggio laser (per tagliare un portone piuttosto che per aprire la porta blindata), mentre il cattivo di turno, Goldfinger appunto, cerca di annientare l'economia occidentale invece di voler fare una guerra totale. Interessanti anche le figure delle cosiddette bond girl, che si alternano per sollazzare il Don Giovanni scozzese. La trama, pur se ben costruita, è oggi molto acerba, piena di buchi e decisamente debole, ma si fa seguire ed apprezzare per una pellicola che compie ben 50 anni.