Visualizzazione post con etichetta Robert Rodriguez. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Robert Rodriguez. Mostra tutti i post

venerdì 22 settembre 2023

Hypnotic (2023)

 
Regia: Robert Rodriguez
Anno: 2023
Titolo originale: Hypnotic
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB (5.5)
Pagina di I Check Movies
Iscriviti a Prime Video
Resta aggiornato sul canale Telegram  VERonTelegram
 
Forse un po' fuori tempo massimo per essere nel 2023 e proporre un film del genere, poco originale e nato già vecchiotto, ma devo dire che mi ha intrattenuto abbastanza e quindi mi è anche piaciuto. I tantissimi copi di scena, cambi di registro, carte mescolate e ribaltamenti improvvisi del punto di vista possono risultare sia un aspetto negativo, che uno positivo. Non ho trovato tutto questo troppo rocambolesco, anzi il continuo modificare la trama mi ha tenuto ben attento. Ovviamente dopo aver visto Tenet (che non c'entra nulla) o altri lavori con una trama finemente complessa (e si ritorna a Nolan con Inception o Memento), questo  è una giacchettata. Molto differente da qualsiasi altro film di Rodriguez, questo punta a sdoganare ed a ritrovarsi in un contesto più serio e maturo, distaccato da alcuni vecchi prodotti che richiamavano la serie B, seppur ottimi e probabilmente più riusciti. Intrigante a metà, soprattutto nella parte centrale, alcune aspettative restano nell'aria, risolte un po' frettolosamente. Poteva essere meglio, eppure rispetto a tanti altri ha saputo rendere partecipe lo spettatore.

martedì 7 dicembre 2021

Alita - Angelo Della Battaglia (2019)


 
Regia: Robert Rodriguez
Anno: 2019
Titolo originale: Alita Battle Angel
Voto e recensione: 7/10
Pagina di IMDB (7.3)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon
Resta aggiornato sul canale Telegram  VERonTelegram
 
Film:
Decisamente entusiasta di questo film: mi ha emozionato sia a livello visivo che come risvolti della trama e per i personaggi. Buonissima fantascienza d'azione con risvolti cyberpunk e uno spessore dei protagonisti che non era certo scontato. La sceneggiatura è scritta da James Cameron che aveva preso a cuore questo progetto già molti anni fa, poi lasciato da parte in quanto Avatar (ed i suoi sequel) hanno fagocitato tutto quanto), ma si basa su di un manga giapponese degli anni novanta. No, no ho letto il manga, ma si capisce già che la il lavoro di trasposizione è stato il più possibile preciso, per quanto lo si possa fare con circa due ore a disposizione che cercano di riassumere ben nove volumi originali. Infatti è indubbio che il bilanciamento tra azione, spettacolarità delle immagini e della fotografia, utilizzo della CGI (davvero sorprendente) ed il racconto sia decisamente equilibrato. Il ritmo riesce ad essere esaltante sia nei combattimenti che nelle sfide del fantascientifico motorball che non risultano mai spettacolarizzanti volte a riempire un vuoto di scrittura, ma sa essere anche ragionato ed attento nei dialoghi e durante l'interazione tra i vari personaggi che non sono certo pochi. Forse si poteva spremere qualcosina in più su Hugo o sicuramente su Chiren, ma sono solo dettagli di poco conto. I dettagli importanti restano invece ben vivisezionati al punto giusto senza doverti far sentire in colpa per non aver letto il manga o senza annoiarti inutilmente. Rodriguez sa gestire la pellicola pur rinunciando agli elementi chiave che lo hanno contraddistinto come regista, riuscendo a far sua un'opera praticamente supervisionata se non dettata da Cameron. Lo fa nel corretto modo, facendoti emozionare grazie ad un cast che si immerge perfettamente nell'ambientazione ben costruita a livello tecnico e grafico, ma soprattutto che riesce a collaborare ed avere un feeling vero e sincero. Signori, questo film è davvero spettacolare.

Edizione: bluray
Semplice amaray con traccia audio italiana in DTS 5.1 ed i seguenti extra:
  • The Fall (5 minuti)
  • Iron City (3 minuti)
  • What it means to be a cyborg (2 minuti)
  • Rules of the game (3 minuti)
  • From manga to screen (21 minuti)
  • Evolution of Alita (20 minuti)
  • Motorball (6 minuti)
  • London screening Q&A (27 minuti)
  • 10 minutes cooking school: chocolate (5 minuti)
  • 2005 art compilation (2019) (14 minuti)
  • Scene deconstruction (interattiva)

martedì 27 febbraio 2018

Sin City - Una Donna Per Cui Uccidere (2014)




Regia: Frank Miller, Robert Rodriguez
Anno: 2014
Titolo originale: Sin City: A Dame To Kill For
Voto e recensione: 6/10
Pagina di IMDB (6.5)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Film:
Degno sequel, ed anche un po' di prequel, per Sin City: manca l'effetto novità, ma la continuità è un fattore fondamentale per la riuscita. Si lascia guardare ed ascoltare alla grande. I dialoghi sono prettamente di stampo noir come piacciono a me. L'unione di atmosfere cupe, fumettose e un incessante utilizzo della CG lo rendono, insieme al suo predecessore, un film unico. La trama è forse più debole e meno vivace, ma interessante ed il cast è davvero sensazionale, sia nelle piccole che nelle grandi parti. Un po' di nota stonata nelle sequenze tarantiniane asiatiche (anche se Tarantino qui non c'è) ma in tutto il resto si respira l'hard boiled e il noir, con alcol, fumo, violenza, frasi da duri e disperati. Sembra di ritornare indietro nel tempo nonostante la modernità del montaggio e della fotografia. Secondo me un altro film da non perdere.

Edizione: bluray 
Versione a disco unico sia in 2D che in 3D. Audio italiano in DTS HD MA e i seguenti extra:

  • 15 minuti di Sin City 2: il green screen (17 minuti)
  • Jessica Alba è Nancy
  • Eva Green è la donna per cui uccidere (4 minuti)
  • Joseph Gordon-Lewitt è Johnny (2 minuti)
  • Josh Brolin è Dwight (3 minuti)
  • Gli effetti speciali (7 minuti)
  • Gli stunt e le controfigure (6 minuti)
  • Trailer

sabato 22 marzo 2014

Desperado (1995)


Regia: Robert Rodriguez
Annp: 1995
Titolo originale: Desperado
Voto: 5/10
Pagina di IMDB (7.2)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Tralasciando il parere dei fan sfegatati dell'ultim'ora, è innegabile che Deperado sia un buon film a metà. Diciamo pure per la prima metà, in cui abbiamo una sorta di tarantiniano profumo con dialoghi lunghi e ben strutturati, un ottimo Buscemi ed una introduzione alla storia posta sui giusti binari. Successivamente l'azione è troppa, quasi morbosa, scontata e senza idee. Un continuo ripetersi di scontri e sparatorie che allungano troppo la durata del film. Questo sarebbe il secondo capitolo della trilogia del Mariachi di Robert Rodriguez, terminata otto anni dopo con C'Era Una Volta In Messico ed iniziata tre anni prima con El Mariachi. Il legame non è comunque fondamentale per potersi gustare la pellicola, o anche per poter scuotere la testa nelle pesanti scene in cui il regista calca un po' troppo la mano. Il senso non lo si perde, ma viene spesso smorzato da esplosioni o sparatorie che avrebbero potute essere tagliate. Credibili anche Antonio Banderas e Joaquin de Almeida, pressochè inutile invece l'interpretazione di Salma Hayek. Inutile aggiungere che poteva essere migliore del solito film sparatutto in cui le carneficine sono presenti in ogni secondo di girato. Sufficiente la colona sonora. Il burrito western è roba per pochi, apprezzabile solo in quanto tale e da guardare per poter dire di averlo fatto. Senza alcuno scroscio di applausi.

giovedì 27 giugno 2013

Grindhouse - Planet Terror (2007)


Regia: Robert Rodriguez
Anno: 2007
Titolo originale: Planet Terror
Voto: 6/10
Pagina di IMDB (7.3)
Pagina di I Check Movies
Acquista su Amazon

Rodriguez e Tarantino. Planet Terror e A Prova Di Morte: due lavori usciti nello stesso anno molto simili, seppur con trame totalmente differenti, ed entrambi Grindhouse. In ognuno dei due possiamo vedere elementi dell'altro, per un lavoro in coppia atto soprattutto all'autocelebrazione e ad omaggiare il cinema degli anni settanta. Un progetto quindi portato avanti più per passione che per altro. Si inizia subito, tra l'altro con il fake trailer di Machete e poi si parte con la pellicola sciupata (a metà film ci sarà anche un accenno alla bobina mancante) e ci proiettiamo in una sorta di horror zombi con tanto, tantissimo contenuto splatter. Nel complesso trovo questo lavoro migliore rispetto al suo gemello di Tarantino, in quanto è più attento a determinati particolari, viene svolto un lavoro certosino per richiamare le vecchie pellicole, pur con uno massiccio degli effetti speciali. Personaggi e dialoghi sono stereotipati in maniera simpatica più che tediosa. Il fattore "qualcosa di già visto" si esclude perchè il lavoro riesce a suo modo ad essere molto originale. Buona la colonna sonora e buono anche il cast (un insieme di volti raccomandati) che si comporta egregiamente. Certo, resta la boiata totale di una trama fantastica con virus letale, deformazioni, mutazioni, spruzzi di sangue, arti asportati e così via, ma guardarlo non è per niente noioso, anzi piuttosto piacevole.

martedì 18 ottobre 2011

C'era una volta in Messico (2003)


Regia: Robert Rodriguez
Anno: 2003
Titolo originale: One upon a time in Mexico
Voto: 6/10
Pagina di IMDB
Pagina di I Check Movies

Rodriguez deve essere ben ammanicato. Non c'è dubbio. I suoi film non sono niente di particolare, con l'esclusione di Sin City, ma in un modo o nell'altro riescono a catturare l'attenzione, a far parlare di sè ed ad avere sempre un cast eccezionale. Qui c'è Johnny Depp, Mickey Rourke, Denny Trejo, Eva Mendes, ed il protagonista principale Antonio Banderas. Inoltre può contare su diversi soldi con cui fare gli effetti speciali, anche esagerati se vogliamo ma piacevoli. La pellicola, ambientata in Messico, presenta una trama da polpettone western del cinema. Di quelle adatte per fare incassi, ma che poi non faranno parlare di sè. L'unica cosa che lo salva è lo scimmiottamento ironico, quasi a rasentare la parodia, con si svolgono molte scene. Possiamo vedere che è volutamente esagerato in molte circostanze, in special modo quelle riguardanti Depp nei panni di uno stereotipato agente della CIA. Il film quindi si prende poco sul serio da solo, motivo per cui risulta piacevole. Non esilarante, non è una commedia, ma un po' di allegria non guasta mai.

sabato 8 ottobre 2011

Machete (2010)


Regia: Robert Rodriguez
Anno: 2010
Titolo originale: Machete
Voto: 4/10
Pagina di IMDB
Pagina di I Check Movies

L'ho preso spinto dalla curiosità del trailer che girava incessantemente su YouTube ed anche per il fatto che Rodriguez è un regista abbastanza interessante. Il film in questione decisamente meno. Creato appositamente per i fan e per accontentare le insistenze di Danny Trejo, la pellicola è un'evoluzione del trailer creato per scherzo per Grindhouse. Da lì il successo e la curiosità degli spettatori. Ad esclusione della trama, ovviamente povera ed inconsistente, il film non è da buttare, soprattutto per il cast riunito in questo progetto: Robert De Niro, Steven Seagal, Jessica Alba, Michele Rodriguez. Nomi e volti noti che si son prestati alla causa. Azione a 360 gradi e qualche scena splatter lo rendono piacevole, un passatempo. Ma niente di più per carità. I contenuti del bluray sono miseri: un making of decisamente breve ed il trailer...

domenica 2 gennaio 2011

Sin City (2005)

Non proprio un film appena uscito nelle sale, ma anche abbastanza recente da poter apprezzare gli effetti speciali che contraddistinguono tutta la pellicola. Un cast ricco (tra gli altri Bruce Willis, Mickey Rourke, Clive Owen, Rosario Dawson,. Jessica Alba, Benicio Del Toro) che ben si inserisce nell'ambientazione noir per eccellenza. Un ottimo lavoro dei registi Rodriguez e Miller in cui possiamo vedere la mano e le pennellate di Quentin Tarantino. Fin da principio riusciamo ad entrare alla perfezione in contatto con il mondo di (Ba)Sin City, la città del peccato. Il film è costituito da tre storie principali, un prologo - introduzione ed un epilogo. In parte le storie, pur non intrecciandosi ed essendo slegate tra loro, presentano dei richiami alle altre. "Quel bastardo giallo" è il primo racconto ed essendo suddiviso in due parti, rappresenta anche la storia conclusiva del film.  "Un duro addio" ed "Un'abbuffata di morte" seguono e trascinano l'ambientazione cupa e sanguinaria in un pieno stile fumetto.