venerdì 25 luglio 2025

Microblade WESN

 


Graditissimo regalo da parte dei Gettons, ricevuto con anticipo rispetto al compleanno, e come da tradizione furba: se puoi fare una cosa subito, è una perdita di tempo aspettare. Aprirlo in anticipo è stato anche un test psicologico: volevo saggiare l’ira di chi lo ha regalato. È andata bene. Nessuna testata nel muro, ma ha attaccato. 

Il protagonista è lui: il Microblade WESN, coltello da tasca grande quanto una chiavetta USB, ma solido come un cavatappi da trincea. Per chi non lo conosce, parliamo di un aggeggino lungo meno di 6 cm da chiuso, con una lama affilata e testarda in acciaio D2, un frame in titanio e una faccia da bravo ragazzo che però ha visto cose.

L’edizione ricevuta è brandizzata VER — dettaglio che me lo rende ancora più personale. Sta nel palmo della mano, ma non è un giocattolo: è un coltello vero, fatto per tagliare, aprire, incidere, e ricordarti che ogni tanto nella vita è giusto essere affilati.

Certo, non posso portarlo in aereo — la TSA, l’ENAC, la NATO e pure il prete del mio paese non lo permetterebbero. Ma lo porterò con me in Alto Adige, magari per difendermi da eventuali attacchi di orsi. Oppure potrebbe stare sotto al cuscino per usarlo contro i malcapitati che mi svegliano a notte fonda nei rifugi solo perché pensano che stia russando.

È un oggetto bello, essenziale, moderno, che dà soddisfazione al solo tenerlo in tasca. Si apre con un dito, si richiude con un click secco. Ti fa sentire pronto a tutto, anche solo per tagliare il laccio dei biscotti secchi nella pausa trekking.

Insomma: regalo riuscitissimo. Il Gettons promosso a pieni voti. E se qualcuno me lo invidia, lo capisco. Ma non glielo presto. Al massimo gli taglio una fetta di speck.


🎯 COSA FUNZIONA

  • Design compatto ma robusto: 5,7 cm da chiuso, 3,8 cm di lama — praticamente nascosto nel palmo, ma la sensazione in mano è sorprendentemente solida. Ti dà subito l’idea che non è un giocattolo.

  • Materiali top: titanio grado 5, acciaio D2 per la lama — roba seria, pensata per durare, mantenere l’affilatura e reggere botte. Niente plastichina cheap.

  • Meccanica fluida: apertura a flipper su cuscinetti in ceramica. Si apre con una mano. Lo chiudi con la frame lock che fa click e ti senti subito tipo "uomo del bosco contemporaneo".

  • EDC vero: lo attacchi al portachiavi o lo metti nella tasca dei jeans senza che dia noia. Zero peso, ma sempre lì quando serve.


🧠 COSA DEVI SAPERE

  • Non è fatto per batonare la legna o scuoiare un cinghiale. È un coltello da taglio urbano intelligente: aprire pacchi, tagliare una corda, pelare una mela in cima a un monte.

  • Il manico è piccolo: se hai mani grandi, lo impugni con due dita e mezza. Ma non scivola, e il grip col frame in titanio  è buono.

  • Essendo brandizzato VER... è un pezzo unico. Quasi da collezione.


🔥 

Il Microblade è un piccolo gioiello di ingegneria EDC. Non è un coltellino multiuso da campeggio anni '80, è un oggetto moderno, essenziale, che comunica stile, funzionalità e cura. Perfetto per uno come te (nel senso me) che ama gli oggetti ben fatti, che durano, che si portano con disinvoltura… ma anche con un pizzico di orgoglio.

Insomma, è il tipo di coltello che ti viene voglia di mostrare agli amici — ma solo quelli che capiscono.


Nessun commento:

Posta un commento