domenica 13 luglio 2025

Parco Archeominerario di San Silvestro

 


Oggi il cielo ha deciso di lavare via ogni velleità da spiaggia con una pioggia battente, quasi teatrale. Ma come spesso accade nei giorni “rovinati” dal meteo, spunta fuori l’inaspettato. Così, cappuccio in testa e scarpe nuove da testare già rassegnate all’umido, abbiamo fatto rotta verso Campiglia Marittima per visitare il Parco Archeominerario di San Silvestro.

Un posto che è un vero viaggio nel tempo, tra archeologia industriale, gallerie buie e storie di minatori che vivevano e sudavano in un mondo fatto di roccia e fatica. Si parte dalla Miniera del Temperino, scavata per secoli a colpi di piccone nella montagna metallifera. Il percorso è tutto sottoterra: si cammina tra vene di rame e pirite, antichi strumenti, graffiti e racconti di vita vissuta che sanno ancora di zolfo e polvere.

All’uscita, in condizioni normali, si prende il trenino minerario che porta alla Valle Lanzi e alla Rocca di San Silvestro, un villaggio medievale abbandonato abitato un tempo da minatori e fonditori. Ma oggi la normalità è andata a farsi benedire: il nostro trenino, forse infangato o forse nostalgico dei bei tempi andati, ha deragliato leggermente. Nessun danno eh, solo un fuori pista buffo che ha trasformato la gita in un’escursione imprevista a piedi, tra le pareti gocciolanti e le rocce scivolose.

Alla fine, è stato perfino meglio così. Il rientro a passo lento ci ha fatto godere della valle in silenzio, con l’odore di terra bagnata e la consapevolezza che, a volte, sono proprio le deviazioni impreviste a rendere un giorno speciale.

Il Parco di San Silvestro? Super consigliato, anche con la pioggia. Anzi, soprattutto con la pioggia.

PS critico e polemico:
Voto 0 alla gestione dei rimborsi per i biglietti presi online (con quindi 1€ di prevendita). Per avere il rimborso bisogna pagare, in loco, un nuovo biglietto, in quanto quello via web, essendo cumulativo di più attrazioni, ci sarebbe stato riaccreditato per intero. Complimenti alla gestione da medioevo, nonostante le addette al desk che ovviamente non hanno colpe e non fanno loro le regole truffaldine.

Nessun commento:

Posta un commento