sabato 22 novembre 2025

Mr. Mercedes [Stagione 1]

 
Anno: 2017
Titolo originale: Mr. Mercedes
Numero episodi: 10
Stagione: 1
Acquista libro su Amazon 
Iscriviti a Prime Video

​Di adattamenti tratti dalle opere di Stephen King ne abbiamo visti a decine: alcuni capolavori, altri disastri totali. Con Mr. Mercedes, la serie TV creata da David E. Kelley, entriamo in un territorio interessante: il thriller poliziesco puro, lontano dal soprannaturale a cui il Re ci ha abituati.

​Da lettore vorace di King, ammetto di non aver letto il romanzo specifico da cui è tratta la serie (il primo della trilogia di Bill Hodges), quindi questa recensione si baserà esclusivamente su ciò che ho visto sullo schermo, senza il peso del confronto "carta vs pellicola". E il verdetto, pur con qualche riserva, è positivo. Vediamo come VIKI mi impagina al meglio questa recensione:

​La trama in breve

​La storia segue Bill Hodges (interpretato da un magnifico Brendan Gleeson), un detective in pensione burbero e tormentato, che non riesce a darsi pace per un caso irrisolto: il massacro compiuto da un folle alla guida di una Mercedes rubata, che ha investito una folla di persone in attesa di un fiera del lavoro. Quel folle è Brady Hartsfield (Harry Treadaway), un giovane sociopatico che lavora in un negozio di elettronica e che inizia a tormentare l'ex poliziotto con messaggi e video, innescando un pericoloso gioco del gatto col topo.

​Cosa funziona

​Il cuore pulsante della serie è senza dubbio il duello psicologico. La serie riesce a essere coinvolgente e a mantenere vivo l'interesse, grazie soprattutto alle interpretazioni dei due protagonisti. Vedere la vita ordinaria e squallida del killer contrapposta alla solitudine ruvida del detective crea una dinamica che ti spinge a premere "play" sull'episodio successivo.

Nota di merito: L'atmosfera un po' hard-boiled e cupa è resa perfettamente, e la tensione in certi momenti è davvero palpabile.


​Cosa non funziona (o funziona meno)

​Se la storia è valida, il formato forse lo è meno. Dieci episodi per raccontare questo arco narrativo si sentono tutti, e forse sono troppi. La sensazione predominante è che la trama sia stata "allungata": ci sono innumerevoli situazioni che rallentano il racconto, sottotrame o deviazioni che sembrano messe lì più per raggiungere il minutaggio che per reale necessità narrativa. Con un paio di episodi in meno, il ritmo ne avrebbe guadagnato enormemente.

​Inoltre, bisogna fare i conti con la sospensione dell'incredulità. Alcune forzature nella sceneggiatura risultano poco realistiche (comportamenti della polizia, facilità con cui avvengono certe intrusioni informatiche o fisiche), facendo storcere il naso a chi cerca un poliziesco rigoroso.

​Il Verdetto

​Nonostante i difetti di ritmo e qualche ingenuità di scrittura, Mr. Mercedes si lascia guardare con piacere. Non è la serie perfetta e soffre di quella "lentezza da riempitivo" tipica di molte produzioni moderne, ma c'è decisamente di peggio in giro.

​Se cercate un thriller solido, con ottimi attori e un "cattivo" davvero inquietante, questa prima stagione merita il vostro tempo. Non aspettatevi il capolavoro della vita, ma un intrattenimento onesto e cupo al punto giusto.


Nessun commento:

Posta un commento